Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Duca77, markfree, Fiamma
-
Ty1306

- Messaggi: 94
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 21/12/17, 15:32
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Catania
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 20
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Limnophila sessiliflora,hydrocotyle tripartita,Echinodorus.Cryptocoryne Parva
- Fauna: 4Petitelle
3Danio
1Sahyadria denisonii
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ty1306 » 03/05/2018, 16:39
Ho riaperto un nuovo topic come mi era stato suggerito nel caso in cui avessi notato qualcosa di strano in acquario, i pesci sembrano tutti sani e lo sembravano pure ieri ma ho appena trovato la femmina di portaspada ed un platy morti
Non so veramente cosa possano avere, non ho fatto foto perché sta volta li ho tolti subito
Ultima modifica di
fernando89 il 03/05/2018, 23:23, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Modificato titolo
Ty1306
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 03/05/2018, 23:20
Ty1306 ha scritto: ↑Ho riaperto un nuovo topic come mi era stato suggerito nel caso in cui avessi notato qualcosa di strano in acquario, i pesci sembrano tutti sani e lo sembravano pure ieri ma ho appena trovato la femmina di portaspada ed un platy morti
Non so veramente cosa possano avere, non ho fatto foto perché sta volta li ho tolti subito
valori?qualche indizio?
La volta scorsa avevamo il problema della pancia gonfia giusto?
betta con gonfiore
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Ty1306

- Messaggi: 94
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 21/12/17, 15:32
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Catania
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 20
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Limnophila sessiliflora,hydrocotyle tripartita,Echinodorus.Cryptocoryne Parva
- Fauna: 4Petitelle
3Danio
1Sahyadria denisonii
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ty1306 » 03/05/2018, 23:35
Si c'era il problema del gonfiore..
Per i valori ordineró i test online a questo punto, ieri stesso un pó per prevenire ho fatto il cambio dell'acqua, ho messo 20l di osmosi e 10 di acqua oligominerale
Ty1306
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 04/05/2018, 9:57
Ty1306 ha scritto: ↑Si c'era il problema del gonfiore..
Per i valori ordineró i test online a questo punto, ieri stesso un pó per prevenire ho fatto il cambio dell'acqua, ho messo 20l di osmosi e 10 di acqua oligominerale
quanto cibo dai?in quanto tempo lo mangiano?
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Ty1306

- Messaggi: 94
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 21/12/17, 15:32
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Catania
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 20
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Limnophila sessiliflora,hydrocotyle tripartita,Echinodorus.Cryptocoryne Parva
- Fauna: 4Petitelle
3Danio
1Sahyadria denisonii
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ty1306 » 04/05/2018, 10:49
Di cibo do il giusto(almeno credo), in un minuto circa non c'è più nulla
Ty1306
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 04/05/2018, 13:43
Ty1306 ha scritto: ↑Di cibo do il giusto(almeno credo), in un minuto circa non c'è più nulla
dimezza il cibo, in meno di 30secondi devono finirlo tutto
1 volta al giorno
1-2 digiuni a settimana
Domani fai il primo digiuno
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Morris72

- Messaggi: 954
- Messaggi: 954
- Ringraziato: 160
- Iscritto il: 09/04/18, 11:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500/9000 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine nera, No Sub S.
- Flora: - Anubias barteri
- Bacopa caroliniana
- Ceratophyllum demersum
- Hydrocotyle leucocephala
- Hygrophila polysperma
- Limnophila sessiliflora
- Ludwigia palustris (super red)
- Rotala rotundifolia.
- pianta galleggiante indefinita.
3 muschi (taxipaillum barbieri, muschio di giava, xxx xxx)
- Fauna: 12 Poecilia wingei (5 maschi) e 5 avannotti.
- Altre informazioni: - Juwel Rio 125 bianco (avviato il 21/08/19);
- 2 LED (59 cm) anno 2023 accese 5 ore al giorno.
- Filtro interno Bioflow M - 600 litri/h - 7 W;
- Riscaldatore da 100 W.
Erogo CO2 (bombola da 2 Kg) H24...circa 30 bolle minuto.
-
Grazie inviati:
218
-
Grazie ricevuti:
160
Messaggio
di Morris72 » 04/05/2018, 13:54
Ty1306 ha scritto: ↑
Per i valori ordineró i test online a questo punto..............ho messo 20 l di osmosi e 10 di acqua oligominerale
Per i test, ti consiglio: pH (meglio il pH metro), GH e KH (reagenti) Nitriti e nitrati, anche a striscette vanno bene.
Non esagerare con l'acqua di osmosi, i platy comunque vogliono un acqua dura.
Rammentiamoci sempre che i nostri pinnuti sono degli esseri viventi e vanno trattati con amore e rispetto.
GH=11 - KH=6 - pH=6,8 - NO3-=20 mg/l - PO4=0,75 mg/l - EC=540 µS/cm - CO2=34 - T=25°C.
Morris72
-
Ty1306

- Messaggi: 94
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 21/12/17, 15:32
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Catania
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 20
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Limnophila sessiliflora,hydrocotyle tripartita,Echinodorus.Cryptocoryne Parva
- Fauna: 4Petitelle
3Danio
1Sahyadria denisonii
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ty1306 » 04/05/2018, 13:56
Una volta a settimana già non do da mangiare, comunque lo dimezzeró e vi faró sapere, per quanto rigarda i test oggi mi sono informata nel negozio in cui compro tutto,hanno i test anche lì ma i prezzi sono davvero eccessivi, se non sbaglio portandogli un campione la analizzano loro stessi, mi conviene portarla da loro prima che io faccia casini?Anche perché prima di conoscere questo sito non sapevo che l'acqua si analizzasse nonostante abbia sempre avuto acquari in casa di cui non mi occupo io (nei quali tra l'altro,i pesci inispegabilmente stanno benone da anni) e solo per il modo in cui vengono curati meriterei il banno


Ty1306
-
Morris72

- Messaggi: 954
- Messaggi: 954
- Ringraziato: 160
- Iscritto il: 09/04/18, 11:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500/9000 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine nera, No Sub S.
- Flora: - Anubias barteri
- Bacopa caroliniana
- Ceratophyllum demersum
- Hydrocotyle leucocephala
- Hygrophila polysperma
- Limnophila sessiliflora
- Ludwigia palustris (super red)
- Rotala rotundifolia.
- pianta galleggiante indefinita.
3 muschi (taxipaillum barbieri, muschio di giava, xxx xxx)
- Fauna: 12 Poecilia wingei (5 maschi) e 5 avannotti.
- Altre informazioni: - Juwel Rio 125 bianco (avviato il 21/08/19);
- 2 LED (59 cm) anno 2023 accese 5 ore al giorno.
- Filtro interno Bioflow M - 600 litri/h - 7 W;
- Riscaldatore da 100 W.
Erogo CO2 (bombola da 2 Kg) H24...circa 30 bolle minuto.
-
Grazie inviati:
218
-
Grazie ricevuti:
160
Messaggio
di Morris72 » 04/05/2018, 14:01
Ti consiglio di farla analizzare subito per darci qualche elemento per capire se è un problema chimico. I test ordinali on line ti costano meno, tutti assieme poi paghi un unica spesa di spedizione.
Ps. I test sono molto importanti.
Rammentiamoci sempre che i nostri pinnuti sono degli esseri viventi e vanno trattati con amore e rispetto.
GH=11 - KH=6 - pH=6,8 - NO3-=20 mg/l - PO4=0,75 mg/l - EC=540 µS/cm - CO2=34 - T=25°C.
Morris72
-
Ty1306

- Messaggi: 94
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 21/12/17, 15:32
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Catania
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 20
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Limnophila sessiliflora,hydrocotyle tripartita,Echinodorus.Cryptocoryne Parva
- Fauna: 4Petitelle
3Danio
1Sahyadria denisonii
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ty1306 » 04/05/2018, 14:30
Perfetto, prima possibile torno lì e la faccio analizzare a loro
Ty1306
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 3 ospiti