Endler malati?
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- EnderFreedom
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 11/09/23, 8:46
-
Profilo Completo
Endler malati?
Buongiorno a tutti,
ho un problema con i miei endler; domenica pomeriggio mi sono accorto che una endler stava partorendo degli avannotti, così l'ho isolata in sala parto, sia per controllarla sia perchè era incastrata in mezzo a delle anubias nane che ho sul fondo; la mattina dopo vado a vedere nella sala parto e trovo un solo avannotto e la femmina in questione con dei puntini rossicci vicina alla pinna codale. Oggi i puntini sono aumentati di numero, non mangia, e tende a stare sul fondo della sala parto, mi sono rivolto al negozio dove la ho comprata e mi hanno detto che potrebbe essere una corrosione o un fungo, e mi hanno dato un antibiotico, il Dessamor, prima di iniziare a somministrare l'antibiotico, volevo chiedere anche a voi un parere, prima di somministrare loro qualcosa che potrebbe farli stare peggio, in quanto in vasca ho altri 11 endler tra maschi e femmine, 6 platy e 2 ancistrus albini.
La vasca è un 60lt e i valori sono:
pH: 7.5
KH: 5
GH: 9
nh4/nh3: 0
NO2-: 0.5
NO3-: 25
PO43-: 0.25
Misurati con test a reagente della Sera fatto ieri in mattinata.
Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto
ho un problema con i miei endler; domenica pomeriggio mi sono accorto che una endler stava partorendo degli avannotti, così l'ho isolata in sala parto, sia per controllarla sia perchè era incastrata in mezzo a delle anubias nane che ho sul fondo; la mattina dopo vado a vedere nella sala parto e trovo un solo avannotto e la femmina in questione con dei puntini rossicci vicina alla pinna codale. Oggi i puntini sono aumentati di numero, non mangia, e tende a stare sul fondo della sala parto, mi sono rivolto al negozio dove la ho comprata e mi hanno detto che potrebbe essere una corrosione o un fungo, e mi hanno dato un antibiotico, il Dessamor, prima di iniziare a somministrare l'antibiotico, volevo chiedere anche a voi un parere, prima di somministrare loro qualcosa che potrebbe farli stare peggio, in quanto in vasca ho altri 11 endler tra maschi e femmine, 6 platy e 2 ancistrus albini.
La vasca è un 60lt e i valori sono:
pH: 7.5
KH: 5
GH: 9
nh4/nh3: 0
NO2-: 0.5
NO3-: 25
PO43-: 0.25
Misurati con test a reagente della Sera fatto ieri in mattinata.
Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Matty03
- Messaggi: 10781
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
Profilo Completo
Endler malati?

Hai notato sfregamenti o altri comportamenti anomali? Solo lei presenta questi sintomi o anche altri pesci?
Dalla foto vedo delle squame sollevate, secondo me il dressamor fa ben poco...
Per il momento meglio isolare la pesciotta in una vaschetta con acqua dell'acquario, a casa hai minocin o claritromicina?

Hai notato sfregamenti o altri comportamenti anomali? Solo lei presenta questi sintomi o anche altri pesci?
Dalla foto vedo delle squame sollevate, secondo me il dressamor fa ben poco...
Per il momento meglio isolare la pesciotta in una vaschetta con acqua dell'acquario, a casa hai minocin o claritromicina?
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare 
#teamPochiCambi

#teamPochiCambi
- EnderFreedom
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 11/09/23, 8:46
-
Profilo Completo
Endler malati?
Ho un platy maschio che ogni tanto si sfrega sulle punte delle piante, mentre per quanto riguarda gli endler solo lei è così, le altre femmine sembrano stare bene anche se hanno del rossore alle branchie; lei prima che la mettessi in sala parto tendeva a stare per lo più sul fondo e appena mi allontanavo riprendeva a nuotare normalmente. Per quanto riguarda le squame solo lei le ha leggermente sollevate; i medicinali non li ho, li devo comprare
Matty03 ha scritto: ↑12/09/2023, 12:34
Hai notato sfregamenti o altri comportamenti anomali? Solo lei presenta questi sintomi o anche altri pesci?
Dalla foto vedo delle squame sollevate, secondo me il dressamor fa ben poco...
Per il momento meglio isolare la pesciotta in una vaschetta con acqua dell'acquario, a casa hai minocin o claritromicina?
Ho un platy maschio che ogni tanto si sfrega sulle punte delle piante, mentre per quanto riguarda gli endler solo lei è così, le altre femmine sembrano stare bene anche se hanno del rossore alle branchie; lei prima che la mettessi in sala parto tendeva a stare per lo più sul fondo e appena mi allontanavo riprendeva a nuotare normalmente. Per quanto riguarda le squame solo lei le ha leggermente sollevate; i medicinali non li ho, li devo comprare
- Duca77
- Messaggi: 8488
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
Profilo Completo
Endler malati?
Oltre a quello detto da Matty03, di questo valore sei sicuro? I nitriti devono stare a 0, probabilmente le branchie arrossate sono dovute a questo.
Oltre a quello detto da Matty03, di questo valore sei sicuro? I nitriti devono stare a 0, probabilmente le branchie arrossate sono dovute a questo.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
- EnderFreedom
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 11/09/23, 8:46
-
Profilo Completo
Endler malati?
li ho appena rimisurati e sono a 0
li ho appena rimisurati e sono a 0
- Den10
- Messaggi: 2613
- Iscritto il: 09/09/17, 8:30
-
Profilo Completo
Endler malati?
Se puoi,aggiungi nell'acquario e/o nella vaschetta di quarantena delle pigne di ontano o delle foglie di catappa,svolgono funzioni antibiotiche naturali,
spremi qualche spicchio d'aglio e fai cadere qualche goccia sul cibo che dai loro,lascia che questo s'impregni per qualche minuto e poi dallo ai pesci
Aggiunto dopo 3 minuti 7 secondi:
https://acquariofilia.org/acquariologia-malattie-pesci-mangimi/terminalia-catappa-acquario/
https://acquariofilia.org/acquariologia-malattie-pesci-mangimi/aglio-pesci-acquario/
spremi qualche spicchio d'aglio e fai cadere qualche goccia sul cibo che dai loro,lascia che questo s'impregni per qualche minuto e poi dallo ai pesci
Aggiunto dopo 3 minuti 7 secondi:
https://acquariofilia.org/acquariologia-malattie-pesci-mangimi/terminalia-catappa-acquario/
https://acquariofilia.org/acquariologia-malattie-pesci-mangimi/aglio-pesci-acquario/
Posted with AF APP
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)
- EnderFreedom
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 11/09/23, 8:46
-
Profilo Completo
Endler malati?
Buonasera,
vi aggiorno dicendovi con dispiacere che la piccolina messa in isolamento stamattina è morta poche ore fa mentre ero al lavoro
.
Domani inserirò una foglia di catappa nella vasca sperando che gli altri continuino a stare bene, anche se sono un po' preoccupato, perchè lei è stata in vasca per due giorni, e anche se non poteva avere contatto diretto con gli altri essendo isolata in sala parto, non vorrei che gli abbia trasmesso quello che ha avuto lei
vi aggiorno dicendovi con dispiacere che la piccolina messa in isolamento stamattina è morta poche ore fa mentre ero al lavoro

Domani inserirò una foglia di catappa nella vasca sperando che gli altri continuino a stare bene, anche se sono un po' preoccupato, perchè lei è stata in vasca per due giorni, e anche se non poteva avere contatto diretto con gli altri essendo isolata in sala parto, non vorrei che gli abbia trasmesso quello che ha avuto lei
- EnderFreedom
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 11/09/23, 8:46
-
Profilo Completo
Endler malati?
Buonasera,
sono di nuovo qui per chiedere il vostro aiuto; cinque giorni dopo la morte della prima la sera dopo il lavoro ne ho trovata una seconda morta, tuttavia questa non presentava nessuna macchia, nessun pezzo di pinna mancante o altro, il che mi ha fatto pensare pure lei a stress.
Oggi al mio rientro a casa, faccio la conta dei pesci e mi sono accorto che un'altra pesciolina ha le stesse macchie rosse della prima che è morta, l'unica differenza che ha dalla prima è che in un paio di punti presenta anche una specie di ''muffa'', cosa posso fare?
L'ho isolata in una vaschetta di quarantena, però ho il timore faccia la fine della prima
sono di nuovo qui per chiedere il vostro aiuto; cinque giorni dopo la morte della prima la sera dopo il lavoro ne ho trovata una seconda morta, tuttavia questa non presentava nessuna macchia, nessun pezzo di pinna mancante o altro, il che mi ha fatto pensare pure lei a stress.
Oggi al mio rientro a casa, faccio la conta dei pesci e mi sono accorto che un'altra pesciolina ha le stesse macchie rosse della prima che è morta, l'unica differenza che ha dalla prima è che in un paio di punti presenta anche una specie di ''muffa'', cosa posso fare?
L'ho isolata in una vaschetta di quarantena, però ho il timore faccia la fine della prima

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Duca77
- Messaggi: 8488
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
Profilo Completo
Endler malati?
Aggiungi 3 grammi/lt di sale fino da cucina, lo sciogli in una tazzina e poi a step lo aggiungi nella vaschetta di quarantena, così vediamo di risolvere la muffetta che dovrebbe essere micosi. Per le macchie si può provare con l'antibiotico, procurato minocin o claritromicina.
Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:
Dimenticavo, cambi d'acqua giornalieri con reintegro del sale e controllo delle eventuali feci.
Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:
Dimenticavo, cambi d'acqua giornalieri con reintegro del sale e controllo delle eventuali feci.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
- EnderFreedom
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 11/09/23, 8:46
-
Profilo Completo
Endler malati?
Aggiunto dopo 2 minuti :
Ho provato in tutte le farmacie della mia zona, ma nessuna ha voluto vendermi il medicinale, ho provato anche a chiedere al medico di farmi la ricetta, ma si è rifiutato categoricamente, a questo punto per cosa potrei optare?Duca77 ha scritto: ↑18/09/2023, 21:09Aggiungi 3 grammi/lt di sale fino da cucina, lo sciogli in una tazzina e poi a step lo aggiungi nella vaschetta di quarantena, così vediamo di risolvere la muffetta che dovrebbe essere micosi. Per le macchie si può provare con l'antibiotico, procurato minocin o claritromicina.
Aggiunto dopo 2 minuti :
Al momento ho notato che non mangia, ieri ha mangiato, e dopo che l'ho messa nella vaschetta si è stanziata sul fondo, mentre nella vasca principale nuotava normalmente come tutti gli altri
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot], Morph e 3 ospiti