Dubbio su materiale filtrante

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Dubbio su materiale filtrante

Messaggio di aleph0 » 18/07/2018, 19:41

Sera AF !
Stavo smontando il filtro del laghetto che si è rotto, nella calza ho trovato questo materiale (all'inizio mi sembravano dei mini cannolicchi):
215408b7-0369-4bad-9ef8-ddde80134dd4.jpg
IMG_4072.JPG
Sembrano tipo delle pietre, non molto pesanti.
Funzionano esattamente come i cannolicchi ?
Ne ho immerse un po' nell'aceto e non emanavano bollicine, il che mi lascia pensare che non siano di origine calcarea.
Voi cosa ne pensate ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Dubbio su materiale filtrante

Messaggio di Nijk » 18/07/2018, 20:07

A me sembra gravelit, un materiale spesso utilizzato anche como primo strato per il fondo.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Dubbio su materiale filtrante

Messaggio di aleph0 » 18/07/2018, 20:08

anche a me sembra gravelit. C'è modo di averne conferma ? Può andar bene al posto dei cannolicchi secondo te?

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Dubbio su materiale filtrante

Messaggio di fernando89 » 18/07/2018, 23:56

aleph0 ha scritto: anche a me sembra gravelit. C'è modo di averne conferma ? Può andar bene al posto dei cannolicchi secondo te?
è comunque un materiale poroso dove i batteri si dovrebbero insediare con facilità :-?

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Dubbio su materiale filtrante

Messaggio di aleph0 » 19/07/2018, 0:02

fernando89 ha scritto:
aleph0 ha scritto: anche a me sembra gravelit. C'è modo di averne conferma ? Può andar bene al posto dei cannolicchi secondo te?
è comunque un materiale poroso dove i batteri si dovrebbero insediare con facilità :-?
mmm !!! Quindi uso questo oppure vado sicuro con dei cannolicchi ?

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Dubbio su materiale filtrante

Messaggio di lauretta » 19/07/2018, 0:13

aleph0 ha scritto: Quindi uso questo oppure vado sicuro con dei cannolicchi ?
Ho capito male o fino ad ora il filtro era già riempito con questa specie di gravelit?
Se sì, perché vuoi cambiarli?
Saranno già ben colonizzati :) (a meno che non li abbia fatti seccare...)

Ovvio che per avere la massima resa a parità di volume occupato sarebbe meglio un materiale con molte più porosità tipo, che so, il vetro sinterizzato.
Ma se finora queste pietruzze hanno gestito bene il carico organico del laghetto io le terrei ;)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Dubbio su materiale filtrante

Messaggio di fernando89 » 19/07/2018, 0:16

aleph0 ha scritto:
fernando89 ha scritto:
aleph0 ha scritto: anche a me sembra gravelit. C'è modo di averne conferma ? Può andar bene al posto dei cannolicchi secondo te?
è comunque un materiale poroso dove i batteri si dovrebbero insediare con facilità :-?
mmm !!! Quindi uso questo oppure vado sicuro con dei cannolicchi ?
secondo me vai sicuro anche con questo, se hai spazio buttaci qualche cannolicchi9 anche

Online si usa al posto dei cannolicchi a quanto ho capito

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Dubbio su materiale filtrante

Messaggio di aleph0 » 19/07/2018, 0:32

lauretta ha scritto:
aleph0 ha scritto: Quindi uso questo oppure vado sicuro con dei cannolicchi ?
Ho capito male o fino ad ora il filtro era già riempito con questa specie di gravelit?
Se sì, perché vuoi cambiarli?
Saranno già ben colonizzati :) (a meno che non li abbia fatti seccare...)

Ovvio che per avere la massima resa a parità di volume occupato sarebbe meglio un materiale con molte più porosità tipo, che so, il vetro sinterizzato.
Ma se finora queste pietruzze hanno gestito bene il carico organico del laghetto io le terrei ;)
in realtà ormai il filtro è fermo da mesi.... erano piu che secchi :))
fernando89 ha scritto: Online si usa al posto dei cannolicchi a quanto ho capito
penso che vada bene anche per l'acquario se va bene per un laghetto. non penso ci sia chissà quale differenza

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Dubbio su materiale filtrante

Messaggio di Nijk » 19/07/2018, 0:36

fernando89 ha scritto: Online si usa al posto dei cannolicchi a quanto ho capito
Quello è lapillo vulcanico.
aleph0 ha scritto: penso che vada bene anche per l'acquario se va bene per un laghetto. non penso ci sia chissà quale differenza
Ad andare bene va anche bene e puoi usarlo, come puoi usare anche il lapillo vulcanico, che è ancora migliore, io per una vasca nuova comunque, visto il costo, andrei con un materiale filtrante nuovo comunque.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Dubbio su materiale filtrante

Messaggio di aleph0 » 19/07/2018, 9:12

Nijk ha scritto: Ad andare bene va anche bene e puoi usarlo, come puoi usare anche il lapillo vulcanico, che è ancora migliore, io per una vasca nuova comunque, visto il costo, andrei con un materiale filtrante nuovo comunque.
cannolicchi, per esempio?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti