dubbio sul pmdd

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Marco79
star3
Messaggi: 424
Iscritto il: 14/03/16, 12:47

dubbio sul pmdd

Messaggio di Marco79 » 27/05/2016, 16:54

.... no, non ho sbagliato sezione (credo... nel caso spostatemi in fertilizzazione :)) )

ieri, chiaccherando del più e del meno su facebook tra acquariofili, ho presentato ad alcuni conoscenti il PMDD di Rox.
Tra le varie domande che possono sorgere c'è ovviamente cosa succede in caso di errore di dosaggio di qualche elemento, dato che non si segue un bugiardino.
Tra le cose che sono state citate è uscita una parola a me sconosciuta, ovvero "iperkalemia", cioè disfunzioni causate da un eccesso di potassio (riferito ai pesci ovviamente).
E' possibile in un acquario?
Discussione tra colleghi:
-ma cos'è questa lumachina che ho in acquario?
-è una melanoides tubercolata
-ma se è tubercolata vuol dire che sta male?

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: dubbio sul pmdd

Messaggio di fernando89 » 27/05/2016, 16:57

sinceramente non ho mai sentito questo problema causato dal potassio qui su AF...sarebbe utile invitare sul forum queste persone :)

sicuramente Jovy ne saprà di più..gli faccio un fischio


sappi che è la dose a fare il veleno, non il prodotto ;)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Marco79
star3
Messaggi: 424
Iscritto il: 14/03/16, 12:47

Re: dubbio sul pmdd

Messaggio di Marco79 » 27/05/2016, 17:05

fernando89 ha scritto:sarebbe utile invitare sul forum queste persone
questa persona secondo me ha semplicemente googlato "eccesso di potassio" e mi ha riportato il problema... tuttavia è un dubbio che mi piacerebbe togliermi :)
Discussione tra colleghi:
-ma cos'è questa lumachina che ho in acquario?
-è una melanoides tubercolata
-ma se è tubercolata vuol dire che sta male?

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: dubbio sul pmdd

Messaggio di GiuseppeA » 27/05/2016, 17:18

Marco79 ha scritto:Tra le varie domande che possono sorgere c'è ovviamente cosa succede in caso di errore di dosaggio di qualche elemento, dato che non si segue un bugiardino.
Hai provato a chiedere come fanno a darti delle dosi prestabilite, uguali a tutte le vasche ( di pari litraggio ovviamente) senza nemmeno sapere che piante si ha dentro? E perchè se anche seguendo un bugiardino che dovrebbe essere la verità assoluta ti dicono lo stesso di fare cambi regolari?
Sarei curioso della loro risposta... :D
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Marco79
star3
Messaggi: 424
Iscritto il: 14/03/16, 12:47

Re: dubbio sul pmdd

Messaggio di Marco79 » 27/05/2016, 17:27

GiuseppeA ha scritto:Sarei curioso della loro risposta...
no, non è andata proprio così. quello con cui parlavo diceva che lui non fertilizza, e che una cosa come il pmdd non la farebbe per timore di sbagliare e provocare cose tipo quella citata...
Discussione tra colleghi:
-ma cos'è questa lumachina che ho in acquario?
-è una melanoides tubercolata
-ma se è tubercolata vuol dire che sta male?

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: dubbio sul pmdd

Messaggio di Jovy1985 » 27/05/2016, 17:29

Argomento interessante... :-? La gente,purtroppo,non capisce che gli elementi chimici sono sempre quelli...la differenza è che non ci sono istruzioni (ma le percentuali si possono calcolare ugualmente....) e che i prodotti sono concentrati...non acqua sporca.

Tornando all eccesso di potassio, alcune cose non mi tornano...

1)costui sa quanto potassio deve esserci in acqua(che concentrazione in mg/l) prima che ai verifichi un problema ai pesci? :-?
2)costui sa che, usando il pmdd, il potassio non si butta a litri...ma solo se serve? :-?
3)costui sa che il potassio è un macro nutriente? Ovvero...molto molto richiesto dalla flora?
4)costui sa che un eccesso di potassio può oatacolare l assorbimento di calcio e magnesio? A piante ferme...altro potassio? :-?
5) in ultima analisi....mai sentito di un pesce morto di aritmia cardiaca dovuta ad eccesso di potassio.
Piuttosto, starei attento ai rinverdenti:alcuni hanno molto rame,quello su che fa danni agli invertebrati specialmente.

Questa la mia analisi :D
Questi utenti hanno ringraziato Jovy1985 per il messaggio:
Marco79 (27/05/2016, 17:31)
:-

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: dubbio sul pmdd

Messaggio di GiuseppeA » 27/05/2016, 17:31

Marco79 ha scritto:
GiuseppeA ha scritto:Sarei curioso della loro risposta...
no, non è andata proprio così. quello con cui parlavo diceva che lui non fertilizza, e che una cosa come il pmdd non la farebbe per timore di sbagliare e provocare cose tipo quella citata...
Si ok...ma se dice che i bugiardini sono più "sicuri" una domanda del genere gliela farei. ;)

Poi per quella "parolaccia" lascio ai più esperti...io non so neanche che vuol dire. :)) :))
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: dubbio sul pmdd

Messaggio di Jovy1985 » 27/05/2016, 17:32

Marco79 ha scritto:
GiuseppeA ha scritto:Sarei curioso della loro risposta...
no, non è andata proprio così. quello con cui parlavo diceva che lui non fertilizza, e che una cosa come il pmdd non la farebbe per timore di sbagliare e provocare cose tipo quella citata...
Beh se non fertilizza.....direi che prima di preoccuparmi del potassio killer...mi preoccuperei del perché dovrei fertilizzare
:-

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: dubbio sul pmdd

Messaggio di fernando89 » 27/05/2016, 17:36

se non fertilizza per niente quando le piante moriranno (sempre se non ha quelle di plastica :- ) non oso immaginare quanto sballeranno i valori dentro quella vasca x_x
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43384
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: dubbio sul pmdd

Messaggio di roby70 » 27/05/2016, 20:28

Jovy1985 ha scritto:...
5) in ultima analisi....mai sentito di un pesce morto di aritmia cardiaca dovuta ad eccesso di potassio.
Piuttosto, starei attento ai rinverdenti:alcuni hanno molto rame,quello su che fa danni agli invertebrati specialmente.
Questa la mia analisi :D
Anche secondo me il problema non può essere il potassio ma è magari più facile con qualche tipo di rinverdente che potrebbe causare un avvelenamento da metalli pesanti. Quelli consigliati nell'articolo del PMDD non hanno concentrazioni elevate a meno che non versi dentro mezzo flacone come qualcuno ha fatto con quello del ferro :D
Poi ci sono anche rinverdenti che contengono pesticidi ma vedo difficile fare danni con il potassio.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 15 ospiti