da adesso all'epifania sarò comunque troppo occupato per il lavoro

Moderatori: Duca77, markfree, Fiamma
Questo sarebbe un discorso che mi piacerevve approfondire, anche in relazione ai tipi di pesce con i quali si può evitare vivo e congelato e quali no (a naso, direi che con i poecilidi si possa farne a meno). Pro e contro, pubblicazioni, etc...cicerchia80 ha scritto: ↑11/12/2020, 13:50Almeno io, non uso vivo e congelato
Più che commerciali, prendo mangimi sfusi, tipo da aquarium line
Fammi capire, hai la vasca in cucina e gli tiri gli avanzi?cicerchia80 ha scritto: ↑11/12/2020, 13:50Poi vabbè, uso pure pezzi di pollo, uova, alici, zucchine, frutta
Ogni tanto tritate le do' ai ciclidi africani.Parliamo di max una due volte l'anno,sia chiaro e prima di cambiare l'acqua comunque.
Pure quelle
Con tutto il rispetto per il metodo scientifico, una room, non sará mai un acquario
Si, ma a parte il fa figo, negli articoli e negli interventi leggo spesso di specie che sembra andrebbero allevate solo a vivo. Mi vengono in mente i Dario (che li avevo considerati come possibili pesci da allevare), i killifish, le Tateurndina, o si diceva perfino per i Danio margaritatus: ci sono specie per tua (o di altri) esperienza che richiedono tassativamente cibo vivo per essere allevati?cicerchia80 ha scritto: ↑14/12/2020, 22:01Al di la del fa figo vederli predare, ho visto pesci allevati male a vivo, e allevati bene a liofilizzato (ovviamente viceversa)
Perché sono di cattura
Metodo pedagogico!cicerchia80 ha scritto: ↑15/12/2020, 17:05Poi hanno tranquillamente cominciato ad apprezzare il secco... Se volevano mangiare
Ma secco inteso come base, si, non mangimi misti
Camole liofilizzate, mai usate
Intendevo secco e liofilizzati (Artemia, chironomus, etc...), al posto di vivo e congelati, se ho capito bene
Visitano il forum: Amazon [Bot], Google Adsense [Bot] e 7 ospiti