Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Lilly60

- Messaggi: 87
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 25/06/18, 20:47
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Civitavecchia
- Quanti litri è: 45
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Lilly60 » 23/07/2019, 20:00
Buonasera... son 10 giorni che ho finito la cura in vasca con dressamor consigliatoci dal negoziante per problemi con i platy che avevano le pinne chiuse. Volevo sapere, visto che ancora non mi sembra risolto il problema, se e quando posso ripetere la cura... i pesci ancora non hanno le pinne bene aperte e ogni tanto si “ tuffano”. sulle piante come se volessero togliere qualcosa da dosso. Premetto che all’inizio ho provato anche con i bagni di sale, ma niente..... ho KH a 8 nitrati a. 12,5 nitriti 0 altri valori non c’è l’ho, ma ogni tanto controllo in negozio e sembra siano ok...
Lilly60
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 23/07/2019, 23:57
Ciao @
Lilly60
Provo a dire la mia....se hai fatto il trattamento le cose sono 2,o in vasca sono rimaste delle spore,oppure la cura non è stata svolta nel modo corretto
Il fatto che si struscino conferma la presenza di parassiti,ma le pinne chiuse sono segno di altro....le feci sono bianche e filamentose?....
Per ora ti consiglierei di rimetterli in vasca di quarantena, 5g/l ,temperatura 29°(anche in vasca.principale),areatore acceso e 15% di cambio giornaliero...
Il fatto che siano poecilidi aiuta alla terapia,in quanto sopportano bene temperature e concentrazioni di sale alte....
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
cicerchia80
- Messaggi: 53659
- Messaggi: 53659
- Ringraziato: 9026
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9026
Messaggio
di cicerchia80 » 24/07/2019, 0:12
Mi associo
Quanto sale hai usato?
Stand by
cicerchia80
-
Lilly60

- Messaggi: 87
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 25/06/18, 20:47
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Civitavecchia
- Quanti litri è: 45
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Lilly60 » 24/07/2019, 7:02
Ho fatto bagno con 20 g di sale per litro per 15 minuti al giorno per 5 giorni... le feci sembrano normali...il problema è che in vasca ho altri pesci, 2 Barbus ciliegia 1 combattente 1 Portaspada 6 avannotti di platy 1 ancistrus 2 Corydoras e Caridina.... anche i Barbus e il Portaspada si strusciano sulle foglie.gli avannotti sembra stare bene..... per questo volevo un trattamento da fare in vasca. Purtroppo son partita mal consigliata dall’inizio, però ormai è più di 1 anno che c’è l’ho e fino ad ora non ho avuto problemi
Lilly60
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 24/07/2019, 11:05
Secondo me il problema più grande è l'enorme quantità e varietà dei pesci,e questo ha portato alla malatia....
Per il trattamento con il sale a questo punto non saprei,hai pesci che lo sopportano ed altri che non lo sopportano....prova magari a fare un trattamento di dressamor coadiuvato a 2g di sale per litro(tutto ció in una vaschetta di quarantena....)....lascia la vasca primcipale girare per un paio di settimane senza pesci,cosí anche i parassiti moriranno...
Ah...temperatura di 29°
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Lilly60

- Messaggi: 87
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 25/06/18, 20:47
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Civitavecchia
- Quanti litri è: 45
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Lilly60 » 24/07/2019, 12:24
Lo so che è un fritto misto e che sono troppi.... purtroppo mi hanno consigliato male dall’inizio ....come faccio a spostare tutti i pesci? Vabbè proverò ad organizzarmi in qualche modo.... grazie per i consigli
Lilly60
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 25/07/2019, 2:51
Lilly60 ha scritto: ↑Lo so che è un fritto misto e che sono troppi.... purtroppo mi hanno consigliato male dall’inizio ....come faccio a spostare tutti i pesci? Vabbè proverò ad organizzarmi in qualche modo.... grazie per i consigli
come va? isolati e cominciata la cura?
Aggiunto dopo 24 secondi:
a me usare il dessamor non credo funzioni
il solfato di rame funziona ma forse non basta a quelle concentrazioni
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Lilly60

- Messaggi: 87
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 25/06/18, 20:47
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Civitavecchia
- Quanti litri è: 45
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Lilly60 » 29/07/2019, 11:54
Allora...son riuscita ad isolare i platy e fatto la cura con il sale fino a stamattina... da ieri sembra stiano bene con le pinne belle aperte, però quando stanno riposando le chiudono, sia le dorsali che la coda... è normale? Gli altri inquilini che non ho potuto isolate sembra stiano bene..... domani penso di rimetterli in vasca
Lilly60
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 29/07/2019, 15:21
Lilly60 ha scritto: ↑domani penso di rimetterli in vasca
Non avere fretta, da quanto tempo ti sembrano guariti?
Se si interrompe la cura troppo presto si possono riammalare
Lilly60 ha scritto: ↑da ieri sembra stiano bene con le pinne belle aperte, però quando stanno riposando le chiudono, sia le dorsali che la coda
Puoi postare nuove foto? O anche un video

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
Lilly60

- Messaggi: 87
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 25/06/18, 20:47
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Civitavecchia
- Quanti litri è: 45
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Lilly60 » 05/08/2019, 17:45
Scusate, ma ho avuto problemi a casa e non ho potuto rispondere prima... allora 2 pescetto sono ancora isolati... non riesco a postare il video metto le foto
0EBE8257-F30A-4AA0-8DA0-EFB8D5ED4D28.jpeg
Aggiunto dopo 2 minuti 1 secondo:
Continuo con 1 goccia di dressamor e 2 g di sale.... una sembra stare meglio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lilly60
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Duca77, Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 6 ospiti