dubbio su strana teoria della gorgonia

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
nytropyros
star3
Messaggi: 38
Iscritto il: 29/03/18, 9:57

dubbio su strana teoria della gorgonia

Messaggio di nytropyros » 27/04/2018, 22:57

Salve!
mesi fa un amico mi regalò delle rocce vive ( oramai asciutte) con sopra delle gorgonie anche esse secche!
mi disse che se le avrei rimesse in acqua marina si sarebbero risvegliate!
onestamente mi sembra una cosa assurda.. però ho preferito chiedere!
da piccolo ci giocavo mettendole in acqua dolce e dopo 2-3 giorni iniziavano a sfaldarsi rimanendo soltanto il filamento interno.
ovviamente l'acqua dolce non avrebbe aiutato questo presunto risveglio.
ora se le inserissi in acqua marina lo stesso si sfalderebbero?

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11955
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

dubbio su strana teoria della gorgonia

Messaggio di trotasalmonata » 28/04/2018, 1:35

@Robi.c
@Silver21100
@matrix5
@aleph0
@marcello

Spero di aver taggato le persone giuste..

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5779
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

dubbio su strana teoria della gorgonia

Messaggio di marcello » 28/04/2018, 6:59

Che le Gorgonie secche riprendono vita mi è nuova.
Sentiamo gli esperti.
Che si sciolgono sì.

Studi sulla gorgonia tropicale Leptogorgia virgulata
Leptogorgia virgulata


Oceanographic Institution
hanno rivelato che la formazione delle spicole inizia con l'aggregazione di scleroblasti nella mesoglea (Kingsley & Watabe, 1982.
Sempre nella stessa specie, esperimenti di decalcificazione rivelano che la matrice organica può essere suddivisa in una frazione insolubile in acqua ed una solubile;
la prima mostra caratteristiche tipiche del collagene, inusuale nelle strutture di carbonato degli invertebrati.
La composizione della matrice, inoltre, varia in maniera stagionale ed in estate la componente di collagene è prevalente (Kingsley et al., 1990).
Studi successivi (Kingsley et al.,2001) sempre in Leptogorgia virgulata, hanno riscontrato la presenza di tiroxina (G-T4) negli scleroblasti della mesoglea, che potrebbe avere un ruolo nel processo di formazione delle spicole grazie alla sua capacità di fissare Ca45.
Sempre nello stesso lavoro si valuta l'importanza della vitamina D (sintetizzata grazie alla radiazione UV) nel processo di formazione delle spicole; in colonie private della luce, infatti, si riscontrano spicole irregolari.

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5779
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

dubbio su strana teoria della gorgonia

Messaggio di marcello » 28/04/2018, 16:09

Mi sa che sta teoria sia di quelle da " prendere al volo prima che toccano terra " . :))
o no ? [-(

:-h

Avatar utente
nytropyros
star3
Messaggi: 38
Iscritto il: 29/03/18, 9:57

dubbio su strana teoria della gorgonia

Messaggio di nytropyros » 28/04/2018, 18:25

non capisco..... è errata??? personalmente credo di si.. poi non so..
aspetto risposte più precise.

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

dubbio su strana teoria della gorgonia

Messaggio di Silver21100 » 28/04/2018, 18:45

Che da un frammento se ne ricavi una gorgonia nuova ci può stare ma da un frammento secco non so... magari il tuo amico ha avuto ressurrezioni miracolose da rocce che credeva secche ma che in realtà preservano acqua e microorganismi nelle porosità più interne

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Silver21100 per il messaggio:
nytropyros (28/04/2018, 19:39)

Avatar utente
nytropyros
star3
Messaggi: 38
Iscritto il: 29/03/18, 9:57

dubbio su strana teoria della gorgonia

Messaggio di nytropyros » 28/04/2018, 19:59

in genere quando la gorgonia si sfalda significa che è morta giusto ??
se nel caso volessi mettere la gorgonia in acquario potrei ripassarla con un materiale fissativo tipo silicone o colla attack ???
si sfalderebbe lo stesso??
potrebbe creare danni alla fauna??

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

dubbio su strana teoria della gorgonia

Messaggio di Silver21100 » 30/04/2018, 8:12

Non ho conoscenze specifiche sulla gorgonia ma quello che mi è dato di capire i sintomi che la gorgonia sta morendo sono proprio quelli , qualcosa di simile accade anche durante i periodi di muta....ma non avendo esperienza diretta non sono in grado di dirti altro
Per quanto riguarda il fissaggio evita il silicone e usa colle specifiche per coralli, puoi usare anche l'attack perché una volta asciutto è perfettamente atossico

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti