Epidemia o altro? Guppy

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
MarKor
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 04/01/21, 10:49

Epidemia o altro? Guppy

Messaggio di MarKor » 04/01/2021, 11:42

Buongiorno,
ho un acquario di circa 90 lt, avviato da quasi 2 anni. La popolazione principale è sempre stata costituita da Guppy (attualmente sono presenti anche 2 corydoras e un ancistrus). Sino a qualche mese fa erano presenti anche alcuni esemplari di Platy. I primi problemi sono emersi quando circa 3 mesi fa ho provato ad inserire in vasca altri due platy. Dopo poco mi sono accorto che uno di questi aveva una sorta di "muffetta" addosso, l'ho subito messo in quarantena e l'ho trattato aggiungendo sale all'acqua. Poco dopo alcuni guppy hanno iniziato a "perdere" le pinne, quindi ho inserito anche loro in quarantena e ho provato a trattarli con rivamor, senza alcun successo (solo un esemplare di questi è rimasto in vita, ma è morto qualche giorno fa). In questo lasso di tempo inoltre sono morti tutti i Platy presenti (circa 5 esemplari), senza presentare alcuna macchia di nessun tipo.
Circa 2 settimane fa ho voluto inserire una coppia di guppy, presi da un nuovo rivenditore. Aimè, li ho inseriti in vasca senza prima lasciarli per un periodo in quarantena. Da subito la femmina presentava la coda leggermente "mangiata" e comportamenti asociali, ma continuava a nutrirsi con appetito. Dopo 3 giorni è morta.
Da allora i morti si succedono all'ordine del giorno. Alcuni sembrano apatici con colori meno brillanti, pinne racchiuse e nuotano in superficie. Altri mostrano delle macchie bianche. Altri macchie che sembrano da fungo che alla fine della degenza appaiono come una scarnificazione. Altri guppy, senza alcun sintomo, stanno comunque morendo. I guppy con macchie bianche ho provveduto a metterli in quarantena. Non riesco a capire che trattamento potrei fare. Inoltre ho appena notato che anche uno dei due Corydoras presenta dei segni bianchi sul muso.
Di seguito riporto i valori dell'acqua (ho utilizzato delle striscette):

Valori di una settimana fa, prima del cambio dell'acqua
NO3- = 250
NO2- = 0
GH = >16
KH = 3
pH = 6
CL2 = 0,8/0.6

Valori dopo il cambio dell'acqua
NO3- = 250
NO2- = 0
GH = >10
KH = 3
pH = 6
CL2 = 1.2

Valori oggi
NO3- = 250
NO2- = 1
GH = 10>16
KH = 3
pH = 6.4
CL2 = 0,8

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Epidemia o altro? Guppy

Messaggio di sp19 » 04/01/2021, 13:18

Ciao @MarKor!
Allora servono foto (di tutte le varie malattie che hai in vasca) + panoramica vasca e video.
Nei valori ci sono cose che hanno poco senso (Kh3 e GH 10-16 è improbabile), le strisce sono scadute?
Nitrati a 250 sono un valore fuori da ogni limite, se è così devi cambiare oggi il 50% dell'acqua e domani sera il 30%... piante ne hai?
Poi il cloro 0.8: l'acqua la lasci decantare/tratti col biocondizionatore o la inserisci diretta da rubinetto ?
Pioi recuperare le analisi deL tuo gestore idrico?
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
MarKor
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 04/01/21, 10:49

Epidemia o altro? Guppy

Messaggio di MarKor » 04/01/2021, 14:12

Ciao @sp19, ti ringrazio per la tua risposta. Ho controllato ed effettivamente le strisce sono scadute ad ottobre.
Stavo pensando infatti di acquistare dei reagenti. Generalmente lascio decantare l'acqua, non la inserisco mai diretta dal rubinetto, e utilizzo Tetra Aquasafe e Amtra Clean. Non penso proprio di riuscire a recuperare le analisi del gestore idr.
Mi sono reso conto di non aver scritto nel messaggio precedente che nell'acquario sono presenti anche questi "vermi" (non so cosa siano esattamente e da dove siano arrivati con esattezza). Non so se possono essere un problema ma non riesco a prenderli per toglierli.
Mi rendo conto che le foto e il video non siano di ottima qualità, se serve proverò a fare delle foto più chiare.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Epidemia o altro? Guppy

Messaggio di sp19 » 04/01/2021, 14:41

MarKor ha scritto:
04/01/2021, 14:12
analisi del gestore
🤔 se sei legato all'acquedotto in teoria basta he cerchi "nome gestore+ analisi acqua" e dovresti trovarle
MarKor ha scritto:
04/01/2021, 14:12
strisce sono scadute ad ottobre.
Ok allora adesso tornano 😅
Per i vermi non so, proviamo a sentire @Humboldt (sorry ma vedo che chiamano sempre te 😅)
Per il guppy, mi sa che è una brutta batteriosi. Fai così: isola tutti gli esemplari con code mangiucchiate in una vaschetta da almeno 5 litri per esemplare e aggiungi pianissimo ( almeno un 30 minuti) 3 grammi per litro di sale non iodato. Ogni giorno cambia il 30% dell'acqua reintegrando il sale tolto.
Eventualmente quando li isoli fa qualche foto più nitida
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Epidemia o altro? Guppy

Messaggio di Humboldt » 04/01/2021, 15:49

Si tratta di anellidi simili ai lombrichi.
Ne vedi solo uno o ce ne sono diversi?

Concordo sul trattamento con sale, solo che utilizzerei un'unica vaschetta della giusta dimensione per il trattamento di tutti i pesci con evidenti segni di corrosione delle pinne.
Altrimenti lo stress è tanto sia per i pesci che per te :D

Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
MarKor
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 04/01/21, 10:49

Epidemia o altro? Guppy

Messaggio di MarKor » 04/01/2021, 17:32

Per quanto riguarda il trattamento l'ho iniziato 2 giorni fa con un percentuale leggermente minore di sale (forse la metà 8-| ), attualmente sono in una vaschetta di circa 5L all'interno dell'acquario, con areatore, perchè non dispongo di un secondo termostato per mantenere la temperatura.
I risultati sono stati di un morto il primo giorno, ma aveva il corpo molto costellato di macchie bianche e l'occhio si era fatto tutto nero.
Il secondo giorno, due morti. E uno attualmente ancora vivo che aveva appena una macchia sul dorso, mentre ora la macchia sembra quasi "scarnificata".
Oggi ho aumentato le dosi di sale al 3% come da consiglio, proverò a tenervi aggiornati con le foto ma è veramente difficile farle bene!
Posterò anche i risultati non appena avrò il kit per fare i test con i reagenti

Avrò bisogno di un antibiotico? La vasca rimarrà contaminata?

@Humboldt
I vermi penso che siano arrivati insieme alle piante, quindi proprio agli albori. Ma li ho notati solo dopo 1 anno! all'inizio stavano nel materiale filtrante del filtro e ne ho "buttati" parecchi in 2 cambi. Ora pare si siano trasferiti, non infestano più il filtro ma scorrazzano felicemente nel terreno. Sono impossibili da afferrare! Sicuramente più di 4 non saprei come contarli perchè li vedo solo quando stanno in prossimità del vetro

@sp19
questi sono i valori dell'acquedotto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Epidemia o altro? Guppy

Messaggio di sp19 » 04/01/2021, 18:27

MarKor ha scritto:
04/01/2021, 17:32
due morti
l'avevi aggiunto piano vero? può essere che fossero messi peggio di quanto mostravano..
ok i valori non sono male, aspettiamo quelli in vasca e preghiamo..
MarKor ha scritto:
04/01/2021, 17:32
Avrò bisogno di un antibiotico? La vasca rimarrà contaminata?
in genere l'antibiotico è l'ultima spiaggia, io comunque fossi in te lo reperirei, tanto costa tipo 4€ e se serve lo hai... devi chiedere della claritromicina o minocin...
dimenticavo, vedi affossamenti sulla testa?
per la vasca non credo, di solito se i pesci stanno bene e ci sono buone condizioni igieniche non ci sono problemi
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
MarKor
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 04/01/21, 10:49

Epidemia o altro? Guppy

Messaggio di MarKor » 05/01/2021, 16:42

sp19 ha scritto:
04/01/2021, 18:27
l'avevi aggiunto piano vero?
Si, pianissimo!
sp19 ha scritto:
04/01/2021, 18:27
costa tipo 4€ e se serve lo hai... devi chiedere della claritromicina o minocin
Hai un link? non riesco a trovare qualcosa con quei principi attivi a così basso prezzo.
Altrimenti lo posso chiedere in parafarmacia?
sp19 ha scritto:
04/01/2021, 18:27
dimenticavo, vedi affossamenti sulla testa?
Non saprei! non so bene cosa intendi, non mi è mai capitato. Ma non credo, penso sia una cosa evidente, no?

Tra l'altro in questi giorni, perdendo diottrie osservando i pesci, mi è capitato di vedere qualcosa di strano... una pallina minuscola, forse 1mm.
Non so cosa possa essere, la prima volta che l'ho vista era sul fondo ed ho pensato ad una bolla d'aria, anche se difficilmente vengono spinte così tanto, poi è rimasta un poco tra la ghiaia per poi scomparire di sotto con un rapido scatto. Allora ho pensato fosse qualche mini lumachina (Planorbis quindi già di loro piccole, ne allevo un po' :)) ), ma comunque quel movimento così rapido mi ha lasciato dubbioso.
Oggi l'ho notato di nuovo, in prossimità del legno e son rimasto ad osservarlo per un po' ma oltre a dire che sembra una pallina semi trasparente e ogni tanto fa dei rapidi scatti non saprei cosa aggiungere.

Allego foto del pesce morto oggi, in quarantena da max 2gg (come si nota nn mostra segni molto evidenti) e qualche altra foto che possa aiutare
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Epidemia o altro? Guppy

Messaggio di sp19 » 05/01/2021, 17:04

MarKor ha scritto:
05/01/2021, 16:42
posso chiedere in parafarmacia
Parafarmacia non so, farmacia sicuro lo hanno, mi sembrava non costasse un sacco ma è passato un po'...
Sono in sale vero? Io alzerei a 4g/l...

Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Epidemia o altro? Guppy

Messaggio di EnricoGaritta » 05/01/2021, 17:13

I vermi sembrano lumbriculus variegatus :) sono innocui e vengono spesso usati come cibo vivo per pesci più grandetti.

Per quanto riguarda i pesci io proverei con un bagno ad alta concentrazione di breve durata da 13g/L :)
Il sale va versato con le stesse modalità del bagno di lumga durata, però il bagno dura 30 minuti, dopodiché fai dei piccoli cambi fino ad arrivare piu o meno alla concentrazione di sale di prima :)
Secondo me sono gyrodactylus il che sarebbe confermato dal fatto che con blande dosi di sale sono peggiorati.

Fondamentale, la vaschetta esterna all'acquario! Procurati un secondo termoriscaldatore o usa quello che hai in acquario :)

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Artik e 5 ospiti