è morto Steve, il betta CT. ..

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: Mi è morto Steve, il betta CT. ..

Messaggio di raffaella150 » 06/04/2016, 15:13

dai su non fare il pignolo, tu parli di berla noi , io parlo di darla a piante e pesci.

e poi un conto è la pioggia dei primi 30 minuti o se viene leggera come ieri, un conto è l'acquazzone a dirotto, se inizi la raccolta dopo 30minuti, oramai a voglia che ha lavato il cielo......

io ho le taniche suddivise per utilizzi, piante o pesci, quelle per piante non la filtro nemmeno, la metto come sta pulita o meno non m'importa, tanto stanno sotto la pioggia d'estate e sotto la neve d'inverno, ti pare che mi devo preoccupare se è pulita o meno?
per i pesci inizio la raccolta solo in occasione di piogge torrenziali, e mai prima di 30 minuti di diluvio, se la raccolgo subito è solo xke ha piovigginato da giorni e son sicura di prendere quella già a posto, io lavoro alla sera e ho tutto il giorno libero, posso attendere timer in mano il momento giusto.

quindi........i valori sono questi....in TUTTE le vasche,

*pH piu o meno è lo stesso, puo variare di un punto in su o in giu a seconda di quanta catappa ci sta dentro, ma piu o meno è uguale.
*il substrato è lo stesso,
*l'acqua di rabbocco idem,
*dafnie tubifex idem,
*le luci son differenti perchè una è contro la finestra e l'altra no, ma credo c'entri poco,
*il GH e il KH variano ovviamente perchè di sto periodo sto approntando le vaschette per i piccoli e pesco l'acqua un po da un lato e un po dall'altro, il che puo far cambiare i valori.
*il 200litri puo contare SOLO sulla filtrazione delle piante palustri emerse mentre il 110litri anche su quelle sommerse (ma era un problema di luci che ho risolto in sti giorni), ma son TANTE TANTE palustri emerse.

l'unica discriminante è stata: la chiusura del riscaldatore. che mi ha causato un comportamento piu riservato anche dei puntius che non uscivano piu a farsi vedere e l'aggiunta di 4 puntius extra poco prima di pasqua.

ah si e nel frattempo ho tolto dal 200litri la torbactive jbl, che tanto non ha abbassato una bella beata.....

quindi capirai che non ho fatto nulla di sconvolgente......
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Mi è morto Steve, il betta CT. ..

Messaggio di Shadow » 06/04/2016, 15:27

Non é essere pignolo... Ti continuano a morire, ti continuiamo a dire che dovresti modificare la gestione, allora se non vuoi nemmeno provarci cosa vuoi che ti diciamo? Prendine un altro? :-??

Non possiamo per una volta provarci almeno e vedere se va meglio? Se no siamo sempre punto e a capo ogni volta.

A me scoccia passare per antipatico però quante volte ne abbiamo parlato?

É inutile curare i pesci se li mettiamo in condizioni non adatte. A fronte di tutto non possiamo per una volta prendere una delle tue 100 vasche e dargli dei valori buoni, chiuderla e vedere se le cose vanno meglio?
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: Mi è morto Steve, il betta CT. ..

Messaggio di raffaella150 » 06/04/2016, 15:40

questa del 200 litri è la prima morte sconosciuta che ho ed è avvenuta con ME A CASA......tutto è uguale come nel 110litri, oddio, sto sistemando le luci, questo si era una discriminante grossa che non mi permetteva di crescere piante sommerse, ma sistemate queste, non ho altri casini che possano compromettere il tutto.

ho uno stuolo di piante emerse da fare schifo, un rapporto piante/pesci/dimensione irrisorio, nessun ammenicolo tecnologico suscettibile a mancanze di corrente e/o rotture, tutto il piu possibile a "meno ci metto mano e meglio è"

ho risolto il 110litri ignorandolo completamente, lasciandolo in balia di se stesso, fertilizzando quando mi ricordo e mö comincia il 200litri?

tu rispondi solo alle mie domande:
il calo naturale di temperatura da 26° a 22° dovuto alla chiusura del riscaldatore, puö aver compromesso un pesce e non gli altri 18 (16 puntius e 2 betta femmine)?
i valori attuali perchè avrebbero colpito SOLO un pesce e non gli altri 18? di cui Brenda è il mio pesce piu vecchio ha fatto un anno qua a marzo
cosa potrebbe entrarci il cambio luci o il aver levato il torbactive?


insomma stavolta non ci sta nulla che sia minimamente simile alle volte precedenti, ho fatto lezione delle altre volte e non le sto ripetendo.
questa volta mi ha preso davvero un contropiede.
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Mi è morto Steve, il betta CT. ..

Messaggio di Shadow » 06/04/2016, 15:49

Se il pesce é sottoposto a valori non adatti come abbiamo verificato si.
Non come causa unica ma come concausa é possibile e probabile.
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: Mi è morto Steve, il betta CT. ..

Messaggio di raffaella150 » 06/04/2016, 15:56

allora xke Viktor che l'avrö spostato almeno 4 volte da una vasca a temperatura ambiente a quella riscaldata e viceversa........sta benissimo.......?
perchè i 10 piccolini che sono nella stessa acqua del 200litri, stanno bene e anzi ciulano come matti.......?


boh, so solo che non posso andare a comprare acqua al supermercato xke costa piu di quella di Paki a parigi, e nemmeno voglio esagerare col filtro, non sia mai che mi aumentano l'affitto per eccesso di consumi (io ho l'acqua inclusa nell'affitto) già ci sarà la corrente elettrica a pesare st'anno.....

cmq se mi dici come cambiare gestione, ti ascolto..
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
Kurt1897
star3
Messaggi: 1055
Iscritto il: 08/02/16, 17:54

Re: Mi è morto Steve, il betta CT. ..

Messaggio di Kurt1897 » 06/04/2016, 16:02

raffaella150 ha scritto:allora xke Viktor che l'avrö spostato almeno 4 volte da una vasca a temperatura ambiente a quella riscaldata e viceversa........sta benissimo.......?
perchè i 10 piccolini che sono nella stessa acqua del 200litri, stanno bene e anzi ciulano come matti.......?


boh, so solo che non posso andare a comprare acqua al supermercato xke costa piu di quella di Paki a parigi, e nemmeno voglio esagerare col filtro, non sia mai che mi aumentano l'affitto per eccesso di consumi (io ho l'acqua inclusa nell'affitto) già ci sarà la corrente elettrica a pesare st'anno.....

cmq se mi dici come cambiare gestione, ti ascolto..
Al di là dei consigli , secondo me comunque non c'è una regola per ogni pesce cioè non vuol dire che victor lo hai spostato tante volte e allora tutti non devono subire nulla... Ogni pesce è una cosa a se e ha una vita propria non c'è nulla di imprescindibile è automatico , secondo il mio punto di vista.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Mi è morto Steve, il betta CT. ..

Messaggio di cicerchia80 » 06/04/2016, 16:03

raffaella150 ha scritto:boh, so solo che non posso andare a comprare acqua al supermercato xke costa piu di quella di Paki a parigi,
demineralizzata da 4 soldi??? :-\
Stand by

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4239
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Re: Mi è morto Steve, il betta CT. ..

Messaggio di cqrflf » 06/04/2016, 16:04

l'unica discriminante è stata: la chiusura del riscaldatore. che mi ha causato un comportamento piu riservato anche dei puntius che non uscivano piu a farsi vedere e l'aggiunta di 4 puntius extra poco prima di pasqua.
Ciao Raffa, quanti mesi aveva il betta ? Non hanno una vita molto lunga questi pesci inoltre mi ricordo che tanti anni fa in un acquario di 320 l i Puntius/Barbus mi distrussero un Betta in una sola ora. Lo misi in vasca andai in bagno per lavarmi e quando tornai il Betta era completamente spiumato. A meno che tu non abbia dei Puntius particolarmente pacifici non sono dei pesci indicati per convivere insieme. Io adesso ne ho due e devo dire che sono dei bei rompiscatole.
La diminuzione di temperatura ? e chi lo sa...magari...ma sono solo supposizioni che non possiamo confermare, anche noi per un banale raffreddore lo ignoriamo e poi in circostanze sfortunatissime degenera in polmonite...
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: Mi è morto Steve, il betta CT. ..

Messaggio di raffaella150 » 06/04/2016, 16:20

sono puntius pentazona e devo dire che si fanno gli affaracci loro, coi betta non interagiscono MAI......nonostante siano 16 elementi.

Steve l'ho preso a negozio a settembre 2015.....quanto avesse non so ma era abbastanza piccolino,
faccio rapporto coi miei HM in vasca che nonostante siano cresciuti tutti insieme e insieme lo siano ancora (alla facciazza degli ormoni vaganti) , sono tutti, non uno escluso, piu grossi di corpo di Steve.
Steve non è mai cresciuto alle dimensioni di Bruce, anche il mio HM preferito, quello tutto bianco perla è piu grosso del fu Steve.....
se Steve fosse sano geneticamente parlando non lo so......so solo che Brenda, nata in vasca a marzo 2015, nata selvatica e selezionata dalle mie aldrovande, ha un anno e sta bene, sta invecchiando e accetto che potrebbe lasciarmi in qualunque momento.....e che Diana l'ho presa poche settimane dopo Steve.....

di piu non so.

io do loro le stesse caratteristiche , a tutti , indistintamente , le gestioni sono differenti, il 110litri in pratica non lo sto considerando da mesi, il 200litri mi ha dato problemi con le luci che ne hanno ritardato la maturazione.

resta che entrambi digeriscono 3ml di cifo azoto in meno di 10 giorni (vabbè nel 110 son talmente in tanti che non metto azoto quasi mai, fosforo si, azoto mai, maturi oramai lo sono hanno 6/7 mesi cadauno......

da mangiare ne do poco, fanno un giorno di digiuno a settimana e al venerdi metto le zanzare e i tubifex che compro a negozio.

a pasqua hanno digiunato tutti per 5 giorni, a meno che non si siano spicciati a catturare le zanzare che avevo immesso per l'occasione.
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: Mi è morto Steve, il betta CT. ..

Messaggio di raffaella150 » 06/04/2016, 16:25

cicerchia80 ha scritto:
raffaella150 ha scritto:boh, so solo che non posso andare a comprare acqua al supermercato xke costa piu di quella di Paki a parigi,
demineralizzata da 4 soldi??? :-\
si 3fr (2,80euro) al 5litri, capirai che con un 15litri ogni 2/3gg........alla facciazza della spesa......

faccio filtro.....ma non voglio esagerare, ne avrö da fare a litri quest'estate ma almeno uso il residuo per l'orto....ora devo buttarlo.....
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Antonella71, Google Adsense [Bot] e 6 ospiti