Dubbi sui cibi secchi

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Duca77, markfree, Fiamma

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9672
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Dubbi sui cibi secchi

Messaggio di bitless » 13/12/2020, 14:08

allora mandami pure la bozza: ci guardo e decido se posso essere utile...

da adesso all'epifania sarò comunque troppo occupato per il lavoro :(
mm

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2738
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Dubbi sui cibi secchi

Messaggio di Scardola » 14/12/2020, 15:17

cicerchia80 ha scritto:
11/12/2020, 13:50
Almeno io, non uso vivo e congelato
Più che commerciali, prendo mangimi sfusi, tipo da aquarium line
Questo sarebbe un discorso che mi piacerevve approfondire, anche in relazione ai tipi di pesce con i quali si può evitare vivo e congelato e quali no (a naso, direi che con i poecilidi si possa farne a meno). Pro e contro, pubblicazioni, etc...
cicerchia80 ha scritto:
11/12/2020, 13:50
Poi vabbè, uso pure pezzi di pollo, uova, alici, zucchine, frutta
Fammi capire, hai la vasca in cucina e gli tiri gli avanzi? =))

Mi fai venire in mente un libro che aveva un mio zio, quando teneva l'acquario, più di 20 anni fa, in cui per i guppy consigliavano anche vongole e cozze fresche!
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17715
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Dubbi sui cibi secchi

Messaggio di marko66 » 14/12/2020, 21:15

Scardola ha scritto:
14/12/2020, 15:17
anche vongole e cozze fresche!
Ogni tanto tritate le do' ai ciclidi africani.Parliamo di max una due volte l'anno,sia chiaro e prima di cambiare l'acqua comunque.
Anche i fundulopanchax le apprezzano,ma loro non fanno testo.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Scardola (15/12/2020, 15:35)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53894
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Dubbi sui cibi secchi

Messaggio di cicerchia80 » 14/12/2020, 22:01

Scardola ha scritto:
14/12/2020, 15:17
anche vongole
Pure quelle :-??
Sia con i dischi che con gli scalare, e i nani, preferisco ripiegare su questo, che non vivo e congelato
Il vivo, perché a parte i microworms, che comunque uso solo quando ho avannotti, hanno le stesse esigenze di una vasca a momenti
Il congelato, non mi sono mai fidato della catena di distribuzione, Shadow anni fa, lo scongelò male, e ci seccò i pesci
Al massimo di decongelato, uno o due latterini, quando li preparo per le tartarughe
Scardola ha scritto:
14/12/2020, 15:17
Pro e contro, pubblicazioni, etc...
Con tutto il rispetto per il metodo scientifico, una room, non sará mai un acquario
Non avrá mai lo stesso ecosistema e le stesse dinamiche che possono esser riportate in un "angolo di natura acquatico"
Al di la del fa figo vederli predare, ho visto pesci allevati male a vivo, e allevati bene a liofilizzato (ovviamente viceversa)
IMG_20200903_201025.jpg
Questa è una foto di uno dei miei scalare (Nanay F2)
IMG_20191217_223533.jpg
Foto fatta al monitor del pc, davo il liofilizzato ai discus con le pinze

. .. E nonostante tutto, non è che gli studi mi diano più di tanto torto
Screenshot_2020-12-14-21-58-51-339_com.android.chrome.jpg
Ok... La dieta a base di artemia, per la crescita è stata la migliore
Ma la differenza tra rotiferi e co, ed un mangimaccio come il Tetramin (mangime delle studio) è talmente esigua, che sinceramente me ne sbatto altamente :-??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Scardola (15/12/2020, 15:26)
Stand by

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2738
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Dubbi sui cibi secchi

Messaggio di Scardola » 15/12/2020, 15:34

Considerazioni molto interessanti. Sul surgelato infatti mi sono sempre chiesto quanto possa essere buona la catena del freddo, visto che già quella per il cibo umano lascia a desiderare.

Per ora rimane puramente una curiosità perché coi pesci che ho il secco e il liofilizzato mi bastano e avanzano, però sono informazioni utili se in futuro riuscissi a fare una vaschetta per qualcos'altro tipo Betta.
cicerchia80 ha scritto:
14/12/2020, 22:01
Al di la del fa figo vederli predare, ho visto pesci allevati male a vivo, e allevati bene a liofilizzato (ovviamente viceversa)
Si, ma a parte il fa figo, negli articoli e negli interventi leggo spesso di specie che sembra andrebbero allevate solo a vivo. Mi vengono in mente i Dario (che li avevo considerati come possibili pesci da allevare), i killifish, le Tateurndina, o si diceva perfino per i Danio margaritatus: ci sono specie per tua (o di altri) esperienza che richiedono tassativamente cibo vivo per essere allevati?
Intendo tra le specie più o meno facilmente reperibili in negozio, non parliamo di pesci-mostro, predatori tipo piranha, o robe da ordinare a uno spacciatore in Papuasia.
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53894
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Dubbi sui cibi secchi

Messaggio di cicerchia80 » 15/12/2020, 17:05

Scardola ha scritto:
15/12/2020, 15:34
Mi vengono in mente i Dario
Perché sono di cattura
Io avevo 2 maschi in un vaso da 8 litri (in barba ad acquariofilia consapevole)
All'inizio erano schizzignosi
Poi hanno tranquillamente cominciato ad apprezzare il secco... Se volevano mangiare
Stand by

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2738
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Dubbi sui cibi secchi

Messaggio di Scardola » 16/12/2020, 13:14

cicerchia80 ha scritto:
15/12/2020, 17:05
Poi hanno tranquillamente cominciato ad apprezzare il secco... Se volevano mangiare
Metodo pedagogico!😂
Quindi secondo te con un secco di qualità si potrebbero allevare anche pesci di questo tipo?
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
Fishplanet
star3
Messaggi: 73
Iscritto il: 08/11/19, 14:59

Dubbi sui cibi secchi

Messaggio di Fishplanet » 16/12/2020, 14:42

Quindi per le camole liofilizzate cosa ne pensate?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53894
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Dubbi sui cibi secchi

Messaggio di cicerchia80 » 18/12/2020, 13:51

Scardola ha scritto:
16/12/2020, 13:14
Quindi secondo te con un secco di qualità si potrebbero allevare anche pesci di questo tipo?
Ma secco inteso come base, si, non mangimi misti
Fishplanet ha scritto:
16/12/2020, 14:42
Quindi per le camole liofilizzate cosa ne pensate?
Camole liofilizzate, mai usate :)



.... Dimenticavo, con i discus, usavo spesso pure i lombrichi
Compravo una vaschetta a 2 euro, e ogni tanto ne sforbiciavo uno
Stand by

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2738
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Dubbi sui cibi secchi

Messaggio di Scardola » 19/12/2020, 14:10

cicerchia80 ha scritto:
18/12/2020, 13:51
Ma secco inteso come base, si, non mangimi misti
Intendevo secco e liofilizzati (Artemia, chironomus, etc...), al posto di vivo e congelati, se ho capito bene
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Google Adsense [Bot] e 7 ospiti