
Dubbi sui cibi secchi
Moderatori: Duca77, markfree, Fiamma
- bitless
- Messaggi: 9672
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
Dubbi sui cibi secchi
@Fiamma, faccio questo lavoro da 32 anni: credi davvero che
i controlli ufficiali sui mangimi per pet siano davvero una cosa
importante? e che, come si dice da noi, in Canada "impalano
le viti coi salami"?
i controlli ufficiali sui mangimi per pet siano davvero una cosa
importante? e che, come si dice da noi, in Canada "impalano
le viti coi salami"?

mm
- Franciscus
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 08/12/20, 12:06
-
Profilo Completo
Dubbi sui cibi secchi
con scappellamento a destra?

comunque condivido! non ho nemmeno ben chiaro il vantaggio dei monoproteici rispetto a quelli normali per gatti che non hanno allergie o altro. Comunque dato che sono fatti da scarti di lavorazione penso che dargli le frattaglie che ti regala il macellaio potrebbe essere addirittura meglio a questo punto

Ma tornando al discorso dei pesci il problema principale non è che ogni specie di pesci, ma anche di animali in generale, necessita di una determinata percentuale di carne/vegetali/fibre/carboidrati? Per esempio credo che sarebbero troppo proteici per i carassi e assolutamente indigesti alle carpe... magari per i piranha

-
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
Dubbi sui cibi secchi
Ho lasciato perdere, ci sarebbe da scrivere un libro e tra l’altro non ho nemmeno certe competenze.
Comunque le uniche cose che considererei nella scelta sono: niente carne di animali a sangue caldo, cereali in minor quantità possibile, niente sottoprodotti (o almeno non nei primi ingredienti della lista dato che sono quelli presenti in maggiore quantità).
- marko66
- Messaggi: 17715
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Dubbi sui cibi secchi
Direi di piu',tornando ai pesci.Esistono pesci : pescivori,alghivori,,onnivori,,insettivori,fruttivori addirittura.E'impossibile trovare un cibo adatto a tutti,o meglio non esiste un cibo che da solo soddisfa le esigenze di tutti.Per questo motivo(tranne casi particolari) si consiglia sempre di variare il piu' possibile la dieta.Ma allo stesso tempo esistono dei veri specialisti,che in natura(dove possono farlo) mangiano soltanto certi generi di alghe,chiocciole,crostacei,pesci ecc.Franciscus ha scritto: ↑12/12/2020, 5:19Ma tornando al discorso dei pesci il problema principale non è che ogni specie di pesci, ma anche di animali in generale, necessita di una determinata percentuale di carne/vegetali/fibre/carboidrati?
Per esempio ricercare il pesce crudo negli alimenti,o le proteine animali in genere,non è detto che sia un bene per tutti i pesci,anzi.E' come ricercare un alimento universale che vada bene per tutti gli animali esistenti.sulla terra,non c'e.
In teoria le industrie specializzate dovrebbero aver effettuato studi in questo senso.Molte si vantavano nel secolo scorso di sponsorizzare spedizioni nei luoghi di origine proprio per questo motivo specifico(ed era vero)E questo in parte poteva giustificare i prezzi..Poi il discorso denaro,le varie crisi di settore e globali hanno portato ad un abbandono di questa come di molte altre attivita'.Si è cominciato a cercare spasmodicamente la materia prima a basso costo(anche prima in verita'),gli studi si sono spostati nella ricerca di surrogati piu' che all'analisi delle diete "naturali".Ma è successo anche nella nostra di alimentazione,il che probabilmente è anche piu' grave.........
o no?
- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
- Franciscus (12/12/2020, 21:13)
- Fishplanet
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 08/11/19, 14:59
-
Profilo Completo
Dubbi sui cibi secchi
Semplicemente preferirei dare pesce rispetto al pollo, per "imitare" un minimo la natura, per quanto e se sia possibile farlo.
Lo so che non bisognerebbe fidarsi, ma in caso come farebbero a fegarci? Io ho copia incollato quello che è scritto su internet (ora ricontrollo), quindi l'aringa fresca non dovrebbe essere l'ingrediente più presente?bitless ha scritto: ↑12/12/2020, 0:16e questo mi sa davvero di supercazzola prematurata! molto olistico!Fishplanet ha scritto: ↑11/12/2020, 19:30zucca intera fresca, zucca popone intera fresca, zucchina intera fresca, pastinaca intera fresca, carote fresche, mele Red Delicious intere fresche, pere Bartlett intere fresche, cavolo riccio fresco, spinaci freschi, foglie di barbabietola fresche, cime di rapa fresche, alga bruna kelp, mirtilli rossi interi, mirtilli interi, bacche Saskatoon intere, radice di cicoria, radice di curcuma, cardo mariano, radice di bardana, lavanda, radice di altea, bacche di rosa.![]()
Aggiunto dopo 4 minuti 50 secondi:
Ovviamente sto cercando quello con pesce perchè penso di darlo a pesci più carnivori che erbivori, quindi non penso siano fastidiosi, poi non penso esistano mangimi per altri animai a base di insetti (penso sarebbe senza dubbio migliore).
- cicerchia80
- Messaggi: 53894
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
- Fishplanet
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 08/11/19, 14:59
-
Profilo Completo
Dubbi sui cibi secchi
MI sono ricordato dell'esistenza dei bug bites della Fuvial ma hanno un 25% di insetti, il resto proteine di pesceX.
In compenso ho scoperto che su amazon vendono 5l/920g (penso lordi con il secchio in plastica dura) di camole della farina essicate a 19 euro, vanno bene al posto dei classici chironimus/tubifex ecc..?
In compenso ho scoperto che su amazon vendono 5l/920g (penso lordi con il secchio in plastica dura) di camole della farina essicate a 19 euro, vanno bene al posto dei classici chironimus/tubifex ecc..?
- bitless
- Messaggi: 9672
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
Dubbi sui cibi secchi
ma io non ho competenze da mangimista o da alimentarista!cicerchia80 ha scritto: ↑12/12/2020, 16:08E se ti girassi per mail quello che abbiamo, e lo completassi tu?
mm
- cicerchia80
- Messaggi: 53894
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Dubbi sui cibi secchi
. .. Oh alla fine siamo hobbysti ehbitless ha scritto: ↑12/12/2020, 18:20ma io non ho competenze da mangimista o da alimentarista!cicerchia80 ha scritto: ↑12/12/2020, 16:08E se ti girassi per mail quello che abbiamo, e lo completassi tu?

Mica dobbiamo scrivere sul National Geographic
Una guida sulla scelta, probabilmente la riesxi a definire più tu, che non uno che va a sentimento
Quella degli aromi che potevano dar dipendenza, la sospettano tutti
Tu la puoi affermare
Oppure scommetto che puoi darci un buon consiglio sull'uso di axantina
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- Franciscus (12/12/2020, 21:14)
Stand by
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti