Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Monarch

- Messaggi: 552
- Messaggi: 552
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 06/05/18, 14:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vetralla
- Quanti litri è: 201
- Dimensioni: 112LX40Hx45P
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 95
- Lumen: 14200
- Temp. colore: 8000K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte bianco e nero
- Flora: Mangrovie
- Fauna: Monodactylus Argenteus
- Altre informazioni: Apparecchiatura
Sfondo 2D nero
Plafoniera Chihiros LED A 901 Plus Alta intensitá 90cm 8000kelvin 14200 Lumen
4 ventole raffreddamento
Termoriscaldatore interno da 400Watt
Filtro Sera fil 400 con UVC da 9 watt integrata.
Areatore a 4 vie Sera con reattori acrilico Aquario Neo.
Termostato controlla il termoriscaldatore e le ventole di raffreddamento .
Denitratore BOYU MOD XQ 500
Reattore ad alghe con chaetomorpha
Osmosi inversa aquili con manometro valvola di controlavaggio 4 stadi, valvola shut off, 2 elettrovalvole e sensore.
-
Grazie inviati:
142
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Monarch » 24/02/2023, 17:54
Ciao amici di AF! Volevo chiedervi una parere in merito al problema che sto avendo nel mio acquario. Ho avviato una vasca qualche anno fa con Monodactylus argentus, di 5 quattro sono morti e ne è rimasto solo uno. Volevo variare un po' e così ho pensato per far compagnia al povero superstite di mettergli accanto un monodactylus sebae. L ho preso di taglia piccola e l argentus lo ha accettato subito. Ora che è divenuto adulto il Sebae da addosso all Argentus durante tutto il fotoperiodo (6 ore) impedendogli di mangiare e costringendolo a stare tutto il tempo rintanato dietro il tracimatore. Ho provato a fare uscire il pesce ma viene beccato tutto il tempo non ha altra possibilità che nascondersi ormai. Stavo pensando di prendere un altro o più Monodactylus Argentus per ristabilire un po' la gerarchia in vasca sperando che si coalizzino. Questo Sebae ê davvero cattivo a dir poco. Cosa ne pensate? Può funzionare? Temo che sia talmente territoriale che dia addosso anche a nuovi e temo di non risolvere nulla.
"Nascondi ciò che sono e aiutami a trovare la maschera più adatta alle mie intenzioni"
Viola Dodicesima Notte Atto I, Scena II William Shakespeare
Monarch
-
marko66
- Messaggi: 17678
- Messaggi: 17678
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 24/02/2023, 18:25
Mi sa che è meglio se togli lui ed aumenti poi il numero di argentus.E' come nei ciclidi,se trovi l'esemplare "sbagliato" devi toglierlo non c'è altra scelta.
- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio (totale 2):
- mmarco (24/02/2023, 18:29) • Monarch (24/02/2023, 18:30)
marko66
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti