Dubbi sui cibi secchi

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Duca77, markfree, Fiamma

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9672
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Dubbi sui cibi secchi

Messaggio di bitless » 10/12/2020, 14:47

cicerchia80 ha scritto:
10/12/2020, 0:52
Qua cito l'amico @bitless, secondo te, nella dicitura di sottoprodotti di carne-pesci, fanno parte anche gli alimenti avariati non destinati al consumo umano?
cicerchia80 ha scritto:
10/12/2020, 13:21
Bitless non ha risposto...
eccomi... scusate ma oggi ero al lavoro già alle 5 AM!
si chiamano SOA (sottoprodotti di origine animale, quindi NON destinati
al consumo umano) distinti in tre categorie di rischio sanitario, semplificando:
CAT1 da carcasse malate, contaminate da residui e destinate esclusivamente
alla distruzione per incenerimento
CAT2 animali giunti morti (DOA), oppure carcasse che non abbiano passato
l'ispezione sanitaria post-mortem, oppure organi contaminati da feci, queste
destinate solo all'allevamento delle larve di mosca carnaria o al compostaggio
CAT3 rifilature/scarti di lavorazione di carcasse destinate al consumo umano,
tipo ossa, cartilagini, connettivi, tessuti alterati da ematomi o ischemie, ecc.
e a volte anche derrate scadute o mal conservate... questi vanno a comporre
mangimi per animali

la quasi totalità degli ingredienti animali nei mangimi proviene da SOA di
categoria 3 (la 1 e 2 sono interdette al commercio per i produttori); può
capitare a volte che eccedenze in stoccaggio ad uso umano ma di scarso
valore commerciale vengano declassate a categoria 3 per decisione del
commerciante per motivi di mercato, ma è raro!

per mia esperienza comunque la qualità dei mangimi varia un sacco,
fermo restando che la materia prima è sempre abbastanza bruttina!

inoltre l'argomento è vastissimo e se avete domande io sono qui :)
Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio (totale 2):
cicerchia80 (10/12/2020, 14:57) • EnricoGaritta (10/12/2020, 19:59)
mm

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11984
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Dubbi sui cibi secchi

Messaggio di trotasalmonata » 10/12/2020, 15:15

Quindi non sono commestibili.. :-?

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Fishplanet
star3
Messaggi: 73
Iscritto il: 08/11/19, 14:59

Dubbi sui cibi secchi

Messaggio di Fishplanet » 10/12/2020, 17:25

Marcov ha scritto:
09/12/2020, 23:51
Secondo me costa di più perché ne consumiamo di meno... Cioè se con un 1kg di croccantini fai 10 giorni (cane,gatto) per consumare 1kg dandolo ai pesci ne passano di anni...
Ovviamente è la mia ipotesi :-??
Credo anche io così, però è una bella fregatura.
Pure io pensavo alla taurina, però per le concentrazioni non penso sia dannose. Per i gatti informandomi ho visto come @Fiamma che i cereali non sono per niente indicati come per i pesci (ma meno dannosi). In quantità di proteine conviene quello per pesci shg (da quel che ho visto 56%, invece dei 38-40 del secco per gatti), tuttavia penso sia di migliore qualità quello per gatti semplicemente per un fattore di richiesta e di rapporto nei prezzi, i più costosi dei gatti costando 10 volte meno, anche cotenessero la stessa qualità degli ingredienti converrebbero da un puro punti di vista economico. Poi non conosco bene le marche, semplicemente ho cercato un po' online. Conviene quasi farsi a casa il cibo avendo i mezzi e lo spazio necessari. Inoltre bisognerebbe vedere se nel secco ci sono più schifezze rispetto all'umido dato che tutto è tritato ed essiccato.
Comunque rimane il fatto che costa davvero tanto, e non avendoci mai fatto caso sono rimasto davvero stupito.
bitless ha scritto:
10/12/2020, 14:47
Quali consiglieresti fra i vari secchi per pesci ? Quindi cosa cambia tra quelli di marca per gatti?
inoltre l'argomento è vastissimo e se avete domande io sono qui :)
Quali consiglieresti fra i vari secchi per pesci ? Quindi cosa cambia tra le varie marca per gatti e pesci?

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9672
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Dubbi sui cibi secchi

Messaggio di bitless » 10/12/2020, 19:03

Fishplanet ha scritto:
10/12/2020, 17:25
Quali consiglieresti fra i vari secchi per pesci ?
sinceramente non lo so, davvero! :(
Fishplanet ha scritto:
10/12/2020, 17:25
Quindi cosa cambia tra le varie marca per gatti e pesci?
nei mangimi per cani e gatti (e immagino anche per altri pet, forse non escluderei
neppure per i pesci), che siano molli o umidi, i produttori usano delle formulazioni
che tendono a dare "assuefazione" (con aromi o altre sostanze) così da abituare
l'animale a mangiare solo il loro prodotto: da veterinario consigliavo di cambiare
mangime spesso e alternarlo con cibo fai da te, per evitarlo, ma si sa, la pigrizia è
una rogna dura

vedevo gente comprare sacchi di crocchette a quintali, per risparmiare, poi si
lamentavano che una volta finito, un'altra marca (più a buon mercato magari)
veniva ignorata

avrei sempre voluto provare una cosa letta su "acquarium" più di 40 anni fa;
in un articolo si descriveva un vivaio del sudest asiatico dove si produceva
anche un "tetra in fiocchi" taroccato, frullando ingredienti un po' ad occhio e
facendolo essiccare al sole su lastre di vetro, sparandolo con una pistola da
verniciatura a spruzzo!
bellissimo! :D

Aggiunto dopo 7 minuti 57 secondi:
trotasalmonata ha scritto:
10/12/2020, 15:15
Quindi non sono commestibili..
in che senso? in realtà sono perfettamente commestibili e sanitariamente
idonei al consumo umano, ma ne' io ne' te compreremmo mai trachee,
orecchie, tendini o peni di bovino per mangiarli, no?

una volta le zampe di pollo andavano tutte ai cani mentre ora vanno a
HongKong! dipende sempre tutto dai guadagni, come per tutte le cose! :)
mm

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11984
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Dubbi sui cibi secchi

Messaggio di trotasalmonata » 10/12/2020, 19:20

Bene che sono commestibili!! :-bd
Mi stavo preoccupando.. :-s

Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Peni di bovino. . :-?

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9672
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Dubbi sui cibi secchi

Messaggio di bitless » 10/12/2020, 19:24

trotasalmonata ha scritto:
10/12/2020, 19:21
Peni di bovino. .
beh, i testicoli hanno mercato, i peni no (troppo fibrosi!) :ymdevil:
mm

Avatar utente
Marcov
Ex-moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Dubbi sui cibi secchi

Messaggio di Marcov » 10/12/2020, 19:27

bitless ha scritto:
10/12/2020, 19:24
testicoli hanno mercato
Quelle del toro fatte a cotoletta 🤤🤤

Posted with AF APP
Marco :-h

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53894
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Dubbi sui cibi secchi

Messaggio di cicerchia80 » 10/12/2020, 19:52

Comunque riguardo i cibi taroccati, io ho un essiccatore, recupero gli scarti di verdura, essicco, mischio larve di zanzara, o altro e lo uso come mangime generico, mi trovo tanto bene :-??
trotasalmonata ha scritto:
10/12/2020, 19:21
Peni di bovino. .
Mi spiace, credo che per i tuoi interessi, non siano utilizzabili :-??

... Le zampe di gallina in brodo le mangio
Stand by

Avatar utente
Franciscus
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 08/12/20, 12:06

Dubbi sui cibi secchi

Messaggio di Franciscus » 10/12/2020, 20:00

Fishplanet ha scritto:
09/12/2020, 23:19
Tuttavia tale differenza è giustificata secondo voi?
assolutamente no! è tutta una questione di marketing. Più piccolo è l'animale più sono costosi per il semplice motivo che sanno che se ne usa di meno e quindi il consumatore accetta di spendere di più indipendentemente dalla qualità. é lo stesso motivo per cui il cibo per gatti costa di più di quello per cani ma costa di meno di quello per chihuahua!
cicerchia80 ha scritto:
10/12/2020, 13:21
e grazie della conferma che i prodotti Friskies sono una porcheria
Il mio gatto ha provato decine di marche diverse e le friskies sono le sue preferite :))
comunque le migliori dovrebbero essere le royal canin ma il prezzo è esagerato

Aggiunto dopo 6 minuti 47 secondi:
bitless ha scritto:
10/12/2020, 19:11
he tendono a dare "assuefazione" (con aromi o altre sostanze) così da abituare
l'animale a mangiare solo il loro prodotto
ah ecco perché il mio gatto preferirebbe morire di fame piuttosto che mangiare qualcosa che non sia crocchette

Aggiunto dopo 12 minuti :
bitless ha scritto:
10/12/2020, 19:11
in che senso? in realtà sono perfettamente commestibili e sanitariamente
idonei al consumo umano, ma ne' io ne' te compreremmo mai trachee,
orecchie, tendini o peni di bovino per mangiarli, no?
prima che esplodesse il buisness dei mangimi per animali nel mio paese era la normalità nutrire i gatti con le frattaglie che ti regalava (il più delle volte) il macellaio di fiducia

Avatar utente
Fishplanet
star3
Messaggi: 73
Iscritto il: 08/11/19, 14:59

Dubbi sui cibi secchi

Messaggio di Fishplanet » 10/12/2020, 21:09

cicerchia80 ha scritto:
10/12/2020, 19:52
Comunque riguardo i cibi taroccati, io ho un essiccatore, recupero gli scarti di verdura, essicco, mischio larve di zanzara, o altro e lo uso come mangime generico, mi trovo tanto bene :-??
L'ho comprato anche io un essiccatore per non avendo pesci non lo uso per quello, ho provato una volta per le Caridina con una ricetta online tipo pasta agli spinaci e spirulina ma sono venuti troppo farinosi, dovrò riprovare, magari come base in una miscuglio semi liquido potrebbero assorbire e renderlo più secco.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti