Filtraggio, piante, fondo, fertilizzazione

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: Filtraggio, piante, fondo, fertilizzazione

Messaggio di raffaella150 » 28/01/2015, 1:12

Guarda x i pesci è stato un rischio xke la vasca è nata SENZA pesci, è nata come paludario per le mie carnivore e basta, i pesci son stati decisi dopo, molto tempo dopo e in seguito a tanti ponderamenti, soprattutto xke sennò diventa un gioco con la vita di un animale che non ne può nulla di dove finisce.
Vedrai che la vasca aperta da più soddisfazione di quella chiusa.
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
RiccardoMazzei
Top User
Messaggi: 1043
Iscritto il: 26/12/14, 18:47

Re: Filtraggio, piante, fondo, fertilizzazione

Messaggio di RiccardoMazzei » 28/01/2015, 6:02

RiccardoMazzei ha scritto:
raffaella150 ha scritto:ma calcola che la mia vasca ha una colonna umida di 30/35cm e che quindi tanta CO2 è a portata di foglia.......
Cosa significa "colonna umida"?
Ah forse ho capito: la profondità dell'acqua?
Immagine
Keep It Simple Stupid

I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)

Avatar utente
RiccardoMazzei
Top User
Messaggi: 1043
Iscritto il: 26/12/14, 18:47

Re: Filtraggio, piante, fondo, fertilizzazione

Messaggio di RiccardoMazzei » 28/01/2015, 7:07

RiccardoMazzei ha scritto:
raffaella150 ha scritto:da quanto ho capito in quest'hobby un cambiamento strutturale è difficile, non impossibile ma molto complicato, che forse è meglio iniziare dalle basi giuste subito....cioè vuoi ridurre DOPO il filtro? ma perchè non farlo SUBITO senza filtro....
Non lo so il perché... forse perché voglio avere una coperta di Linus...
Il motivo per cui pensavo di fare partire il filtro per poi spegnerlo trasferendo i cannolicchi nel fondo è per sfruttare l'efficienza del meccanismo pompa + filtri meccanici + cannolicchi nel far partire la popolazione batterica.

Ma a questo punto si impone una domanda. Setup: vasca 120 litri + fondo gravelit 8-10cm, nessun filtro, pompa, riscaldatore, aeratore
Con questo allestimento iniziale posso riuscire a far maturare il fondo come filtro?

Al limite potrei aggiungere un cavetto riscaldante come unico aggeggio (come dice mia figlia).
Immagine
Keep It Simple Stupid

I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Filtraggio, piante, fondo, fertilizzazione

Messaggio di Shadow » 28/01/2015, 17:47

RiccardoMazzei ha scritto:Ma senza piante vero?
certo, come le fertilizzi se non devi aggiungere niente? ;) puoi "barare" mettendo il fondo fertile ma se deve essere autonomo poi quando finirà?
Dio mica viene a cambiare il fondo nei fiumi ;)
RiccardoMazzei ha scritto:Non è per quello che ci sono solo "schifezze"
Quelle schifezze sono la base dell'acquario, se avessi un litraggio superiore azzarderei pure i pesci :-bd
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
RiccardoMazzei
Top User
Messaggi: 1043
Iscritto il: 26/12/14, 18:47

Re: Filtraggio, piante, fondo, fertilizzazione

Messaggio di RiccardoMazzei » 28/01/2015, 19:29

Shadow ha scritto:
RiccardoMazzei ha scritto:Ma senza piante vero?
certo, come le fertilizzi se non devi aggiungere niente? ;) puoi "barare" mettendo il fondo fertile ma se deve essere autonomo poi quando finirà?
Dio mica viene a cambiare il fondo nei fiumi ;)
RiccardoMazzei ha scritto:Non è per quello che ci sono solo "schifezze"
Quelle schifezze sono la base dell'acquario, se avessi un litraggio superiore azzarderei pure i pesci :-bd
Perdonami ma fatico a estrarre un qualche senso dalla tua risposta :(
Immagine
Keep It Simple Stupid

I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: BenedettaCe96 e 9 ospiti