Foglie in acquario - chiarimento su articolo

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Duca77, markfree, Fiamma

Rispondi
Rem
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 31/01/16, 15:01

Foglie in acquario - chiarimento su articolo

Messaggio di Rem » 30/07/2025, 1:09

Ciao a tutti, 
nell'articolo  di BoFe "Acidificanti naturali: le foglie" in Acquariologia viene indicato, nella pagina 2, che "le foglie vanno raccolte quando sono ancora verdi e successivamente essiccate per poter essere conservate". Successivamente (pag. 3) si raccomanda di:
  • Cercare di raccogliere foglie appena cadute.
  • Far seccare le foglie subito dopo averle raccolte.

Non è assolutamente chiaro se devo staccare foglie ancora verdi dall'albero, facendole essiccare successivamente, oppure se vanno raccolte foglie già cadute dopo essere seccate sull'albero. La questione non è banale perchè la foglia che in autunno ingiallisce sull'albero prima di cadere viene privata dalla pianta di una serie si sostanze che invece sono ben presenti nella foglia verde staccata dall'albero, che dopo viene privata solo dell'acqua. 
Da quale delle due situazioni l'acquario ricava i maggiori benefici? 
Grazie per le risposte.

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8904
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Foglie in acquario - chiarimento su articolo

Messaggio di Duca77 » 30/07/2025, 8:09

Vediamo se passa l'autore dell'articolo @BoFe  

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Rem
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 31/01/16, 15:01

Foglie in acquario - chiarimento su articolo

Messaggio di Rem » 31/07/2025, 15:22

Qualche risposta? Non necessariamente da parte dell'autore dell'articolo. Grazie!

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17830
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Foglie in acquario - chiarimento su articolo

Messaggio di Fiamma » 31/07/2025, 16:07

Rem, in natura le foglie che si trovano nei fiumi di acqua nera sono quelle che ci cadono da sole :D quindi a rigore di logica direi che vanno bene quelle appena cadute dall'albero, ma ovviamente potrei sbagliare.
Sentiamo se @Giueli ne sa qualcosa

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
Rem (31/07/2025, 16:47)

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16412
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Foglie in acquario - chiarimento su articolo

Messaggio di Giueli » 02/08/2025, 17:26


Fiamma ha scritto:
31/07/2025, 16:07
Rem, in natura le foglie che si trovano nei fiumi di acqua nera sono quelle che ci cadono da sole :D quindi a rigore di logica direi che vanno bene quelle appena cadute dall'albero, ma ovviamente potrei sbagliare.
Sentiamo se @Giueli ne sa qualcosa
Il discorso è che le foglie raccolte direttamente dall*albero conservano anche roba come clorofilla, glucosio ecc ecc che non è un bene.
Quelle trovate a terra invece no, questo perché prima di cadere l*albero richiama a se queste sostanze,in maniera da non avere spreco di materiale nutrienti,inoltre si formano i tannini che a noi servono.
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio (totale 2):
Fiamma (02/08/2025, 18:16) • Rem (04/08/2025, 3:35)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Clacla, Fiamma e 11 ospiti