Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Umberto

- Messaggi: 63
- Messaggi: 63
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 29/02/16, 15:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 27
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietti policromi
- Flora: Anubias Wood
Egeria Densa
Ludwigia Repens
- Fauna: 1 Black Moor
1 Oranda calico
1 Labeo Frenatus
2 Ancistrus sp
1 Pleco
2 Corydoras aeneus
- Altre informazioni: Sistema CO2,casalingo ad acido citrico.
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Umberto » 29/02/2016, 17:12
Come da titolo mi ritrovo,dopo aver fatto un'insensata pulizia profonda,l'acquario con un'esplosione batterica da piu' di due mesi.Devo dire che uso sempre l'acqua del rubinetto,dura,per rabbocchi o cambi del 20%,che da 2 settimane non effettuo piu'.La stranezza e che non è una esplosione lattiginosa ma puntiforme ed io preferirei un acquario con dell'acqua trasparente.Mi affido a voi prima di cambiare tutta l'acqua dal nervoso.

I dati della mia acqua ad oggi sono:
NO
2- 0,NO
3- 15,GH 15,KH 12, 7,4 pH.


Umberto
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 29/02/2016, 17:23
Nebbia batterica in acquario
Dai una letta a poi torna quì.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 29/02/2016, 17:29
Benvenuto umberto

Jovy1985
-
Umberto

- Messaggi: 63
- Messaggi: 63
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 29/02/16, 15:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 27
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietti policromi
- Flora: Anubias Wood
Egeria Densa
Ludwigia Repens
- Fauna: 1 Black Moor
1 Oranda calico
1 Labeo Frenatus
2 Ancistrus sp
1 Pleco
2 Corydoras aeneus
- Altre informazioni: Sistema CO2,casalingo ad acido citrico.
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Umberto » 29/02/2016, 17:35
Grazie Jovy1985 per l'accoglienza,come vedi sono venuto con il mio carico di problemi,lol @
GiuseppeA quello è un articolo che ho già letto un sacco di volte,infatti mi sono dotato di un sistema di CO
2,cambi d'acqua settimanali e areatore quasi a semi-palla per una settimana,ma il risultato non cambia.
Eppure i miei valori non sono sballati,non mi dire che devo per davvero fare un cambio totale?Oppure cambi ogni giorno del 10% e areatore non stop?Perchè questa esplosione e fatta da minuscoli puntini?
Umberto
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 29/02/2016, 17:48

da quanto hai questa situazione?due mesi? è molto
come sono combinate le spugne nel filtro?
comunque appena puoi passa in
salotto a presentarti

Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Umberto

- Messaggi: 63
- Messaggi: 63
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 29/02/16, 15:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 27
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietti policromi
- Flora: Anubias Wood
Egeria Densa
Ludwigia Repens
- Fauna: 1 Black Moor
1 Oranda calico
1 Labeo Frenatus
2 Ancistrus sp
1 Pleco
2 Corydoras aeneus
- Altre informazioni: Sistema CO2,casalingo ad acido citrico.
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Umberto » 29/02/2016, 18:13
@
ciao fernando89,no un mese quasi pieno e le spugne sono nuovissime,figurati che le ho acquistate proprio per questo.Con i cambi d'acqua del 20 % e sifonando a mezz'acqua riesco a diradare questa nebbia,ma continuaa da un mese.
Umberto
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 29/02/2016, 18:18
Quando hai tenuto acceso l'aeratore è aumentata?
Nuove da quanto?
Probabilmente con questi cambi e la sostituzione delle spugne hai dato una bella botta alla flora batterica dell'acquario causando l'esplosione della nebbia.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 29/02/2016, 18:30
Ascolta umberto....in questo periodo, hai continuato a pulire il filtro?
Jovy1985
-
Umberto

- Messaggi: 63
- Messaggi: 63
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 29/02/16, 15:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 27
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietti policromi
- Flora: Anubias Wood
Egeria Densa
Ludwigia Repens
- Fauna: 1 Black Moor
1 Oranda calico
1 Labeo Frenatus
2 Ancistrus sp
1 Pleco
2 Corydoras aeneus
- Altre informazioni: Sistema CO2,casalingo ad acido citrico.
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Umberto » 29/02/2016, 19:05
No, ho solamente aggiunto i siporax medi,aumentando con le spugne il potere filtrante e fatti i rabbocchi di 4l ogni 2 settimane.
Umberto
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 29/02/2016, 20:38
Umberto ha scritto:ho solamente aggiunto i siporax medi,aumentando con le spugne il potere filtrante
e questo quando è avvenuto?
Jovy1985
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti