Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Giosafatt

- Messaggi: 5
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 12/09/20, 17:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 81x51x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 5000+10000
- Riflettori: Si
- Fondo: Sera floredepot
- Flora: Heteranthera zosterifolia, hygrophila polisperma, Najas guadalupensis, rotala rotundifolia, bacopa caroliniana
- Fauna: Endler, pangio, Corydoras, planobarius
- Altre informazioni: Ferplast Dubai 80 con neon. Filtro interno di serie.
- Secondo Acquario: Askoll ambiente 60 litri come caridinaio
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giosafatt » 15/09/2020, 22:37
Sembrerebbero in ripresa, ma voglio essere cauto. La pesciolina deve aver superato la crisi perché di pesci fermi sul fondo non ne vedo e nemmeno con respiro accelerato. Cadaveri non ce ne sono e non ho visto 'assembramenti" di lumache come accade in quezti cadi. Ho un paio di endler un po' fermi appoggiati alle foglie delle piante vicino alla superficie che mi danno da pensare, peró respirano normalmente. Forse a guardare bene hanno le branchie un po' arrossate. Che dite aggiungo succo d'aglio alla dieta?
Giosafatt
-
Den10
- Messaggi: 2620
- Messaggi: 2620
- Ringraziato: 386
- Iscritto il: 09/09/17, 8:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chieti
- Quanti litri è: 315
- Dimensioni: 150x42x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 19.520
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: manado+allofano mixati
- Flora: bacopa monnieri compacta
anubias
round pellia
Cryptocoryne lucens
echinodorus ozelot red
Echinodorus little mistery
hygrophila polysperma
Cryptocoryne undulatus kasselman
ludwigia repens
helanthium tenellum"parvulum"
lobelia cardinalis"mini"
microsorium pteropus latifolia
anubias nana bonzai
bacopa caroliniana
alternantera rosaefolia
bucephalandra mini black catherine
Bucephalandra purple blue
lysimachia nummularia
Hygrophila pinnatifida
myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum sp.roirama
Limnophila sessiliflora
Ludwigia inclinata cuba
Ludwigia verticillata curly
Ludwigia rubin
Salvinia natans
Azolla caroliniana
Eriocaulon parkey
Rotala pink
Staurogine repens
Pogostemon kimberly
Pogostemon stellatus
Taxiphyllum sp.taiwan
Lagenandra
Micrantheum montecarlo
willow moss
rotala bonsai mini
sagittaria subulata
(quasi)tutte in vendita sul mercatino di AF
- Fauna: Poecilia wingei tiger
Caridina red cherry
Ancistrus
nerritine/ampullarie/planorbarius/physa
corydoras
- Altre informazioni: Plafoniera formata da una lastra di plexiglass autocostruita con serie di strisce LED 6500k e fito 4:1
CO2 h24 con bombola da 2kg ricaricabile diffusore askoll
fotoperiodo 9 ore
fondo manado jbl+allofano red bee mixati sopra,ghiaino inerte medio sotto
- Secondo Acquario: 40litri con 2ancistrus non sessati,con un anubias,muschio di java,azolla caroliniana,bucephalandre mini,round pellia,Cryptocoryne,con riscaldatore,senza filtro,CO2 artigianale,luce :due piccoli neon a 6400k cinesi
- Altri Acquari: 4 acquari da riproduzione da 20L con rispettive neocaridine :red cherry,bludream,black rose,scarti wild,
1 acquario 10L per caridina Blue Bolt con fondo allofano
1 acquario20L per riproduzione endler
2 acquari 100L circa per le potature che vendo sul mercatino di AF
1 boccia acquario con javamoss e bucephalandra
1 vaschetta del gelato(ribattezzata viennetta)con anubias e galleggianti con 3/4 vongole d'acqua dolce
-
Grazie inviati:
1314
-
Grazie ricevuti:
386
Messaggio
di Den10 » 15/09/2020, 23:32
Giosafatt ha scritto: ↑15/09/2020, 22:37
succo d'aglio
si e se puoi anche olio di arachidi,qualche goccia sul cibo,aspetti qualche minuto e somministri.

Posted with AF APP
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)
Den10
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti