Dubbio occhi Betta

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Re: Dubbio occhi Betta

Messaggio di matrix5 » 28/01/2015, 10:59

enkuz ha scritto:PS. è molto importante che l'occhio in questione sia diverso dall'altro... se sono entrambi uguali escluderei problemi, mi risulta che l'occhio gonfio di solito è uno solo, non entrambi.
Se sono entrambi così io tenderei a pensare che è tutto normale (soprattutto perchè il pesce è attivo e mangia).
Gli occhi sono entrambi identici e non hanno rigonfiamenti.. quello che non capisco è.... allora perché non sono più neri?! :-? non riesco veramente a capire..! l'unica cosa certa è che non è statico perché nuota per tutta la vasca, che mangia perché ieri addirittura rubava il cibo ai panjo e che gli occhi sembrano entrambi uguali..

Ho trovato una foto dell'occhio dell'altro lato.. È preso da un'altra prospettiva perché non ne sono riuscita a prendere perfettamente di lato..
image.jpg
Sembra leggermente più scuro al centro ma non c'è molta differenza..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Dubbio occhi Betta

Messaggio di Jovy1985 » 28/01/2015, 11:15

Potrebbe essere una micosi...ma l origine potrebbe anche esser batterica (nell infezione dell occhio si tratta, caso quasi unico in acquario, di batteri gram positivi..lo steptococco)
Ti è già stato suggerito il blu di metilene, ed è una buona soluzione (sperando sia una micosi) così come il bagno in acqua e sale..potrebbe trattarsi infatti di una patina ESTERNA.
se invece il problema è interno..è un Po più difficile da trattare (anche perché bisogna azzeccare cosa sia :) )
:-

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Re: Dubbio occhi Betta

Messaggio di matrix5 » 28/01/2015, 11:28

Jovy1985 ha scritto:Potrebbe essere una micosi...ma l origine potrebbe anche esser batterica (nell infezione dell occhio si tratta, caso quasi unico in acquario, di batteri gram positivi..lo steptococco)
Ti è già stato suggerito il blu di metilene, ed è una buona soluzione (sperando sia una micosi) così come il bagno in acqua e sale..potrebbe trattarsi infatti di una patina ESTERNA.
se invece il problema è interno..è un Po più difficile da trattare (anche perché bisogna azzeccare cosa sia :) )
come dovrei procedere? separo in una vaschetta e faccio il trattamento.. ma con che dosi? sia blu di metilene che sale nello stesso bagno? con che dosi? almeno mi organizzo in modo da avere comunque sempre tutto pronto..

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Dubbio occhi Betta

Messaggio di enkuz » 28/01/2015, 12:11

Secondo me il tuo betta non ha nulla, credimi.
Se mi dici che gli occhi sono quasi identici poi.... non vedo problemi, per ora.

Io lo terrei semplicemente d'occhio, soprattutto i comportamenti.

Se vuoi iniziare a procurarti il materiale in ottica di prevenzione: il blu di metilene lo trovi in farmacia Soluzione 1% boccetto da 25ml.
Il sale deve essere quello NON iodato.

DOSI:
Per il bagno di sale: 10 gr per litro... mezz'ora di bagno.
Per il bagno con blu di metilene: 2ml della soluzione indicata sopra ogni litro di acqua, sempre mezz'ora.
Puoi anche associare il sale al blu di metilene... ma io prima inizierei solo con il sale.

Se non funziona devi procedere con medicinali (dove non ho esperienze dirette).

La vaschetta deve essere riscaldata e con l'aeratore, mi raccomando.
Utilizza acqua identica a quella che usi per la vasca.

Il betta soffre gli sbalzi di temperatura, mi raccomando.
Secondo me l'ideale sarebbe pure coprirla la vaschetta (così eviti che il labirinto del betta possa essere esposto a sbalzi di temperatura fra l'acqua e l'aria).

;)

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Re: Dubbio occhi Betta

Messaggio di matrix5 » 28/01/2015, 12:15

enkuz ha scritto:Secondo me il tuo betta non ha nulla, credimi.
Se mi dici che gli occhi sono quasi identici poi.... non vedo problemi, per ora.

Io lo terrei semplicemente d'occhio, soprattutto i comportamenti.

Se vuoi iniziare a procurarti il materiale in ottica di prevenzione: il blu di metilene lo trovi in farmacia Soluzione 1% boccetto da 25ml.
Il sale deve essere quello NON iodato.

DOSI:
Per il bagno di sale: 10 gr per litro... mezz'ora di bagno.
Per il bagno con blu di metilene: 2ml della soluzione indicata sopra ogni litro di acqua, sempre mezz'ora.
Puoi anche associare il sale al blu di metilene... ma io prima inizierei solo con il sale.

Se non funziona devi procedere con medicinali (dove non ho esperienze dirette).

La vaschetta deve essere riscaldata e con l'aeratore, mi raccomando.
Utilizza acqua identica a quella che usi per la vasca.

;)
pensavo di usare proprio l'acqua della vasca.. non va bene?

Non saprei a me non sembrano occhi normali :-?

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Dubbio occhi Betta

Messaggio di Jovy1985 » 28/01/2015, 13:19

A me non sembrano normali quegli occhi....vedo una patina.

Le dosi che ti ha consigliato enkuz vanno bene, e se non trova giovamento le potresti anche lievemente aumentare.

Ti raccomando di sciogliere PRIMA il sale, e dopo inserire il pesce a bagno.
Io opterei per blu di metilene direttamente, con una dose di sale dimezzata, 5-6 grammi a litro.
:-

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Dubbio occhi Betta

Messaggio di enkuz » 28/01/2015, 13:59

Si puoi usare l'acqua della vasca... anzi meglio !!!

Io prima di procedere aspetterei ancora almeno un giorno... però vedi tu.
Quello che so è che i pinnuti, quando non stanno bene, non mangiano e sono poco attivi.

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: R: Dubbio occhi Betta

Messaggio di Jovy1985 » 28/01/2015, 14:10

enkuz ha scritto:Si puoi usare l'acqua della vasca... anzi meglio !!!

Io prima di procedere aspetterei ancora almeno un giorno... però vedi tu.
Quello che so è che i pinnuti, quando non stanno bene, non mangiano e sono poco attivi.
Quoto :-bd l acqua della vasca è ancora meglio!
A volte però i pesci malati non nostrano subito malessere...se hanno una micosi, oppure anche l idropisia tanto per fare un esempio...possono restare attivi e con appetito per diverso tempo.
Se effettivamente noti qualcosa che non va, io ti consiglio di agire anche solo con il sale.
:-

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Re: Dubbio occhi Betta

Messaggio di matrix5 » 28/01/2015, 15:30

Jovy1985 ha scritto:
enkuz ha scritto:Si puoi usare l'acqua della vasca... anzi meglio !!!

Io prima di procedere aspetterei ancora almeno un giorno... però vedi tu.
Quello che so è che i pinnuti, quando non stanno bene, non mangiano e sono poco attivi.
Quoto :-bd l acqua della vasca è ancora meglio!
A volte però i pesci malati non nostrano subito malessere...se hanno una micosi, oppure anche l idropisia tanto per fare un esempio...possono restare attivi e con appetito per diverso tempo.
Se effettivamente noti qualcosa che non va, io ti consiglio di agire anche solo con il sale.
Io subito non ci avevo fatto caso proprio perché era sempre attivo.. Però non vorrei che peggiorasse troppo e poi sia tardi! Perché effettivamente quegli occhi non mi convincono..!

Aggiornamento: rispetto a stamattina rimane molto appoggiato sulle piante! Ora vado a procurarmi l'attrezzatura e stasera provvedo a fare il primo bagno.. Sperando che si riprenda!

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Dubbio occhi Betta

Messaggio di Jovy1985 » 28/01/2015, 17:28

Il fatto che si appoggia sulle piante è un primo segno "strano" ...secondo me fai bene ad agire in fretta :-bd
:-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti