Disinfettare piante.

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Disinfettare piante.

Messaggio di darioc » 12/12/2015, 19:25

Posso usare un prodotto a base di blu di metilene e verde malavita per disinfettare piante appena comprare?
Sono Echinodorus tenellus, Eichhornia e Salvinia
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: Disinfettare piante.

Messaggio di pantera » 12/12/2015, 19:38

Fertilizzamo con prodotti da giardinaggio e poi ci preoccupano di disinfettare le piante :-?,in acquario come in natura un n esiste nulla di sterile

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Disinfettare piante.

Messaggio di lucazio00 » 12/12/2015, 20:11

Disinfettare le piante? E per quale motivo? Allora bisognerebbe disinfettare pure i pesci quindi non mi pare il caso. Oltre a stressarli, aumenta il rischio di far comparire batteri e parassiti resistenti a quelle sostanze.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Disinfettare piante.

Messaggio di Jovy1985 » 12/12/2015, 20:25

lucazio00 ha scritto:Disinfettare le piante? E per quale motivo? Allora bisognerebbe disinfettare pure i pesci quindi non mi pare il caso. Oltre a stressarli, aumenta il rischio di far comparire batteri e parassiti resistenti a quelle sostanze.
I pesci non si disinfettano...ma si quarantenano ;)

Comunque in tutte le spedizioni internazionali, si usa il blu di metilene nelle buste dei pesci ;)
:-

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Disinfettare piante.

Messaggio di Jovy1985 » 12/12/2015, 20:27

darioc ha scritto:Posso usare un prodotto a base di blu di metilene e verde malavita per disinfettare piante appena comprare?
Sono Echinodorus tenellus, Eichhornia e Salvinia
No....le rovineresti ;) devi usare allume di rocca Immagine
:-

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: Disinfettare piante.

Messaggio di Daniela » 12/12/2015, 20:32

Ciao Dario ! Jovi aveva consigliato 5 gr Allume di Rocca disciolti in acqua dove immergere la pianta. Non so la procedura corretta, infatti avrei aperto anch'io un Topic in merito... Mi hai battuta sul tempo :D Comuqnue fai bene perché io ho introdotto l'Ictio con una Alternanthera @-) .
Salutoni !!!
Ultima modifica di Daniela il 12/12/2015, 21:12, modificato 1 volta in totale.
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Disinfettare piante.

Messaggio di darioc » 12/12/2015, 20:49

Non lo ho. :D
L alghicida a base di solfato di rame funziona?
pantera ha scritto:Fertilizzamo con prodotti da giardinaggio e poi ci preoccupano di disinfettare le piante :-?,in acquario come in natura un n esiste nulla di sterile
Se permetti non c'entra assolutamente nulla. I prodotti da giardinaggio contengono gli stessi identici elementi chimici dei prodotti da acquario e non vedo perché dovrebbero portare parassiti.

Di disinfettare le piante lo aveva consigliato Giovanni dopo che a un paio di utenti le piante hanno portato cisti dell'ictio.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Disinfettare piante.

Messaggio di Jovy1985 » 12/12/2015, 21:04

darioc ha scritto:Non lo ho. :D
L alghicida a base di solfato di rame funziona?
pantera ha scritto:Fertilizzamo con prodotti da giardinaggio e poi ci preoccupano di disinfettare le piante :-?,in acquario come in natura un n esiste nulla di sterile
Se permetti non c'entra assolutamente nulla. I prodotti da giardinaggio contengono gli stessi identici elementi chimici dei prodotti da acquario e non vedo perché dovrebbero portare parassiti.

Di disinfettare le piante lo aveva consigliato Giovanni dopo che a un paio di utenti le piante hanno portato cisti dell'ictio.
Disinfettarle ha senso se le piante sono acquistate in negozi dove flora e fauna non sono separate ad esempio.
Sulle cisti...si può far ben poco credo :-?ma si possono invece eliminare diversi altri parassiti.

Riguardo i prodotti da giardinaggio...ho la tua stessa idea Dario.
:-

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Disinfettare piante.

Messaggio di darioc » 12/12/2015, 22:18

Jovy1985 ha scritto:Disinfettarle ha senso se le piante sono acquistate in negozi dove flora e fauna non sono separate ad esempio
Vai a saperlo. :-??
Me le ha regalate mio papà...
Le galleggianti erano in una vasca in una serra ha detto, tanto che c'è della terra nell'acqua nel sacchetto...
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Disinfettare piante.

Messaggio di lucazio00 » 12/12/2015, 22:32

I concimi da giardinaggio non portano alcuna malattia!
Dalle mie parti i negozi tengono piante ed animali in vasche separate, ecco perché mi suonava strano dover disinfettare le piante...
No col solfato di rame le piante si avvelenano...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti