dubbi idropisia black molly

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
gaia
star3
Messaggi: 1
Iscritto il: 09/06/14, 19:37

dubbi idropisia black molly

Messaggio di gaia » 09/06/2014, 19:42

Ciao a tutti sono nuova in questo bel forum e ho gia bisogno del vostro aiuto.... :-l oggi è morto una dei miei black molly probabilmente per idropisia......però i sintomi li ha manifestati soltanto oggi e ieri no secondo voi devo cambiare immediatamente tutta l'acqua o non serve o magari è ancora peggio cambiarla? mi sapete aiutare???

Avatar utente
lorenzo165
Ex-moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 05/02/14, 15:44

Re: idropisia

Messaggio di lorenzo165 » 10/06/2014, 0:13

Prima di tutto benvenuta!;)

È molto diffusa negli acquari dei neofiti, tu come ti sei accertata che la morte sia stata causata da questa malattia?
Ti faccio questa domanda onde evitare che ti vengano suggeriti rimedi sbagliati.:)

In molti casi questa malattia viene provocata da disfunzioni alimentari, la cosa comunque che li accomuna e il sollevamento delle scaglie.
Puoi darmene conferma?



Tapatalk Lorenzo165

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: idropisia

Messaggio di enkuz » 10/06/2014, 9:41

Ho avuto il decesso di un barbus il mese scorso presumibilmente a causa dell'idropisia (pesce molto gonfio sul corpo tanto che sembrasse scoppiare e sollevamento delle scaglie gli ultimi giorni).

Non ci sono state infezioni con gli altri pesci.

Mi era capitata la stessa cosa l'anno scorso con un altro pesce... nessuna infezione agli altri pinnuti anche allora.

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: R: idropisia

Messaggio di Jovy1985 » 11/06/2014, 1:06

gaia ha scritto: i sintomi li ha manifestati soltanto oggi e ieri no secondo voi devo cambiare immediatamente tutta l'acqua o non serve o magari è ancora peggio cambiarla?
L idropisia è una ritenzione abnorme di fluidi all interno del corpo del pesce..non è una malattia, ma un sintomo di malessere.
Personalmente non ho mai letto che dipenda dall alimentazione.. Piuttosto la causa scatenante è spesso di origine batterica...oppure dovuta a una disfunzione renale.in ogni caso solo gli animali debilitati o sotto particolare stress si ammalano...in questo senso, una sana alimentazione aiuta!
Non è necessario fare cambi d acqua..a meno che i valori non siano idonei agli abitanti del tuo acquario.

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
:-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti