Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 30/08/2020, 19:40
simone987 ha scritto: ↑30/08/2020, 19:08
Giueli ha scritto: ↑30/08/2020, 19:06
simone987 ha scritto: ↑30/08/2020, 19:04
Ma il bozzo c'era sempre,
Eh appunto... un anno non è poco,mi lascia escludere qualcosa di maligno, ma se continua a crescere i problemi prima o poi li crea purtroppo
Spero che il bozzo sia soltanto una malformazione congenita dell'intestino magari e che l'infiammazione si possa risolvere con la cura di antibiotici
Idem

Posted with AF APP
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8793
- Messaggi: 8793
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 30/08/2020, 20:39
Eccomi scusate il ritardo

Allora, in questi giorni di digiuno feci ne hai viste?
Posted with AF APP
EnricoGaritta
-
simone987

- Messaggi: 249
- Messaggi: 249
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/02/18, 16:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nicosia
- Quanti litri è: 250
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias, sessiliflora, potos
- Fauna: 6 Discus
- Secondo Acquario: 100 litri con una coppia di channa gachua blue bengal, anubias e hydrocotile
- Altri Acquari: 30 litri con solo muschio e Caridina Red cherry
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
1
-
Contatta:
Messaggio
di simone987 » 31/08/2020, 11:52
EnricoGaritta ha scritto: ↑30/08/2020, 20:39
Eccomi scusate il ritardo

Allora, in questi giorni di digiuno feci ne hai viste?
Le feci le ha sempre fatte normali
Aggiunto dopo 1 minuto 42 secondi:
Il pesce l'ho isolato in una vaschetta da 15 litri con filtro ad aria e termoriscaldatore, leggevo online di utilizzare il bactrim forte, quale sarebbe il dosaggio migliore?
Posted with AF APP
simone987
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 31/08/2020, 14:51
simone987 ha scritto: ↑31/08/2020, 11:54
EnricoGaritta ha scritto: ↑30/08/2020, 20:39
Eccomi scusate il ritardo

Allora, in questi giorni di digiuno feci ne hai viste?
Le feci le ha sempre fatte normali
Aggiunto dopo 1 minuto 42 secondi:
Il pesce l'ho isolato in una vaschetta da 15 litri con filtro ad aria e termoriscaldatore, leggevo online di utilizzare il bactrim forte, quale sarebbe il dosaggio migliore?
Una compressa antibiotico ogni 80 litri

Posted with AF APP
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
simone987

- Messaggi: 249
- Messaggi: 249
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/02/18, 16:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nicosia
- Quanti litri è: 250
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias, sessiliflora, potos
- Fauna: 6 Discus
- Secondo Acquario: 100 litri con una coppia di channa gachua blue bengal, anubias e hydrocotile
- Altri Acquari: 30 litri con solo muschio e Caridina Red cherry
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
1
-
Contatta:
Messaggio
di simone987 » 31/08/2020, 14:54
Giueli ha scritto: ↑31/08/2020, 14:51
simone987 ha scritto: ↑31/08/2020, 11:54
EnricoGaritta ha scritto: ↑30/08/2020, 20:39
Eccomi scusate il ritardo

Allora, in questi giorni di digiuno feci ne hai viste?
Le feci le ha sempre fatte normali
Aggiunto dopo 1 minuto 42 secondi:
Il pesce l'ho isolato in una vaschetta da 15 litri con filtro ad aria e termoriscaldatore, leggevo online di utilizzare il bactrim forte, quale sarebbe il dosaggio migliore?
Una compressa antibiotico ogni 80 litri
Quale antibiotico di preciso? Online mi sono imbattuto in una guida che suggeriva una compressa di bactrim forte ogni 40 litri, che ne pensi?
Posted with AF APP
simone987
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 31/08/2020, 14:59
simone987 ha scritto: ↑31/08/2020, 14:54
Quale antibiotico di preciso?
Bactrim va bene ,ogni 80 litri è la cura proposta da untergasser nel suo libro,anche se lui in realtà riporta un altro antibiotico, ma il principio attivo è uguale

Posted with AF APP
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
simone987

- Messaggi: 249
- Messaggi: 249
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/02/18, 16:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nicosia
- Quanti litri è: 250
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias, sessiliflora, potos
- Fauna: 6 Discus
- Secondo Acquario: 100 litri con una coppia di channa gachua blue bengal, anubias e hydrocotile
- Altri Acquari: 30 litri con solo muschio e Caridina Red cherry
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
1
-
Contatta:
Messaggio
di simone987 » 31/08/2020, 15:00
Giueli ha scritto: ↑31/08/2020, 14:59
simone987 ha scritto: ↑31/08/2020, 14:54
Quale antibiotico di preciso?
Bactrim va bene ,ogni 80 litri è la cura proposta da untergasser nel suo libro,anche se lui in realtà riporta un altro antibiotico, ma il principio attivo è uguale
Quindi il bactrim normale va bene pure?
Posted with AF APP
simone987
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 31/08/2020, 15:02
simone987 ha scritto: ↑31/08/2020, 15:00
Quindi il bactrim normale va bene pure?
Si si

Posted with AF APP
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
simone987

- Messaggi: 249
- Messaggi: 249
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/02/18, 16:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nicosia
- Quanti litri è: 250
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias, sessiliflora, potos
- Fauna: 6 Discus
- Secondo Acquario: 100 litri con una coppia di channa gachua blue bengal, anubias e hydrocotile
- Altri Acquari: 30 litri con solo muschio e Caridina Red cherry
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
1
-
Contatta:
Messaggio
di simone987 » 31/08/2020, 15:07
Giueli ha scritto: ↑31/08/2020, 15:02
simone987 ha scritto: ↑31/08/2020, 15:00
Quindi il bactrim normale va bene pure?
Si si
Ottimo oggi inizio la cura e ti aggiorno
Il primo cambio acqua dopo quanto tempo?
Posted with AF APP
simone987
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8793
- Messaggi: 8793
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 31/08/2020, 15:09
se hai già il bactrim a casa puoi usare quello, in genere qui sul forum consigiamo claritromicina o il minocin

EnricoGaritta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: rdavide77 e 10 ospiti