Endler senza pancia.

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: Endler senza pancia.

Messaggio di Forcellone » 22/02/2016, 10:22

Il sale Ok, quello comune è in cucina.
In 10 litri quanto ne metto? Non so che tipo di cura devo fare. :-??

Il riscaldatore è nel cassetto ... non è un problema.
Ora in vasca ho intorno a 24/25 gradi, a quanto gradi devo avere nel secchio?

10 litri non è un problema, ma non la prendo tutta dall'acquario non voglio modificare più di tanto in vasca.
Oppure tutta dalla rete, forse faccio prima, alla fine non è molto differente.

C'è' sempre il pesce da prendere ..... posso provare come dici ma devo pure individuarlo al buio.... :))
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Endler senza pancia.

Messaggio di Jovy1985 » 22/02/2016, 10:32

Forcellone ha scritto:Il sale Ok, quello comune è in cucina.
In 10 litri quanto ne metto? Non so che tipo di cura devo fare. :-??

Il riscaldatore è nel cassetto ... non è un problema.
Ora in vasca ho intorno a 24/25 gradi, a quanto gradi devo avere nel secchio?

10 litri non è un problema, ma non la prendo tutta dall'acquario non voglio modificare più di tanto in vasca.
Oppure tutta dalla rete, forse faccio prima, alla fine non è molto differente.

C'è' sempre il pesce da prendere ..... posso provare come dici ma devo pure individuarlo al buio.... :))
Per un pescetto cosi piccolo bastano e avanzano 5 litri :)
Sciogli 3-5 grammi di sale per ogni litro d acqua.

Dovrà restare a mollo minimo 2- 3 giorni
:-

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Endler senza pancia.

Messaggio di fernando89 » 22/02/2016, 10:37

quella del rubinetto va bene se non è troppo diversa dalla vasca...mettila nella vaschetta bella calda e falla scendere a temperatura lentamente (se hai biocondizionatori usali se no fai finta di non aver letto ;) )

per pescare il pesce dicevp di lasciarlo al buio a dormire..poi accendi le luci e lo prendi..sarà vulnerabile come te appena ti alzi =))
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: Endler senza pancia.

Messaggio di Forcellone » 22/02/2016, 10:45

OK tutto chiaro, preparo il secchio e vedo di riuscire a prendere il "siluro secco". :-bd
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Endler senza pancia.

Messaggio di fernando89 » 26/02/2016, 0:37

hai novità for?
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Alex_N
Moderatore Globale
Messaggi: 1909
Iscritto il: 27/01/16, 15:50

Re: Endler senza pancia.

Messaggio di Alex_N » 26/02/2016, 1:32

Non voglio inquinare il topic, ma seguo con interesse perché anche a me capitava, ora non più.
Al tempo non tenevo i guppy nelle condizioni migliori, ma avevo sempre pensato che il problema fosse genetico: generalmente si manifestava negli avannotti e pochissimi raggiungevano l'età adulta, morendo tuttavia sempre precocemente. Nessun sintomo a parte quelli già descritti da Forcellone. Dagli stessi guppy ho avuto esemplari a due teste, che hanno avuto una vita di pochi giorni...
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Endler senza pancia.

Messaggio di Jovy1985 » 26/02/2016, 15:59

Naturalmente potrebbe anche trattarsi di esemplari con qualche deficit nello sviluppo...è quasi fisiologico.
Anche gli esseri umani non sono tutti uguali ;)
:-

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: Endler senza pancia.

Messaggio di Forcellone » 03/03/2016, 12:11

Aggiorno.

Ho preparato il tutto, ma il pesce non si prende.
Ho fatto varie prove ma non sono riuscito a tirarlo fuori, neppure la femmina. Visto il casotto non ci provo più. Mi sembra di rompergli le scatole inutilmente. :-s

Comunque ancora è tutto come all'ora:
- il piccolo maschio fa tutto ma è sempre secchissimo.
- la femmina è spanciata, ma forse si nota meno.

Mi sembra più un problema fisico, non tutti sono perfetti, se poi è dovuto a incroci vari tra "parenti" o no so cosa. Tempo fa ero scarso con il calcio ..... :-?

In questi giorni ho trovato una femmina grande morta, stava a pelo dell'acqua che galleggiava, non aveva manifestato nulla di strano nessun segno particolare o di sofferenza o altro.
Nel frattempo sono nati altri piccoli.

Non sono informato, ma penso che forse il tutto è nella norma della loro vita. Se avevo più vasche e ogni tanto ne tiravo via una diecina forse le riempio tutte nel giro di pochi mesi. :-? Se ci fossero dei predatori solo i più forti riuscirebbero ad andare avanti, come avviene in natura in linea di massima.
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Endler senza pancia.

Messaggio di fernando89 » 03/03/2016, 12:18

in teoria i predatori ci sono..e sono i genitori stessi dei nuovi nati
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: Endler senza pancia.

Messaggio di Forcellone » 03/03/2016, 12:47

Devo dire che i genitori Endler non manifestano nessun segnale di aggressione con i piccoli e in generale anche tra loro, non penso che siano interessati ai piccoli sotto questo aspetto. :-?
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: BenedettaCe96 e 8 ospiti