Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
mrc1203

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 01/02/17, 22:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: bologna
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 56
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle Deponitmix
- Flora: Alternanthera reineckii roseafolia, Anubias barteri var. nana , Hygrophila corymbosa, Pogostemon helferi, Limnophila sessiliflora, Vallisneria, Ludwigia repens Rubin, Bacopa caroliniana.
- Fauna: 10 Cardinali
Coppia Cacatuoides
8 Hemigrammus Rhodostomus
- Altre informazioni: Avviato il 07/02/17
pH 6.5
KH 8
GH 8
NO2- 0
NO3- 0/5
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di mrc1203 » 17/04/2017, 20:52
Ciao ragazzi ho un Rio 125 con 10 cardinali e una coppia di cacatuoides da circa 1 mesetto.
Il maschio è da sempre stato un po' "violento" nei confronti della femmina la quale scappava e si nascondeva di continuo.
Poi ero convinto che avesse deposto le uova.....è stata 5/6 giorni dentro la noce di cooco con qualche breve puntata esterna per mangiare......in quei giorni il maschio non la fumava proprio.
Da ieri ha abbandonato la noce di cooco e il maschio ha ricominciato a darle la "caccia".....
........è messa piuttosto maluccio. Al momento l'ho separata nella sala parto in foto , non ho altro modo di dividerla. ha tutto il fianco destro mangiucchiato.....posso fare qualcosa ?
Grazie

mrc1203
-
cicerchia80
- Messaggi: 53664
- Messaggi: 53664
- Ringraziato: 9015
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9015
Messaggio
di cicerchia80 » 17/04/2017, 21:44
Sicuro dia attacco del maschio o non qualche micosi?

Stand by
cicerchia80
-
mrc1203

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 01/02/17, 22:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: bologna
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 56
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle Deponitmix
- Flora: Alternanthera reineckii roseafolia, Anubias barteri var. nana , Hygrophila corymbosa, Pogostemon helferi, Limnophila sessiliflora, Vallisneria, Ludwigia repens Rubin, Bacopa caroliniana.
- Fauna: 10 Cardinali
Coppia Cacatuoides
8 Hemigrammus Rhodostomus
- Altre informazioni: Avviato il 07/02/17
pH 6.5
KH 8
GH 8
NO2- 0
NO3- 0/5
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di mrc1203 » 17/04/2017, 21:59
Oddio....sono quasi sicuro...il maschio le dava la caccia di continuo e ieri ho notato la parte rovinata
mrc1203
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 18/04/2017, 10:11
Dovresti procurarmi il necessario per isolarlo, una vaschetta e riscaldatore, quella nursery è troppo piccola
@
Shadow
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 18/04/2017, 10:15
Per me puoi lasciarla nella nursery ma devi disinfettare la parte, usando dei guanti.
Ti ritrovi betadine a casa?
Jovy1985
-
Shadow
- Messaggi: 7301
- Messaggi: 7301
- Ringraziato: 800
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 64
- Dimensioni: 40x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Najas guadalupensis
Ceratophyllum demersum
Bolbitis heudelotii
Microsorum pteropus
Cryptocoryne
Vallisneria nana
Echinodorus bleheri
Hydrocotyle tripartita
Blyxa japonica
- Fauna: Rack con:
Microctenopoma ansorgii
_
Sphaerichthys vaillanti
Danio marginatus
Pangio khuli
_
Hyphessobrycon amandae
Corydoras pygmeus
_
Boraras boraras
Caridina cf. serrata "Tangerine tiger"
_
Tateurdina occellicauda
Iriatherina werneri
_
Rhinogobius duospilus
Tanichthys albonubes
_
Vasca di accrescimento
_
Marino tropicale
_
Vasca di accrescimento
- Altre informazioni: Rack con 9 vasche, tutte 40x40x40 dedicate a differenti ambienti
-
Grazie inviati:
156
-
Grazie ricevuti:
800
Messaggio
di Shadow » 18/04/2017, 10:23
É probabile che lo stress sia una causa fondamentale quindi evitargli situazioni di stress ulteriore aiuta sicuramente. Se riesci ad isolarla in un contenitore più grande é meglio. Chiudilo perché sono in grado di saltare ed evadere.
Per il resto segui i consigli dei doc

sono bravini

Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
Shadow
-
mrc1203

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 01/02/17, 22:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: bologna
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 56
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle Deponitmix
- Flora: Alternanthera reineckii roseafolia, Anubias barteri var. nana , Hygrophila corymbosa, Pogostemon helferi, Limnophila sessiliflora, Vallisneria, Ludwigia repens Rubin, Bacopa caroliniana.
- Fauna: 10 Cardinali
Coppia Cacatuoides
8 Hemigrammus Rhodostomus
- Altre informazioni: Avviato il 07/02/17
pH 6.5
KH 8
GH 8
NO2- 0
NO3- 0/5
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di mrc1203 » 18/04/2017, 14:28
Purtroppo nella notte è peggiorata molto. Questa mattina era a pancia all'aria ferma. Respira ancoda ma temo sia alla fine. Povera
mrc1203
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 19/04/2017, 14:40
Mi spiace

Jovy1985
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti