Garra flavatra bullizzato!
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- Artik
- Messaggi: 223
- Iscritto il: 19/06/23, 20:25
-
Profilo Completo
Garra flavatra bullizzato!
buonasera a tutti,
Vi chiedo aiuto per 1 dei miei 3 garra flavatra, che ultimamente vedo essere messo abbastanza male!
I 3 garra sono stati inseriti 2 mesi fa e dopo un mese e mezzo di pacifica convivenza, da una decina di giorni ho notato che 1 se la passa abbastanza male! Viene sempre preso di mira da uno degli altri due è relegato in un piccolo angolino.
A parte questo ho notato un cambio della livrea che ha preso delle tonalità scure ed è molto meno “accesa” rispetto a 2 settimane fa!
Inoltre, non so se è impressione mia ma inizio a notare anche strani atteggiamenti: nuoto a scatti seguito da pause di immobilità assoluta (e mi sembra strano visto che tendenzialmente sono sempre in giro per la vasca a grufolare).
Consigli? È il caso di isolarlo?
Vi chiedo aiuto per 1 dei miei 3 garra flavatra, che ultimamente vedo essere messo abbastanza male!
I 3 garra sono stati inseriti 2 mesi fa e dopo un mese e mezzo di pacifica convivenza, da una decina di giorni ho notato che 1 se la passa abbastanza male! Viene sempre preso di mira da uno degli altri due è relegato in un piccolo angolino.
A parte questo ho notato un cambio della livrea che ha preso delle tonalità scure ed è molto meno “accesa” rispetto a 2 settimane fa!
Inoltre, non so se è impressione mia ma inizio a notare anche strani atteggiamenti: nuoto a scatti seguito da pause di immobilità assoluta (e mi sembra strano visto che tendenzialmente sono sempre in giro per la vasca a grufolare).
Consigli? È il caso di isolarlo?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I modi definiscono l'uomo.
- Duca77
- Messaggi: 8487
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
Profilo Completo
Garra flavatra bullizzato!
Non conosco questi pesci, ma non è che si è formata una coppia? Se è così quello bullizzato lo toglierei...
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
- Artik
- Messaggi: 223
- Iscritto il: 19/06/23, 20:25
-
Profilo Completo
Garra flavatra bullizzato!
Ciao @Duca77, potrebbe anche essere che si sia formata una coppia… il problema è che sono pesci a cui piace stare in gruppo (sulla scheda è riportato 4/5), io con 4 sono sotto il minimo sindacale e non so se è il caso di scendere a 2.
Mi spiego meglio… potrei anche toglierlo se fossi sicuro che è quello il problema, ma se così non dovesse essere, l’avrei tolto per niente…
Aggiungo una cosa, viene preso di mira in modo particolare quando li do da mangiare… non so se questo ha a che fare con le dinamiche di coppia!
Mi spiego meglio… potrei anche toglierlo se fossi sicuro che è quello il problema, ma se così non dovesse essere, l’avrei tolto per niente…
Aggiungo una cosa, viene preso di mira in modo particolare quando li do da mangiare… non so se questo ha a che fare con le dinamiche di coppia!
I modi definiscono l'uomo.
- Artik
- Messaggi: 223
- Iscritto il: 19/06/23, 20:25
-
Profilo Completo
Garra flavatra bullizzato!
***Aggiornamemto
La situazione è degenerata nel giro di un ora, praticamente l’ho trovato immobile in un angolo a farsi prendere a “testate” dagli altri due messi insieme.
L’ho rimosso e l’ho messo in una vaschetta di 20 lt avviata 30 gg fa (senza filtro) che stavo allestendo con l’intenzione di metterci un Betta.
Pro: è piena di alghe e questo dovrebbe renderlo felice.
Contro: preso dall agitazione l’ho inserito senza ambientamento (non conosco i valori della vaschetta, dal momento che pensavo di fare un senza filtro e inserire il Betta L anno prossimo).
Come devo procedere? Cosa devo fare?
Ps: non so se è la sezione giusta, altrimenti spostatemi, grazie mille!
La situazione è degenerata nel giro di un ora, praticamente l’ho trovato immobile in un angolo a farsi prendere a “testate” dagli altri due messi insieme.
L’ho rimosso e l’ho messo in una vaschetta di 20 lt avviata 30 gg fa (senza filtro) che stavo allestendo con l’intenzione di metterci un Betta.
Pro: è piena di alghe e questo dovrebbe renderlo felice.
Contro: preso dall agitazione l’ho inserito senza ambientamento (non conosco i valori della vaschetta, dal momento che pensavo di fare un senza filtro e inserire il Betta L anno prossimo).
Come devo procedere? Cosa devo fare?
Ps: non so se è la sezione giusta, altrimenti spostatemi, grazie mille!
I modi definiscono l'uomo.
- Duca77
- Messaggi: 8487
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
Profilo Completo
Garra flavatra bullizzato!
Nell'attesa che passi qualcuno più esperto di me con i garra direi che è meglio lasciarlo isolato, se si è formata una coppia c'è poco da fare, solo togliere il terzo incomodo.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
- Artik
- Messaggi: 223
- Iscritto il: 19/06/23, 20:25
-
Profilo Completo
Garra flavatra bullizzato!
Grazie @Duca77, lo lascerò lì per adesso!
Chiedevo anche aiuto per la gestione della vaschetta. Cosa dovrei fare? Come gestirla? Potrei essere nel pieno del picco dei nitriti e non saperlo… (per i nitriti non ho mai acquistato il test, perché visto che ho sempre adottato tempi di maturazione molto lunghi, min 3 mesi, non me ne sono mai preoccupato…).
Oppure potrei avere il picco nei prossimi giorni… in un modo o nell altro… cosa devo fare?
Chiedevo anche aiuto per la gestione della vaschetta. Cosa dovrei fare? Come gestirla? Potrei essere nel pieno del picco dei nitriti e non saperlo… (per i nitriti non ho mai acquistato il test, perché visto che ho sempre adottato tempi di maturazione molto lunghi, min 3 mesi, non me ne sono mai preoccupato…).
Oppure potrei avere il picco nei prossimi giorni… in un modo o nell altro… cosa devo fare?
I modi definiscono l'uomo.
- Duca77
- Messaggi: 8487
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
Profilo Completo
Garra flavatra bullizzato!
È ben piantumata la vaschetta? Se si ed è avviata da una trentina di giorni non dovrebbero esserci problemi, però alla lunga non penso sia il suo ambiente ideale.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
- Artik
- Messaggi: 223
- Iscritto il: 19/06/23, 20:25
-
Profilo Completo
Garra flavatra bullizzato!
No, non è ben piantumata, c è qualche potatura di Hygrophila e miryo.. ma niente di che…
Lo so che non è il suo ambiente ideale, ma se trovo una femmina di garra (99% questo è un maschio) potrei pensare di reinserirlo nella vasca più grande o rischio ancora?
Lo so che non è il suo ambiente ideale, ma se trovo una femmina di garra (99% questo è un maschio) potrei pensare di reinserirlo nella vasca più grande o rischio ancora?
I modi definiscono l'uomo.
- Duca77
- Messaggi: 8487
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
Profilo Completo
Garra flavatra bullizzato!
Vediamo se @Fiamma passa da qua, dovrebbe conoscerli.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
- Fiamma
- Messaggi: 17565
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Garra flavatra bullizzato!
ne ho 3 nel Rio240
Bisticciano spesso tra di loro, ma sempre in modo dimostrativo e senza conseguenze, a dire la verità sono anche buffi da guardare, non si sono mai fatti niente.
Sono gerarchici, quello più in basso nella gerarchia è più " sbiadito".
Non mi risulta che formino coppie stabili come i ciclidi, e più che toglierne uno, se la situazione è così grave ne aggiungerei un paio.
Io li trovo deliziosi e non mi hanno dato problemi.
Aggiunto dopo 8 minuti 8 secondi:
Guardavo ora il tuo profilo, forse il problema è il poco spazio, come ti dicevo io li ho in 120 cm
ne ho 3 nel Rio240
Bisticciano spesso tra di loro, ma sempre in modo dimostrativo e senza conseguenze, a dire la verità sono anche buffi da guardare, non si sono mai fatti niente.
Sono gerarchici, quello più in basso nella gerarchia è più " sbiadito".
Non mi risulta che formino coppie stabili come i ciclidi, e più che toglierne uno, se la situazione è così grave ne aggiungerei un paio.
Io li trovo deliziosi e non mi hanno dato problemi.
Aggiunto dopo 8 minuti 8 secondi:
Guardavo ora il tuo profilo, forse il problema è il poco spazio, come ti dicevo io li ho in 120 cm
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 5 ospiti