Filamenti trasparenti sui carassi

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Filamenti trasparenti sui carassi

Messaggio di MatteoR » 06/01/2017, 12:55

Fin dal mio primo carassio ho sempre notato dei filamenti lunghi, anche 15 centimetri, trasparenti e spessi al massimo 0,5 cm. La consistenza è quella del muco credo, spugnoso e viscido. Non si tratta di parassiti o infezioni, ma semplice spurgo. Magari qualcuno conosce meglio il fenomeno e me lo sa spiegare bene. Personalmente non ho trovato descrizioni di casi simili sul web, ma ho cercato poco.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Filamenti trasparenti sui carassi

Messaggio di fernando89 » 06/01/2017, 12:57

Con cosa li alimenti?
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Filamenti trasparenti sui carassi

Messaggio di MatteoR » 06/01/2017, 13:48

fernando89 ha scritto:Con cosa li alimenti?
:( Questi filamenti li avevano ancora appena comperati, prima di dare del cibo.

Quello che uso è comunque tutto quello che puoi immaginare :D Insetti, altri invertebrati, crocche, verdure varie, erbe acquatiche, e mangime per pesci Hikari, saki hikari, garden vicenza e un polverizzato giapponese... ma comunque non c'entra con quei filamenti.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

Re: Filamenti trasparenti sui carassi

Messaggio di luigidrumz » 06/01/2017, 15:29

Si, spesso l'ho notato anche io....Come se fosse un eccesso di muco che forma dei "capelli"... l'ho visto in pesci in salute..Quindi potrebbe essere qualcosa di fisiologico...

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Filamenti trasparenti sui carassi

Messaggio di Jovy1985 » 06/01/2017, 16:56

Si tratta di chilodonella ;) oppure un eccesso di muco... Una delle 2
:-

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Filamenti trasparenti sui carassi

Messaggio di MatteoR » 06/01/2017, 19:08

Jovy1985 ha scritto:un eccesso di muco
Sì certo che è muco, ma ci sono dei motivi, fattori che influenzano od altro? Mi piacerebbe saperne di più sull'argomento.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Filamenti trasparenti sui carassi

Messaggio di Jovy1985 » 06/01/2017, 21:57

Una iper secrezione può dipendere da parassiti (in questi caso specifico la chilodonella come ti dicevo..) oppure anche fattori stressanti.... A me ad esempio è successo con un Discus tenuto troppo tempo fuori dall'acqua
:-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Dario85, Google Adsense [Bot], Maurizion e 10 ospiti