Fondo che puzza di fogna

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Re: Fondo che puzza di fogna

Messaggio di Marlin_anziano » 26/02/2017, 11:53

FedericoF ha scritto:Elimina le foglie di echinodorus intaccate dalle alghe, son foglie morte/morenti altrimenti le alghe non attaccano l'echinodorus
senz'altro, anche perchè c'è il pericolo delle spore di BBA, ma
sull'Egeria mi dispiacerebbe di eliminare la parte bassa vicino al tronco (penultima foto), sarebbe anche quella annerita perchè piena di alghe o sbaglio ?

Quanto al cambio acqua avrei un 15 litri di osmosi da parte che potrei integrare con il Bicarbonato di potassio che ho, l'acqua di rete della mia zona non è proprio il caso:

- sodio 0,83%
- Conducibilità circa 900 µ/S

[-x
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Fondo che puzza di fogna

Messaggio di FedericoF » 26/02/2017, 11:55

Marlin_anziano ha scritto:Quanto al cambio acqua avrei un 15 litri di osmosi da parte che potrei integrare con il Bicarbonato di potassio che ho, l'acqua di rete della mia zona non è proprio il caso:

- sodio 0,83%
- Conducibilità circa 900 µ/S
Hai già integrato col bic di potassio altre volte?
Perché ho appena capito a cosa è dovuta quella conducibilità.

Non ci sono acque minerali che si avvicinino a quei valori? Al supermercato magari? :D
Così mettiamo un'acqua più bilanciata nei vari sali? :-?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Re: Fondo che puzza di fogna

Messaggio di Marlin_anziano » 26/02/2017, 12:02

FedericoF ha scritto:Hai già integrato col bic di potassio altre volte?
Si.
FedericoF ha scritto:forse il GH un po' più altino
Il GH è intorno a 5 o 6

in passato integrato con Equilibrium della Seachem.

Al supermercato c'è un'acqua che si avvicina ai miei valori, però ha un bel po di silicati ... e dovrebbe essere KH 3,8 e GH 3
FN_1.jpg
FN_2.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Fondo che puzza di fogna

Messaggio di FedericoF » 26/02/2017, 12:06

Marlin_anziano ha scritto:in passato integrato con Equilibrium della Seachem.
Ne hai ancora avanzato? Altrimenti la soluzione meno costosa è acqua di bottiglia.
Va bene anche se ha dei valori superiori, poi basta "tagliarla" con osmosi.
Cercane una con poco sodio.

Dei silicati è un po' una leggenda, in realtà le diatomee si formano sì, ma solo se le piante son malmesse. La mia acqua di rubinetto ha tanti silicati, ma quando ho fatto cambi non ho mai visto diatomee ;)
Nel tuo caso forse non rischierei, anche se, ti dirò, non le vedo come un grosso problema, tanto spariscono subito
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Re: Fondo che puzza di fogna

Messaggio di Marlin_anziano » 26/02/2017, 12:09

FedericoF ha scritto:Ne hai ancora avanzato?
Si ne ho abbastanza, il negoziante ad acquisto acquario mi ha regalato un barattolo da 300 Gr. che è quasi pieno
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Fondo che puzza di fogna

Messaggio di FedericoF » 26/02/2017, 12:17

Marlin_anziano ha scritto:
FedericoF ha scritto:Ne hai ancora avanzato?
Si ne ho abbastanza, il negoziante ad acquisto acquario mi ha regalato un barattolo da 300 Gr. che è quasi pieno
=)) =)) =))

Vabbè io lo userei.
Poi quando sarà ora di ricomprarlo penserei se farmi dei sali in casa o meno.
Comunque non penso che tu oramai faccia cambi così spesso ;)

In ogni caso non c'è fretta, aspetta di sentire che dice @lucazio00 dell'acqua ossigenata. La mia idea era ben diversa, io volevo farti puntellare il fondo, ma è troppo rischioso!
Questi utenti hanno ringraziato FedericoF per il messaggio:
Marlin_anziano (26/02/2017, 17:25)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Re: Fondo che puzza di fogna

Messaggio di Marlin_anziano » 26/02/2017, 12:25

FedericoF ha scritto:In ogni caso non c'è fretta, aspetta di sentire che dice @lucazio00 dell'acqua ossigenata.
anche per quel punto in basso di Egeria ?

Immagine
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Fondo che puzza di fogna

Messaggio di FedericoF » 26/02/2017, 12:46

Marlin_anziano ha scritto:per quel punto in basso di Egeria ?
Metti a dura prova la mia vista :D
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Re: Fondo che puzza di fogna

Messaggio di Marlin_anziano » 26/02/2017, 12:55

FedericoF ha scritto:Metti a dura prova la mia vista
:D :D :D
Alghe__3.jpg
Attendendo @lucazio00 forse una spruzzatina di ossigenata e di excel in quel punto di Egeria gli farebbe bene che dici ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Fondo che puzza di fogna

Messaggio di FedericoF » 26/02/2017, 12:56

Marlin_anziano ha scritto:gli farebbe bene che dici ?
Aspetta lucazio00 o qualcuno che l'abbia già fatto :D
Io non ho mai usato acqua ossigenata %-(
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti