femmina di macmasteri con occhio sporgente

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
salvo089
star3
Messaggi: 483
Iscritto il: 26/01/16, 11:38

femmina di macmasteri con occhio sporgente

Messaggio di salvo089 » 27/11/2016, 13:01

femmina di macmasteri con occhio sporgente.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: esoftalmia.che fare?

Messaggio di Jovy1985 » 27/11/2016, 13:19

Mi sembra entrambi gli occhi sporgenti.
Mangia?
Feci?
Valori acqua?
Da quanto è cosi?
:-

Avatar utente
Marah-chan
Ex-moderatore
Messaggi: 3395
Iscritto il: 22/01/15, 18:30

Re: esoftalmia.che fare?

Messaggio di Marah-chan » 27/11/2016, 13:25

Alle giustissime domande di Jovy aggiungo... puoi vedere se dall'alto ti pare gonfio o magari con scagliette alzate?

Poi quanto tempestivo è stato il cambiamento? Ieri era normale?

Se non è solo in vasca forse converrebbe isolarlo :)
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]

Avatar utente
salvo089
star3
Messaggi: 483
Iscritto il: 26/01/16, 11:38

Re: esoftalmia.che fare?

Messaggio di salvo089 » 27/11/2016, 13:55

da un paio di giorni è così,ma sono stato poco a casa e quindi non ho avuto molto tempo da dedicargli.vi ricordo che per un errore di spedizione mi ritrovo con una femmina di macmasteri e un maschio di honglsoi e potrebbe darsi che ha queste sporgenze dovute a qualche botta dato che il maschio la rincorre spesso.ma non ne sono comunque sicuro perché da più di 1 mese a questa parte la convivenza mi sembra abbastanza tranquilla.
è sempre stata molto attiva,adesso sta nascosta tra le radici del limnobium.
no mara non vedo scaglie alzate o gonfiore per questo non mi sembra collegato ad idropisia.a breve vi posto i valori

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: esoftalmia.che fare?

Messaggio di Jovy1985 » 27/11/2016, 17:11

Non è quindi detto sì tratti di una botta :-? Puoi provare la via antibiotica,sperando In una causa batterica
:-

Avatar utente
salvo089
star3
Messaggi: 483
Iscritto il: 26/01/16, 11:38

Re: esoftalmia.che fare?

Messaggio di salvo089 » 27/11/2016, 17:45

Jovy1985 ha scritto:Non è quindi detto sì tratti di una botta :-? Puoi provare la via antibiotica,sperando In una causa batterica
cosa serve?

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: esoftalmia.che fare?

Messaggio di fernando89 » 27/11/2016, 18:22

salvo089 ha scritto:
Jovy1985 ha scritto:Non è quindi detto sì tratti di una botta :-? Puoi provare la via antibiotica,sperando In una causa batterica
cosa serve?
che antibiotici hai a casa?

il pesce mangia?
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
salvo089
star3
Messaggi: 483
Iscritto il: 26/01/16, 11:38

Re: esoftalmia.che fare?

Messaggio di salvo089 » 27/11/2016, 18:36

fernando89 ha scritto:
salvo089 ha scritto:
Jovy1985 ha scritto:Non è quindi detto sì tratti di una botta :-? Puoi provare la via antibiotica,sperando In una causa batterica
cosa serve?
che antibiotici hai a casa?

il pesce mangia?
solo cefixoral.non lo so se mangia,non l ho notato.se va bene posso provare col cibo medicato.altrimenti ne compro un altro domani e inizio la cura domani

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: esoftalmia.che fare?

Messaggio di fernando89 » 27/11/2016, 18:45

salvo089 ha scritto:solo cefixoral.non lo so se mangia,non l ho notato.se va bene posso provare col cibo medicato.altrimenti ne compro un altro domani e inizio la cura domani
non lo vedo come prima scelta

online l uso è indicato soprattutto per infezioni alle vie respiratorie, reni e vie urinarie quindi non credo ci dia sicurezza nel risultato mentre un antibiotico ad ampio spettro aumenta sicuramente le possibilità di successo :-?

io proverei ad alimentarlo stasera normalmente per vedere se mangia..dagli un pizzico di cibo e vedi

domani compra la claritromicina o la minociclina (chiedi il generico), costa da 2 a 5 euro e ci dà maggiori possibilità di successo! serve in teoria la ricetta ma se vai in una farmacia di fiducia dicendogli che ti serve a guarire un discus che vale 200 euro ti dicono si ;)

nel frattempo isola il pesce in una vaschetta da 5-10litri con acqua della vasca e riscaldatore e qualche stelo di pianta rapida
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
salvo089
star3
Messaggi: 483
Iscritto il: 26/01/16, 11:38

Re: esoftalmia.che fare?

Messaggio di salvo089 » 27/11/2016, 19:13

isolato.domani provvedo a comprare il medicinale.grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti