Flagellati forse

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
robby2305
star3
Messaggi: 736
Iscritto il: 30/01/15, 9:56

Re: Flagellati?

Messaggio di robby2305 » 09/01/2017, 12:41

Sempre sul forum leggevo questo post:

ramirezi con flagellati

Purtroppo il pesce di quel post non ce l'ha fatta alla fine @Jovy1985 pensava che forse serviva un bagno in antibiotico.

Per il mio l'antibiotico non l'abbiamo ancora dato. Non è che magari aiuta a curare qualche altra malattia che non abbiamo ancora diagnosticato e che è mascherata dai flagellati e dal buco in testa?
Roberto

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Flagellati?

Messaggio di Jovy1985 » 09/01/2017, 15:01

Veramente il flagyl è un antibiotico :D
Comunque direi di attendere l esito della cura.. E poi valutare.
Miglioramenti ne abbiamo o no?
:-

Avatar utente
robby2305
star3
Messaggi: 736
Iscritto il: 30/01/15, 9:56

Re: Flagellati?

Messaggio di robby2305 » 09/01/2017, 19:34

Jovy1985 ha scritto:Veramente il flagyl è un antibiotico
Ops...il farmacista mi aveva detto di no e mi sono fidato ;)

Cmq oggi ho avuto una grande delusione...nuove feci bianche che rimangono appese a lungo X( ~x( :-l

In più tutto il mangiare di stamattina è ancora sul fondo, quindi non ha mangiato niente direi.
Ora sifono e cambio acqua.

La respirazione sembra accelerata, ma non sale a prendere aria, rimane a metà vaschetta

Sono frustrato, passano i giorni ma la situazione non migliora come speravo.

Possiamo provare qualcos'altro?
Roberto

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Flagellati?

Messaggio di fernando89 » 09/01/2017, 19:46

robby2305 ha scritto:Possiamo provare qualcos'altro?
che io sappia no...a che concentrazione di flagyl siamo arrivati?
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
robby2305
star3
Messaggi: 736
Iscritto il: 30/01/15, 9:56

Re: Flagellati?

Messaggio di robby2305 » 09/01/2017, 20:26

2 compresse in 20 lt circa, quindi 25mg/l
Roberto

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Flagellati?

Messaggio di fernando89 » 09/01/2017, 21:55

robby2305 ha scritto:2 compresse in 20 lt circa, quindi 25mg/l
non credo possiamo andare oltre :-?
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
robby2305
star3
Messaggi: 736
Iscritto il: 30/01/15, 9:56

Re: Flagellati?

Messaggio di robby2305 » 09/01/2017, 22:01

oggi siamo al sesto giorno di cura, forse se poteva riprendersi lo avrebbe già fatto.
Cmq non demordo e dopo aver sostituito il 90% d'acqua ho reinserito un paio di compresse di Flagyl.

Mi piacerebbe provare qualcosa di piú forte, non c'e' un altro antibiotico che possiamo dare al pesce? Qualcosa ad "ampio spettro" che possa curare anche altre possibili malattie.

#keepfightingformyram!!
Roberto

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Re: Flagellati?

Messaggio di Gery » 09/01/2017, 22:34

robby2305 ha scritto:oggi siamo al sesto giorno di cura, forse se poteva riprendersi lo avrebbe già fatto.
Cmq non demordo e dopo aver sostituito il 90% d'acqua ho reinserito un paio di compresse di Flagyl.

Mi piacerebbe provare qualcosa di piú forte, non c'e' un altro antibiotico che possiamo dare al pesce? Qualcosa ad "ampio spettro" che possa curare anche altre possibili malattie.
Mi permetto di condividere i miei ricordi della "malattia del buco" anche se ormai è passato qualche anno:

Il Metronidazolo nella dose utilizzata dopo 5 giorni manifesta i sintomi del sovradosaggio, per cui con le altre due compresse direi che sei ampiamente oltre, e presumo che vedrai il pesce perdere il suo equilibrio (i discus si piegano in avanti come se guardassero il fondo della vasca).
Quello che potresti fare in questa fase è un bagno di sale, e successivamente mettere il pesce in acqua nuova con Amuchina:
1ml di sostanza su 100litri di vasca; ridosare dopo 24 ore. Ripetere il trattamento dopo 10 giorni.

Quando in passato allevavo i discus, in batterie di allevamento con questo sistema ho risolto parecchi casi disperati, anche se alcuni non sono andati a buon fine. :(

Naturalmente nessuno può garantire che possa funzionare anche in questo caso...
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Flagellati?

Messaggio di Jovy1985 » 10/01/2017, 0:03

Gery ha scritto:
robby2305 ha scritto:oggi siamo al sesto giorno di cura, forse se poteva riprendersi lo avrebbe già fatto.
Cmq non demordo e dopo aver sostituito il 90% d'acqua ho reinserito un paio di compresse di Flagyl.

Mi piacerebbe provare qualcosa di piú forte, non c'e' un altro antibiotico che possiamo dare al pesce? Qualcosa ad "ampio spettro" che possa curare anche altre possibili malattie.
Mi permetto di condividere i miei ricordi della "malattia del buco" anche se ormai è passato qualche anno:

Il Metronidazolo nella dose utilizzata dopo 5 giorni manifesta i sintomi del sovradosaggio, per cui con le altre due compresse direi che sei ampiamente oltre, e presumo che vedrai il pesce perdere il suo equilibrio (i discus si piegano in avanti come se guardassero il fondo della vasca).
Quello che potresti fare in questa fase è un bagno di sale, e successivamente mettere il pesce in acqua nuova con Amuchina:
1ml di sostanza su 100litri di vasca; ridosare dopo 24 ore. Ripetere il trattamento dopo 10 giorni.

Quando in passato allevavo i discus, in batterie di allevamento con questo sistema ho risolto parecchi casi disperati, anche se alcuni non sono andati a buon fine. :(

Naturalmente nessuno può garantire che possa funzionare anche in questo caso...
scusa Gery....e a cosa dovrebbe servire l ipoclorito di sodio, per curare dei parassiti che sono annidati in tutti i tessuti interni oramai?
Forse i tuoi Discus avevano forme batteriche o parassitarie ESTERNE..
Sul sovradosaggio.... Non ci giurerei :)
1)i sintomi di avvelenamento da sovradosaggio sarebbero quasi immediati
2)i pesci assorbono pochissimo medicinale in un bagno... Circa il 17-20% i pesci gatto ad esempio.
3)questo forse è il punto più interessante.

Hai un'altra possibilità robby, ma non so se lo sai fare.
Devi procurarti una siringa da 5ml e un catetere per cani.. Io ho curato un Discus in fase disperata così.

Al tuo pesce serve metronidazolo o mebendazolo... Inutile dargli antibiotici diversi... Pe rme ha sintomi chiarissimi
:-

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Re: Flagellati?

Messaggio di Gery » 10/01/2017, 0:29

Come dicevo, ma parliamo di più di 15 anni fa, quando avevo problemi di Hexamita, mi limitavo a fare un ciclo di metronidazolo per 5gg, un bagno di sale, e il trattamento con Ipoclorito di sodio come descritto sopra.

Il tutto mi era stato insegnato da un vecchio allevatore di Discus, e devo dire che molte volte in questo modo sono riuscito a salvare i pesci.

Ho solo portato il mio contributo condividendo i miei ricordi, ma non ho nessuna ricetta miracolosa, e mi scuso se ho contribuito a fare confusione b-(
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 10 ospiti