Fauna in 10 cm d'acqua

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Fauna in 10 cm d'acqua

Messaggio di ocram » 16/11/2015, 13:00

Come da titolo, quale tipo di fauna acquatica o anfibia, di piccole dimensioni, vive bene in pochi centimetri d'acqua? Potrebbero esserci anche zone emerse...

Scritto dal mio arc 7HD, Marco.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Fauna in 10 cm d'acqua

Messaggio di darioc » 16/11/2015, 13:06

Dipende dalle dimensioni,
Se la pianta è abbastanza grande anche guppy, endler, Boraras...
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Fauna in 10 cm d'acqua

Messaggio di Shadow » 16/11/2015, 13:10

Troppo vago, spiega meglio cosa vuoi fare, acquaterraio? miniacquario? paludario?
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Fauna in 10 cm d'acqua

Messaggio di ocram » 16/11/2015, 13:40

Da un paio di giorni mi è salita una scimmia, partita dall'idea di Lucazio di far crescere le piante bagnando solo il fondo per poi riempire con acqua maturata a parte, ho pensato ad un fondo abbondante con flora da far crescere esclusivamente in emersione lasciando solo le radici in immersione. Tutto in un acquario chiuso dove l'umidità è alta e la luce non deve attraversare alcuna colonna d'acqua.
Io semmai lo realizzassi sarebbe in una vasca da 30 l, ma è tutto ancora ai concetti iniziali!

Scritto dal mio arc 7HD, Marco.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Fauna in 10 cm d'acqua

Messaggio di Shadow » 16/11/2015, 13:51

Beh io mi orienterei sugli anfibi allora;) peccato che non é un salmastro se no tra granchi gamberi tartarughe e pesci qualcosa di bello lo trovavi sicuro ;)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Fauna in 10 cm d'acqua

Messaggio di ocram » 16/11/2015, 13:55

Il punto centrale sono sempre i vegetali comunque, la fauna è per rendere tutto più vivo e naturale.

Scritto dal mio arc 7HD, Marco.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Fauna in 10 cm d'acqua

Messaggio di Shadow » 16/11/2015, 14:02

Allora prima lo allestirei e poi vedrei che layout viene fuori e decidere ;)
Questi utenti hanno ringraziato Shadow per il messaggio:
ocram (16/11/2015, 14:34)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Fauna in 10 cm d'acqua

Messaggio di ocram » 16/11/2015, 14:34

Così costringi la scimmia ad arrivare a destinazione!

Scritto dal mio arc 7HD, Marco.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: Fauna in 10 cm d'acqua

Messaggio di Matteorall » 16/11/2015, 14:48

Hymenochirus!

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Fauna in 10 cm d'acqua

Messaggio di enkuz » 16/11/2015, 15:33

In 30 litri e con una colonna d'acqua di 10 CM obiettivamente non ci vedo nulla.
Nemmeno le caridina.

Se invece i 30 litri sono quelli totali di acqua (quindi 10cm di altezza che corrispondono però a 30 litri d'acqua) allora si.... lo stesso betta può viverci.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti