Filtro esterno solo meccanico

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Necton
PRO Poecilidi
Messaggi: 1239
Iscritto il: 25/12/21, 20:39

Filtro esterno solo meccanico

Messaggio di Necton » 08/06/2023, 0:38


Simo88 ha scritto:
07/06/2023, 18:33
Il problema è che il 28/07 parto per tre settimane, se succede qualcosa ciao pesci!!

Se vuoi intervenire mettendo il filtro dovresti farlo ora in modo da avere il tempo necessario per monitorare la situazione (avresti più di un mese e mezzo prima di partire), altrimenti, se ti fa stare più tranquillo, lascia tutto così e al filtro ci penserai direttamente quando torni ad Agosto.

Avatar utente
Simo88
star3
Messaggi: 1303
Iscritto il: 17/03/17, 20:42

Filtro esterno solo meccanico

Messaggio di Simo88 » 08/06/2023, 6:53

Necton ha scritto:
08/06/2023, 0:38
Se vuoi intervenire mettendo il filtro dovresti farlo ora in modo da avere il tempo necessario per monitorare la situazione
Oggi pomeriggio mi arriva!

Posted with AF APP

Avatar utente
Simo88
star3
Messaggi: 1303
Iscritto il: 17/03/17, 20:42

Filtro esterno solo meccanico

Messaggio di Simo88 » 08/06/2023, 17:15

Arrivato e montato il filtro, davvero silenzioso non credevo!
Vediamo come evolverà la situazione!

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Filtro esterno solo meccanico

Messaggio di cicerchia80 » 08/06/2023, 23:13

malu ha scritto:
07/06/2023, 18:35
cicerchia80 ha scritto:
07/06/2023, 17:44
addirittura?
Certo... Basta passare un dito leggero leggero, il "viscido" che senti sono stratificazioni di batteri e altri organismi.
Sono quelli che gradiscono la luce... Gli stessi del microfilm batterico che si forma sul pelo dell'acqua... Proprio sotto alle lampade.
...io mi farei una ricerca al volo
I nitrosomonas la luce non la tollerano :)
....e con carassi a bordo subito fortemente che gli archeo possano avere la meglio
Fin quando c'è ammonio comandano i primi


Simo88 ha scritto:
08/06/2023, 17:15
Arrivato e montato il filtro, davvero silenzioso non credevo!
Vediamo come evolverà la situazione!
e non potevi aspettare le vacanze?
.....scusate se faccio il diavolo tentatore, ma con ste cose mi ci inzuppo il pane@lucazio00
:))
Stand by

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Filtro esterno solo meccanico

Messaggio di malu » 08/06/2023, 23:54


cicerchia80 ha scritto:
08/06/2023, 23:13
io mi farei una ricerca al volo

Da un articolo sull'acquaponica....manuale edito dalla FAO “Small-scale aquaponic food production – Integrated fish and plant farming”
"I batteri nitrificanti sono organismi fotosensibili, il che significa che la luce ultravioletta (UV)
del sole è una minaccia. Ciò in particolare durante la formazione iniziale delle colonie batteriche, quando un nuovo sistema acquaponico è appena avviato. Una volta che i batteri hanno colonizzato una superficie (3-5 giorni), la luce UV non costituisce un grave problema."

Poi, per qaunto riguarda i batteri, c'è da divertirsi....sempre dal mondo dell'acquaponica:

"Il mondo scientifico sta scoprendo la presenza di ulteriori tipologie di batteri presenti nell’impianto acquaponico. Ad esempio, in diversi studi recenti, è stato evidenziato come le feci di pesce contengano una comunità batterica a parte, dominata dal genere Cetobacterium, mentre l’analisi dei campioni raccolti di radici di piante e del biofiltro appartengono a comunità batteriche diverse. I campioni analizzati dal biofiltro contenevano elevate quantità di Nitrospira (3,9% della comunità totale) che sono stati trovati solo in basso numero nelle radici delle piante. D’altra parte, soltanto una piccola percentuale di Nitrosomonadales (0,64%) e Nitrobacter (0,11%) sono state trovate negli stessi campioni. Questo secondo gruppo di organismi sono comunemente oggetto di test per individuare la loro presenza in sistemi acquaponici, in quanto sono ritenuti i principali responsabili della nitrificazione (Rurangwa e Verdegem 2015; Zou et al. 2016). Il dominio di Nitrospira è quindi una novità in tali sistemi e potrebbe portare alla necessità di modificare la configurazione di base di un impianto (Graber et al. 2014).  Schmautz et al. (2017) hanno anche sottolineato che la maggiore presenza di Nitrospira non è necessariamente correlata alla maggiore attività di questi organismi nel sistema, in quanto le loro attività metaboliche non sono ancora state studiate a sufficienza. Inoltre, molte specie di batteri e coliformi sono intrinsecamente presenti nei biofiltri a ricircolo acquaponico, contribuendo a trasformare la materia organica ed i rifiuti dei pesci. Altre tipologie rilevate all’interno degli impianti sono Nitrosococcus e Nitrococcus (Prosser 1989), associati principalmente all’ossidazione dell’ammoniaca, come Nitrospira e Nitrosomonas.
Altri studi hanno dimostrato come all’interno dei “grow bed”, ovvero contenitori ripieni di argilla espansa, si vada a creare una specie di “microcosmo” brulicante di tanti microrganismi. Questi piccoli elementi messi insieme, batteri e funghi benefici ad esempio, agiscono da concorrenti diretti nei confronti di molti agenti patogeni pericolosi per le piante. Tramite il loro metabolismo avviene la produzione di aminoacidi ed altri componenti essenziali per le piante (Goddek 2019)."

@cicerchia80  se hai voglia di cercare fra questi (e sicuramente) molte altre specie di nitrificanti quali sono fotosensibili e quali no, ti cedo volentieri il passo ​ :D

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Filtro esterno solo meccanico

Messaggio di cicerchia80 » 09/06/2023, 0:05

@Simo88 posso continuare qui o apro un altro topic e taggo i partecipanti? :D
Stand by

Avatar utente
Simo88
star3
Messaggi: 1303
Iscritto il: 17/03/17, 20:42

Filtro esterno solo meccanico

Messaggio di Simo88 » 09/06/2023, 6:43

cicerchia80 ha scritto:
09/06/2023, 0:05
@Simo88 posso continuare qui o apro un altro topic e taggo i partecipanti?
Tranquillo! Continua pure!

È molto interessante la cosa!
cicerchia80 ha scritto:
08/06/2023, 23:13
e non potevi aspettare le vacanze?
Posso aspettare a dopo le vacanze per mettere i cannolicchi!

Però posso fare una domanda forse sciocca?
In un acquario come nel mio caso, 3 carassi piccoli di 4 cm su 180lt netti, con molte piante emerse e galleggianti che prediligono l'ammonio al nitrati, non c'è la possibilità che nemmeno vengono a formarsi nitriti e nitrati perché l'ammonio viene consumato prima?
Inoltre, seguendo il mio ragionamento, essendoci poco l'ammonio disponibile i batteri che si formeranno saranno in quantità minima, di conseguenza niente picco di nitriti.
Poi nel tempo aumentando il carico organico (crescita dei pesci) aumenterà l'ammonio e gradualmente i batteri nitrificanti..
Può essere giusto?

Posted with AF APP

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Filtro esterno solo meccanico

Messaggio di malu » 09/06/2023, 10:53

Il tuo ragionamento è sostanzialmente corretto..... Diciamo che le cose non sono così "nette", batteri e piante sono sempre in competizione per i nutrienti ed è impossibile stabilire con certezza chi ne consuma di più ; sia batteri che piante possono avere dei momenti di calo in cui l'uno o l'altro hanno la meglio, magari anche solo per un certo periodo.
Certo è che mettere il filtro nella tua vasca creerà sicuramente "scompiglio", il tutto si dovrà adattare alla nuova situazione.

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Filtro esterno solo meccanico

Messaggio di cicerchia80 » 09/06/2023, 13:52

Simo88 ha scritto:
09/06/2023, 6:43
Tranquillo! Continua pure!
grazie, mi tocca lavorare anche Sabato e domenica, ma tanto sono filosofizzazioni, quando ho tempo passo

malu ha scritto:
09/06/2023, 10:53
Il tuo ragionamento è sostanzialmente corretto..... Diciamo che le cose non sono così "nette", batteri e piante sono sempre in competizione per i nutrienti ed è impossibile stabilire con certezza chi ne consuma di più ; sia batteri che piante possono avere dei momenti di calo in cui l'uno o l'altro hanno la meglio, magari anche solo per un certo periodo.
Certo è che mettere il filtro nella tua vasca creerà sicuramente "scompiglio", il tutto si dovrà adattare alla nuova situazione.
Ovviamente quoto tutto

però Simo (non per farti mettere paura)

Come molto piantumato abbiamo metri di misura diversi, e quando aggiungo azoto (foto dei miei 3 acquari in casa)
....la botta la sento eccome, diciamo che le piante, come il filtro sono un paracadute, mentre il primo ha solo il compito di trasformazione a scavalcare gli NO2-, le seconde hanno la possibilità di assorbirli i composti azotati
Per dire che: ma tanto ho le piante!...ci salva fino ad un certo punto
Come dice Malu, sono competitori con i batteri, ma non è che li sostituiscono o inibiscono
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by

Avatar utente
Simo88
star3
Messaggi: 1303
Iscritto il: 17/03/17, 20:42

Filtro esterno solo meccanico

Messaggio di Simo88 » 09/06/2023, 16:02

cicerchia80 ha scritto:
09/06/2023, 13:52
Come molto piantumato abbiamo metri di misura diversi
Beh sicuramente!!

cicerchia80 ha scritto:
09/06/2023, 13:52
Per dire che: ma tanto ho le piante!...ci salva fino ad un certo punto
Quello è vero, indubbiamente! Basta che manchi un nutriente e si blocca tutto!
Però in un acquario senza filtro avviato da poco, se le piante si bloccano va in pappa tutto no!
malu ha scritto:
09/06/2023, 10:53
Certo è che mettere il filtro nella tua vasca creerà sicuramente "scompiglio", il tutto si dovrà adattare alla nuova situazione.
Sicuramente!!

Comunque secondo me (è non è un parere autorevole! Ahah) nel mio caso qualunque cosa faccia le piante devono essere in forma, altrimenti collassa tutto!

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 16 ospiti