gestione temporanea di rossi e cory in vasca troppo piccola

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Lucia A
star3
Messaggi: 796
Iscritto il: 04/07/16, 19:43

gestione temporanea di rossi e cory in vasca troppo piccola

Messaggio di Lucia A » 17/10/2016, 19:29

Salve ragazzi,
come alcuni di voi sanno già, possiedo 3 pesci rossi (2 fantail ed un black moore) e 6 corydoras; sto riavviando il filtro del mio acquario da 60 lt, riempito solo con acqua delle bottiglie perchè quella dell'acquedotto non è adatta. Al momento i corydoras ed il black moore sono stati già inseriti nell'acquario mentre i 2 fantail attendono in una vasca di plastica dell'ikea di essere inseriti. I 3 carassi hanno manifestato tutti dei problemini: benchè siano tutti belli vispi e pieni di appetito, il fantail rosso (banana) a volte fatica a tenere il baricentro dritto; il fantail disegnato (scintilla) ha delle macchie non meglio identificate che abbiamo cercato di curare ma che non gli portano alcun fastidio; il black moor ha un occhio velato ed opaco e l'interno delle branchie leggermente arrossato.
L'acqua dell'acquario al momento è quasi perfetta, ma purtroppo non sono riuscita a portare a zero i nitriti.
Il filtro è stato adattato con l'aiuto della sezione tecnica: si tratta di una pompa della sicce di nome Shark ADV 400, che abbiamo modificato nel modo seguente:
Abbiamo aperto lo Shark, tagliato a metà la spugna blu e riempito lo spazio rimasto libero con i cannolicchi.
La spugna blu resta sul fondo e fa prefiltrazione, i cannolicchi aumentano la superficie per i batteri.
Questo perchè avevo acquistato un filtro della Tetra nuovo, ma non ha i cannolicchi, al suo posto hanno inserito una griglia che dovrebbe fornire una superficie maggiore, ma essendo nuovo i ragazzi della sezione tecnica non lo conoscevano ed hanno preferito andare sul sicuro.
Adesso ho bisogno del vostro aiuto per gestire al meglio la situazione; nell'ordine le mie domande sono:
Quando potrò inserire i due fantail nell'acquario?
Mi potete consigliare della galleggianti adatte al mio piccolo acquario e dirmi dove ordinarle on line (qui non trovo quasi niente).
I miei pesci proprio non possono stare assolutamente in 60 lt?
Se riuscissi a comprare un nuovo acquario, un 125 lt potrebbe bastare?
Nel caso di risposta affermativa pensavo di lasciare i cory nel 60 lt e mettere i rossi nel nuovo... ma come faccio con l'acqua?
Non posso mica riempire 125 lt di acqua delle bottiglie! E se anche dovessi farlo, poi ogni mese dovrei fare cambi del 20% sempre con acqua delle bottiglie?

So perfettamente di avervi bersagliato di domande e me ne scuso.... grazie per la vostra pazienza ;)

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: gestione temporanea di rossi e cory in vasca troppo picc

Messaggio di fernando89 » 17/10/2016, 19:43

Lucia A ha scritto:Shark ADV 400, che abbiamo modificato nel modo seguente:
Abbiamo aperto lo Shark, tagliato a metà la spugna blu e riempito lo spazio rimasto libero con i cannolicchi.
non era meglio una classica black box?di bellezza non è il massimo ma secondo me entravano molti piì cannolicchi :-?
Lucia A ha scritto:I miei pesci proprio non possono stare assolutamente in 60 lt?
secondi me no :(
Lucia A ha scritto:Se riuscissi a comprare un nuovo acquario, un 125 lt potrebbe bastare?
forse si..ma gli esperti dei rossi sono @Jovy1985 e @Saxmax
Lucia A ha scritto:come faccio con l'acqua?
Non posso mica riempire 125 lt di acqua delle bottiglie! E se anche dovessi farlo, poi ogni mese dovrei fare cambi del 20% sempre con acqua delle bottiglie?
dovresti riempirlo con acqua in bottiglia..se usassi quella del tuo acquedotto (se non ricordo male ha calcio a quasi 200 e sodio a quasi 60 potresti usarne 1 litro ogni 6 litri di demineralizzata, al posto di impazzire meglio bottiglia, io sto allestendo un 300 litri con 2/3 bottiglia immagina)

comunque il 20% del cambio mensile potrebbe anche essere ridotto a 10% o anche diradato ogni 2-3 mesi ma prima bisogna essere sicuri che il filtro, le piante e la vasca siano idonee ai pesci ed al loro carico organico
Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
Lucia A (17/10/2016, 20:04)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Lucia A
star3
Messaggi: 796
Iscritto il: 04/07/16, 19:43

Re: gestione temporanea di rossi e cory in vasca troppo picc

Messaggio di Lucia A » 17/10/2016, 20:05

Grazie Fernando, allora attendo gli esperti...
in merito all'acquario attuale, mi puoi consigliare quali galleggianti mettere e dove acquistarle? Inoltre, secondo te, posso inserire gli altri 2 poveretti che sono nella vasca?

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: gestione temporanea di rossi e cory in vasca troppo picc

Messaggio di fernando89 » 17/10/2016, 20:08

Lucia A ha scritto:Inoltre, secondo te, posso inserire gli altri 2 poveretti che sono nella vasca?
da quabto tempo quelli in vasca sono a digiuno?una foto della vasca?

dagli un po di pappa stasera e domani misuri i nitriti e decidiamo :D
Lucia A ha scritto:mi puoi consigliare quali galleggianti mettere e dove acquistarle?
ti ricordi questo articolo?
Le piante galleggianti
leggilo e scegline un paio tra le qualità (mangia nitrati e fosfati) e quelle che ti piacciono..poi vedi nel mercatino se qualcuno le ha disponibili ;)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Lucia A
star3
Messaggi: 796
Iscritto il: 04/07/16, 19:43

Re: gestione temporanea di rossi e cory in vasca troppo picc

Messaggio di Lucia A » 17/10/2016, 20:16

fernando89 ha scritto:da quabto tempo quelli in vasca sono a digiuno?una foto della vasca?

dagli un po di pappa stasera e domani misuri i nitriti e decidiamo
sono stati a digiuno 2 giorni, poi stamani alle 7 gli ho dato un pochino da mangiare ed alle 13 i nitriti erano stazionari (bassissimi).
fernando89 ha scritto:ti ricordi questo articolo?
Le piante galleggianti
leggilo e scegline un paio tra le qualità (mangia nitrati e fosfati) e quelle che ti piacciono..poi vedi nel mercatino se qualcuno le ha disponibili
l'articolo l'ho letto, ma alcune sono grandi ed altre hanno esigenze particolari... (ad esempio ho visto che alcune crescono molto e poi tolgono completamente la luce all'acquario, oppure altre sono lassative per i carassi...leggendo mi sono resa conto che non conoscendole potrei sbagliare.. per questo vi chiedevo se sapevate quali erano le più adatte a stare su una superficie piccola ed a convivere con i miei 3 rossi

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: gestione temporanea di rossi e cory in vasca troppo picc

Messaggio di Saxmax » 17/10/2016, 20:38

Lucia A ha scritto:Al momento i corydoras ed il black moore sono stati già inseriti nell'acquario
Speriamo bene.. x_x In 60 litri 6 corydoras e un carassio con un filtro appena avviato, è un grosso rischio. Non c'è solo il picco dei nitriti da considerare, ma anche l'ammonio..
Lucia A ha scritto:I miei pesci proprio non possono stare assolutamente in 60 lt
Tre carassi in 60 litri assolutamente no. Ci stanno già stretti i Corydoras, a dire il vero. :-s
Lucia A ha scritto:Se riuscissi a comprare un nuovo acquario, un 125 lt potrebbe bastare?
Diciamo una vasca di un metro, và. Coi litri si fa fatica a capirsi e si sbaglia spesso. Contando che sono eteromorfi (coda doppia-selezionati) e non crescono poi tantissimo, pare adeguata.
Se fossero stati omeomorfi (coda singola), un metro e venti minimo.
Conta che una vasca da 125 litri di norma sta intorno agli 80 cm, quindi non è molto più grande. :-bd
Lucia A ha scritto:per questo vi chiedevo se sapevate quali erano le più adatte a stare su una superficie piccola ed a convivere con i miei 3 rossi
Dipende dai rossi. Difficilissimo dire quali non si mangerebbero. Vanno molto "a gusto personale". Negli anni ne ho avuti di quelli che si mangiavano anche la Vallisneria (notoria per essere coriacea e schifosa) e altri che non mangiavano nulla. Prova. :-??
Per provare, inzierei con pistia e egeria lasciata galleggiante.
Questi utenti hanno ringraziato Saxmax per il messaggio:
Lucia A (17/10/2016, 21:14)
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43384
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: gestione temporanea di rossi e cory in vasca troppo picc

Messaggio di roby70 » 17/10/2016, 20:41

L'acquario è chiuso ma si riesce ad avere una parte aperta (ad esempio la finestrella per la mangiatoia automatica se è vicino al bordo) ?
Se si come ti ho scritto di là potresti metterci del pothos (pianta da appartamento) con le radici in acqua e parte del fusto e le foglie emerse..
Ti metto una foto di come l'ho messo io facendolo uscire da uno dei due buchi per mangiatoia (sono pochi rami che stanno iniziando a fare le radici...)
20161017_183552149_iOS.jpg
Come galleggianti invece della riccia racchiusa da un cerchio fatto con un pezzo di tubicino di gomma (ad esempio quelli per l'aereatore) in modo che non vada ovunque..
20161017_183934284_iOS.jpg
Anch'io ho i rossi e queste sembra che non le tocchino ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Lucia A (17/10/2016, 21:15)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Lucia A
star3
Messaggi: 796
Iscritto il: 04/07/16, 19:43

Re: gestione temporanea di rossi e cory in vasca troppo picc

Messaggio di Lucia A » 17/10/2016, 21:25

Saxmax ha scritto:Diciamo una vasca di un metro, và. Coi litri si fa fatica a capirsi e si sbaglia spesso. Contando che sono eteromorfi (coda doppia-selezionati) e non crescono poi tantissimo, pare adeguata.
avrei trovato un'offerta per un lido 125 lt con supporto.. ma sono 81 cm.
Devo valutare, perchè con il 180 lt si sale di prezzo.
roby9970 ha scritto:L'acquario è chiuso ma si riesce ad avere una parte aperta (ad esempio la finestrella per la mangiatoia automatica se è vicino al bordo) ?
Se si come ti ho scritto di là potresti metterci del pothos (pianta da appartamento) con le radici in acqua e parte del fusto e le foglie emerse..
Ti metto una foto di come l'ho messo io facendolo uscire da uno dei due buchi per mangiatoia (sono pochi rami che stanno iniziando a fare le radici...)
20161017_183552149_iOS.jpg
Come galleggianti invece della riccia racchiusa da un cerchio fatto con un pezzo di tubicino di gomma (ad esempio quelli per l'aereatore) in modo che non vada ovunque..
20161017_183934284_iOS.jpg
Anch'io ho i rossi e queste sembra che non le tocchino ...
Grazie Roby... queste piante che hai messo tu, sono specifiche "mangia nitriti"?
Ultima modifica di Lucia A il 17/10/2016, 21:30, modificato 1 volta in totale.

Lucia A
star3
Messaggi: 796
Iscritto il: 04/07/16, 19:43

Re: gestione temporanea di rossi e cory in vasca troppo picc

Messaggio di Lucia A » 17/10/2016, 21:29

Saxmax ha scritto:Speriamo bene.. In 60 litri 6 corydoras e un carassio con un filtro appena avviato, è un grosso rischio. Non c'è solo il picco dei nitriti da considerare, ma anche l'ammonio..

Lucia A ha scritto:
I miei pesci proprio non possono stare assolutamente in 60 lt


Tre carassi in 60 litri assolutamente no. Ci stanno già stretti i Corydoras, a dire il vero.
saxmax, capisco quello che dici, ma io sono all'empasse: almeno per qualche tempo devo metterceli per forza. Ammesso (e non concesso, purtroppo) di convincere il marito all'acquisto del 125 lt (vista l'offerta), prima di averlo comprato, ricevuto, sistemato, e che il filtro sia avviato passeranno 2 mesi. Non posso tenere tutto questo tempo quei 2 poveri fantail nella vasca dell'ikea senza fondo, arredi, niente. Sono tristissimi!!! Devo solo capire quando potrò introdurli

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43384
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: gestione temporanea di rossi e cory in vasca troppo picc

Messaggio di roby70 » 18/10/2016, 8:40

Il pothos me lo avevano consigliato nell'acquario piccolo quando mi ero trovato i nitriti alti; è un mangia inquinanti..
La riccia è una rapida galleggiante, puoi dare una letta all'articolo sulle galleggianti
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Lucia A (18/10/2016, 9:46)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti