Fauna in 10 cm d'acqua

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Fauna in 10 cm d'acqua

Messaggio di darioc » 16/11/2015, 15:50

enkuz ha scritto:In 30 litri e con una colonna d'acqua di 10 CM obiettivamente non ci vedo nulla.
Nemmeno le caridina.

Se invece i 30 litri sono quelli totali di acqua (quindi 10cm di altezza che corrispondono però a 30 litri d'acqua) allora si.... lo stesso betta può viverci.
Quoto in toto. :-bd
Se sono 30 l per 10 di altezza un bel betta e Boraras brigittae altrimenti poco niente.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Fauna in 10 cm d'acqua

Messaggio di ocram » 16/11/2015, 16:24

Avendo una base di 30*50 e volendo dare 10 cm di colonna, siamo sui 15 litri.
Quella delle rane africane è una bella scimmia Matte'!

Scritto dal mio arc 7HD, Marco.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: Fauna in 10 cm d'acqua

Messaggio di Matteorall » 16/11/2015, 16:43

Conta che le Hymenochirus sono molto piccole, sporcano poco, in 10-15 litri le vedo bene. Sono molto simpatiche.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti