Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
kan82

- Messaggi: 301
- Messaggi: 301
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 05/11/15, 0:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: jesolo
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: fertile
- Flora: Rotala rotondifolia, Limnophila sessiliflora, ludwigia mullertii , bacopa Carolina Myriophyllum Mattogrossense , heteranthera zosterifolia,Proserpinaca palustris, cabomba furcata .
- Fauna: 10 petitelle, , 6 corydoras aeneus,1 apistogramma caucation double red .
- Altre informazioni: CO2 bombola ricaricabile con sistema venturi
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di kan82 » 10/08/2017, 18:54
Ciao ragazzi dopo tante peripezie sono riuscito a trovare una femmina per il mio maschio , vado a prenderla la porto a casa e mi accorgo che ha tutte le pinne rovinate come se fossero mangiate
allora per il momento lo messa in un secchio di 15 litri d'acqua con un aereatore . prima di metterla in vasca volevo fargli qualche trattamento. Per evitare contagi ad altri pesci .
Cosa mi consigliate????
kan82
-
Marah-chan
- Messaggi: 3395
- Messaggi: 3395
- Ringraziato: 471
- Iscritto il: 22/01/15, 18:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Ercolano
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 8000 e 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: solo Ghiaia 2-3 mm
- Flora: Ludwiga Repens Rubin
Hygrophila Difformis
Egeria Densa
Bacopa Caroliniana
Vesicularia Dubyana
Echinodorus Bleheri
Alternanthera reineckii
Cryptocoryne beckettii
Anubias Heterophylla
Echinodorus paleofolius
Riccia Fluitans
Myriophyllum scabratum
Lysimachia nummularia
Myriophillym matogrossense
Acorus variegata
- Fauna: Tre pesci rossi:
1 Pearlscale (Blond)
1 Fringetail (Kingyo)
1 Fantail (Flame)
- Altre informazioni: VALORI Acquario Rio 180lt 29/08/16 (avviato 18/12/15)
pH 7,3
KH 9
GH 13
Nitriti 0 mg
Nitrati 10 mg
Vasca 30 lt
Per Quarantene
-
Grazie inviati:
118
-
Grazie ricevuti:
471
Messaggio
di Marah-chan » 10/08/2017, 18:56
Puoi metterci delle foto per farci rendere conto? Molto probabilmente si tratta di corrosione delle pinne e l'ideale o è un trattamento con sale se la razza lo sopporta oppure direttamente antibiotico ma per sicurezza mettici una foto
Ovviamente prima che sia guarita non metterla assolutamente in vasca!
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]
Marah-chan
-
kan82

- Messaggi: 301
- Messaggi: 301
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 05/11/15, 0:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: jesolo
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: fertile
- Flora: Rotala rotondifolia, Limnophila sessiliflora, ludwigia mullertii , bacopa Carolina Myriophyllum Mattogrossense , heteranthera zosterifolia,Proserpinaca palustris, cabomba furcata .
- Fauna: 10 petitelle, , 6 corydoras aeneus,1 apistogramma caucation double red .
- Altre informazioni: CO2 bombola ricaricabile con sistema venturi
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di kan82 » 10/08/2017, 19:17
Le foto non riesco a farle perché e dentro il secchio e quindi le posso fare solo dall'alto. E quindi non si capisce nulla . se la razza sopporta il trattamento con il sale faccio quel trattamento !!! Aspetto vostre indicazioni dosi e tempi ????
In casa ho anche blu di metilene se in caso può andare bene ???
kan82
-
Marah-chan
- Messaggi: 3395
- Messaggi: 3395
- Ringraziato: 471
- Iscritto il: 22/01/15, 18:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Ercolano
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 8000 e 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: solo Ghiaia 2-3 mm
- Flora: Ludwiga Repens Rubin
Hygrophila Difformis
Egeria Densa
Bacopa Caroliniana
Vesicularia Dubyana
Echinodorus Bleheri
Alternanthera reineckii
Cryptocoryne beckettii
Anubias Heterophylla
Echinodorus paleofolius
Riccia Fluitans
Myriophyllum scabratum
Lysimachia nummularia
Myriophillym matogrossense
Acorus variegata
- Fauna: Tre pesci rossi:
1 Pearlscale (Blond)
1 Fringetail (Kingyo)
1 Fantail (Flame)
- Altre informazioni: VALORI Acquario Rio 180lt 29/08/16 (avviato 18/12/15)
pH 7,3
KH 9
GH 13
Nitriti 0 mg
Nitrati 10 mg
Vasca 30 lt
Per Quarantene
-
Grazie inviati:
118
-
Grazie ricevuti:
471
Messaggio
di Marah-chan » 10/08/2017, 19:22
Abbiamo bisogno di vedere le foto... non siamo dei maghi xD non puoi spostarla in un contenitore trasparente? Oppure prova a farle dall'altro illuminando con il cell l'acqua nel secchio e magari riusciamo a vedere comunque qualcosa
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]
Marah-chan
-
kan82

- Messaggi: 301
- Messaggi: 301
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 05/11/15, 0:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: jesolo
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: fertile
- Flora: Rotala rotondifolia, Limnophila sessiliflora, ludwigia mullertii , bacopa Carolina Myriophyllum Mattogrossense , heteranthera zosterifolia,Proserpinaca palustris, cabomba furcata .
- Fauna: 10 petitelle, , 6 corydoras aeneus,1 apistogramma caucation double red .
- Altre informazioni: CO2 bombola ricaricabile con sistema venturi
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di kan82 » 10/08/2017, 19:31
Ora la sposto in una boccia che ho e provo a fare qualche foto
kan82
-
kan82

- Messaggi: 301
- Messaggi: 301
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 05/11/15, 0:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: jesolo
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: fertile
- Flora: Rotala rotondifolia, Limnophila sessiliflora, ludwigia mullertii , bacopa Carolina Myriophyllum Mattogrossense , heteranthera zosterifolia,Proserpinaca palustris, cabomba furcata .
- Fauna: 10 petitelle, , 6 corydoras aeneus,1 apistogramma caucation double red .
- Altre informazioni: CO2 bombola ricaricabile con sistema venturi
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di kan82 » 10/08/2017, 19:43
E un ppo deformata non so se si capisce
20170810_194154_Film1.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
kan82
-
kan82

- Messaggi: 301
- Messaggi: 301
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 05/11/15, 0:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: jesolo
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: fertile
- Flora: Rotala rotondifolia, Limnophila sessiliflora, ludwigia mullertii , bacopa Carolina Myriophyllum Mattogrossense , heteranthera zosterifolia,Proserpinaca palustris, cabomba furcata .
- Fauna: 10 petitelle, , 6 corydoras aeneus,1 apistogramma caucation double red .
- Altre informazioni: CO2 bombola ricaricabile con sistema venturi
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di kan82 » 11/08/2017, 6:41
Niete ragazzi ???
kan82
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 11/08/2017, 15:51
kan82 ha scritto: ↑E un ppo deformata non so se si capisce 20170810_194154_Film1.jpg
@
Shadow che ne pensi?
Il sale purtroppo non possiamo usarlo
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Shadow
- Messaggi: 7301
- Messaggi: 7301
- Ringraziato: 800
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 64
- Dimensioni: 40x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Najas guadalupensis
Ceratophyllum demersum
Bolbitis heudelotii
Microsorum pteropus
Cryptocoryne
Vallisneria nana
Echinodorus bleheri
Hydrocotyle tripartita
Blyxa japonica
- Fauna: Rack con:
Microctenopoma ansorgii
_
Sphaerichthys vaillanti
Danio marginatus
Pangio khuli
_
Hyphessobrycon amandae
Corydoras pygmeus
_
Boraras boraras
Caridina cf. serrata "Tangerine tiger"
_
Tateurdina occellicauda
Iriatherina werneri
_
Rhinogobius duospilus
Tanichthys albonubes
_
Vasca di accrescimento
_
Marino tropicale
_
Vasca di accrescimento
- Altre informazioni: Rack con 9 vasche, tutte 40x40x40 dedicate a differenti ambienti
-
Grazie inviati:
156
-
Grazie ricevuti:
800
Messaggio
di Shadow » 11/08/2017, 16:45
nella boccia morirà per stress, o hai una vasca di quaratena o non c'è niente da fare, meglio metterla in vasca se le condizioni sono idonee si riprende
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
Shadow
-
wh1sp3r

- Messaggi: 306
- Messaggi: 306
- Ringraziato: 47
- Iscritto il: 31/03/17, 16:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 170
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile + quarzo medio+fine
- Flora: Alternanthera Reinickii
Alternanthera Reinickii mini red
Bacopa Caroliniana
Sagittaria Subulata
Helanthium Tenellum
Egeria Densa
Cabomba Aquatica
Phyllanthus Fluitans
Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: 2 Apistogramma Cacatuoides + 2 sub-adulti
4 Corydoras Pygmaeus
13 Paracheirodon Axelrodi
8 Trigonostigma Hengeli
2 Trigonostigma Espei
3 Otocinclus Vittatus
- Altre informazioni: Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
47
Messaggio
di wh1sp3r » 11/08/2017, 17:16
fernando89 ha scritto: ↑
Il sale purtroppo non possiamo usarlo
Il mio maschio di Cacatuoides l'ho salvato con brevi bagni a 10gr/l (max 30 minuti) e resto della quarantena a 2gr/l (circa 1 settimana), non sembra aver sofferto l'ambiente salino.
wh1sp3r
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti