cicerchia80 ha scritto: ↑10/12/2020, 0:52Qua cito l'amico @bitless, secondo te, nella dicitura di sottoprodotti di carne-pesci, fanno parte anche gli alimenti avariati non destinati al consumo umano?
eccomi... scusate ma oggi ero al lavoro già alle 5 AM!
si chiamano SOA (sottoprodotti di origine animale, quindi NON destinati
al consumo umano) distinti in tre categorie di rischio sanitario, semplificando:
CAT1 da carcasse malate, contaminate da residui e destinate esclusivamente
alla distruzione per incenerimento
CAT2 animali giunti morti (DOA), oppure carcasse che non abbiano passato
l'ispezione sanitaria post-mortem, oppure organi contaminati da feci, queste
destinate solo all'allevamento delle larve di mosca carnaria o al compostaggio
CAT3 rifilature/scarti di lavorazione di carcasse destinate al consumo umano,
tipo ossa, cartilagini, connettivi, tessuti alterati da ematomi o ischemie, ecc.
e a volte anche derrate scadute o mal conservate... questi vanno a comporre
mangimi per animali
la quasi totalità degli ingredienti animali nei mangimi proviene da SOA di
categoria 3 (la 1 e 2 sono interdette al commercio per i produttori); può
capitare a volte che eccedenze in stoccaggio ad uso umano ma di scarso
valore commerciale vengano declassate a categoria 3 per decisione del
commerciante per motivi di mercato, ma è raro!
per mia esperienza comunque la qualità dei mangimi varia un sacco,
fermo restando che la materia prima è sempre abbastanza bruttina!
inoltre l'argomento è vastissimo e se avete domande io sono qui
