Ciao, ieri ho acquistato una coppia di ram ed una volta a casa, quando ho iniziato l'ambientamento, mi sono reso conto che la femmina ha la coda chiusa.
Su consiglio del venditore, ho provato con un bagno di sale (0.25g per litro di sale grosso non iodato disciolto) per 5 min. La situazione sembrerebbe migliorata leggermente ma vorrei risolverla definitivamente prima che peggiori. Leggendo sul forum ho visto che potrebbe essere sufficiente isolarla in una vaschetta a parte con temperatura a 32°. È sufficiente o devo procurarmi altro? Grazie.
Per il momento l'ho isolata in una nursery.
ps: I dati in firma non sono aggiornati, sono di precedenti allestimenti
Aggiunto dopo 2 minuti 11 secondi:
Femmina Ramirezi coda chiusa
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- danygiaco
- Messaggi: 363
- Iscritto il: 20/11/18, 21:18
-
Profilo Completo
Femmina Ramirezi coda chiusa
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Acquario 68L: pH: 7.0, GH: 5dH°, KH: 4dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 15mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 317µS/cm
Acquario 13L: pH: 7.25, GH: 6dH°, KH: 5dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 0mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 85µS/cm
Acquario 13L: pH: 7.25, GH: 6dH°, KH: 5dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 0mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 85µS/cm
- Fiamma
- Messaggi: 17536
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Femmina Ramirezi coda chiusa
danygiaco, sì, isolala in vaschetta a parte e alza la temperatura gradualmente, metti anche un aeratore.
che valori hai adesso in vasca?
che valori hai adesso in vasca?
Posted with AF APP
- danygiaco
- Messaggi: 363
- Iscritto il: 20/11/18, 21:18
-
Profilo Completo
Femmina Ramirezi coda chiusa
Ok quindi nessun medicinale specifico, solo temperatura?
pH --> devo rimisurarlo (ho aggiunto prima di inserire in vasca delle foglie di catappa)
KH --> 3 °dH
GH --> da rimisurare (ultima misurazione 7 °dH)
NO2- --> 0 mg/l
NO3- --> 10mg/l
PO43- --> < 1mg/l
Durante le ore di luce erogo CO2
Ok quindi nessun medicinale specifico, solo temperatura?
pH --> devo rimisurarlo (ho aggiunto prima di inserire in vasca delle foglie di catappa)
KH --> 3 °dH
GH --> da rimisurare (ultima misurazione 7 °dH)
NO2- --> 0 mg/l
NO3- --> 10mg/l
PO43- --> < 1mg/l
Durante le ore di luce erogo CO2
Acquario 68L: pH: 7.0, GH: 5dH°, KH: 4dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 15mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 317µS/cm
Acquario 13L: pH: 7.25, GH: 6dH°, KH: 5dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 0mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 85µS/cm
Acquario 13L: pH: 7.25, GH: 6dH°, KH: 5dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 0mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 85µS/cm
- Fiamma
- Messaggi: 17536
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Femmina Ramirezi coda chiusa
per ora sì, vediamo se passa così, almeno 3 giorni e ci riaggiorniamo ( prima se ci sono novità)
Per i valori, misurali, soprattutto il pH per loro è importante, idealmente dovrebbe essere intorno a 6.5.
Sarebbe meglio erogare CO2 h/24 per evitare sbalzi.
per ora sì, vediamo se passa così, almeno 3 giorni e ci riaggiorniamo ( prima se ci sono novità)
Per i valori, misurali, soprattutto il pH per loro è importante, idealmente dovrebbe essere intorno a 6.5.
Sarebbe meglio erogare CO2 h/24 per evitare sbalzi.
Posted with AF APP
- danygiaco
- Messaggi: 363
- Iscritto il: 20/11/18, 21:18
-
Profilo Completo
Femmina Ramirezi coda chiusa
ok grazie mille, purtroppo sono sprovvisto di riscaldatore (ne ho solo uno con preset a 25°). Ne ho ordinato uno nuovo, dovrebbe arrivarmi nel giro di qualche giorno. Nel frattempo posso tenerla in nursery o meglio comunque separarla? Grazie in anticipo.
Per quanto riguarda la CO2, avevo letto fosse meglio erogarla solo con la luce accesa perché le piante l'avrebbero assorbita, mentre di notte sarebbe rimasta tutta in acqua.
ok grazie mille, purtroppo sono sprovvisto di riscaldatore (ne ho solo uno con preset a 25°). Ne ho ordinato uno nuovo, dovrebbe arrivarmi nel giro di qualche giorno. Nel frattempo posso tenerla in nursery o meglio comunque separarla? Grazie in anticipo.
Per quanto riguarda la CO2, avevo letto fosse meglio erogarla solo con la luce accesa perché le piante l'avrebbero assorbita, mentre di notte sarebbe rimasta tutta in acqua.
Acquario 68L: pH: 7.0, GH: 5dH°, KH: 4dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 15mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 317µS/cm
Acquario 13L: pH: 7.25, GH: 6dH°, KH: 5dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 0mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 85µS/cm
Acquario 13L: pH: 7.25, GH: 6dH°, KH: 5dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 0mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 85µS/cm
- Fiamma
- Messaggi: 17536
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Femmina Ramirezi coda chiusa
pochini per i Ram...
Se la separi adesso sta al freddo.
Non puoi prendere un riscaldatore anche dai cinesi? Per una vaschetta da una decina di litri uno da 25watt basta e avanza .
Prima cominci meglio è 
il fatto è che oltre a servire alle piante serve anche ad acidificare, se la spegni di notte hai sbalzi continui di pH.
Ovviamente devi regolarla seguendo ad esempio il nostro calcolatore.
pochini per i Ram...
Se la separi adesso sta al freddo.
Non puoi prendere un riscaldatore anche dai cinesi? Per una vaschetta da una decina di litri uno da 25watt basta e avanza .
Prima cominci meglio è

il fatto è che oltre a servire alle piante serve anche ad acidificare, se la spegni di notte hai sbalzi continui di pH.
Ovviamente devi regolarla seguendo ad esempio il nostro calcolatore.
Posted with AF APP
- danygiaco
- Messaggi: 363
- Iscritto il: 20/11/18, 21:18
-
Profilo Completo
Femmina Ramirezi coda chiusa
Per il riscaldatore ho girato qualche negozio ma non ne ho trovati, comunque dovrebbero spedirlo fra oggi e domani.
Per la CO2 do un'occhiata al configuratore. Grazie
Per la CO2 do un'occhiata al configuratore. Grazie

Acquario 68L: pH: 7.0, GH: 5dH°, KH: 4dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 15mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 317µS/cm
Acquario 13L: pH: 7.25, GH: 6dH°, KH: 5dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 0mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 85µS/cm
Acquario 13L: pH: 7.25, GH: 6dH°, KH: 5dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 0mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 85µS/cm
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti