Gibbiceps gonfio e arrossato

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
vituar
star3
Messaggi: 41
Iscritto il: 12/04/16, 20:43

Gibbiceps gonfio e arrossato

Messaggio di vituar » 14/04/2016, 1:24

Buonasera a tutti!

Vi scrivo per chiedervi se qualcuno abbia mai visto qualcosa di simile, ho cercato in internet con qualsiasi chiave di ricerca mi potesse venire in mente: o son rintronata o non c'è nulla :( (e la prima certamente non è da escludere :D)

Ho un piccolo gibbiceps malato, vi racconto un po' com'è andata.
L'ho portato a casa 3.5 settimane fa assieme ad un compagno che invece sembra star bene (ma i trattamenti fatti li ho estesi anche lui in via precauzionale, magari sbagliando).
Li ho messi nell'acquario di quarantena (50L) a circa 25°C, con fondo, legno, sassi (tutto bollito), anubias, lumachine, lana e cannolicchi (tutto prelevato dalla vasca/filtro principale). Cambi d'acqua ogni 3gg rigorosamente con acqua della vasca principale (500L a 22°C).
Due giorni dopo ho notato dei puntini bianchi, quindi ho alzato la T a 30.5°C.
Dopo 4 giorni mi sono assentata per un paio di giorni per Pasqua, li ho lasciati con mangiatoia automatica opportunamente tarata.

Sono tornata alla fine della settimana di "terapia": i puntini erano scomparsi ma il poverino si presentava estremamente gonfio su addome, muso, occhi e striature ematiche, povera bestiola.
Dopo l'immancabile interminabile pianto a dirotto, ho riportato la temperatura a 25-26°C, ho fatto un po' di ricerche in internet, non trovando niente di specifico per scongiurare una possibile idropisia ho cominciato a trattarli con Minocin dopo aver letto l'articolo di Jovy1985 sul sito.

Dopo 5gg non c'erano miglioramenti e ho sospeso il trattamento su consiglio di papà (medico di umani :D) che mi ha anche consigliato di provare col metronidazolo che ha spettro più ampio (e avevo già usato con successo in altre patologie batteriche).
ogni 2gg 20% cambio d'acqua + 250mg metro per 35 litri netti. Domani saranno 8gg di trattamento.. nessun risultato apparente :(

Sottolineo che è molto attivo, mangia tranquillamente (si fionda sul cibo!), va sui vetri, esce allo scoperto, insomma fa tutto quello che farebbe un pesce normale...
Inoltre ho dovuto separarli, l'altro aveva cominciato a relegarlo non molto pacificamente dietro un sasso (maledetta legge di Darwin!)

Vi allego le foto! (di terribile qualità ringraziando il mio cell che si spaccia per serio! X( )

Prima della malattia:
prima.jpg
Primo giorno in cui me ne sono accorta (circa due settimane fa):
2_sett_fa.jpg
Una settimana fa:
1_sett_fa.jpg
1_sett_fa_b.png
Ieri:
1_gg_fa.jpg
1_gg_fa_b.jpg
(Ho fatto i test acqua, non ricordo i valori ma erano buoni, ovviamente migliori nella vasca grande)

A me parrebbe quasi un'allergia, se i pesci possono averle.. Un negoziante ci ha detto che potrebbe essere un'infiammazione delle branchie e di provare con ogni farmaco generico. Visto che avrò già distrutto i loro piccoli reni, volevo chiedere a voi se aveste qualche idea prima di cominciare a bombardarlo di altro.
Grazie a tutti quelli che perderanno il loro tempo per aiutarmi :) è un pescetto adorabile nonché splendido e ogni volta che lo guardo mi si spezza il cuore :(
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se dovessi correre per salvarmi la vita morirei di infarto da sola

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Gibbiceps gonfio e arrossato

Messaggio di fernando89 » 14/04/2016, 7:06

ciao vittoria!

sposto il topic nella sezione acquariologia generale dove trattiamo le malattie ;)

a quanto pare il pesciotto ne ha viste un bel po

quel rossore potrebbe essere un infezione, da quanto lo presenta?

il gonfiore mi fa pensare a problemi alla vescica natatoria :-?

vediamo cosa ne pensa Jovy visto il caso che a me pare difficile e tutte le medicine usate
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Gibbiceps gonfio e arrossato

Messaggio di Jovy1985 » 14/04/2016, 8:07

Ciao Vittoria....come hai somministrato il Minocin?...e in che dosi?
:-

Avatar utente
vituar
star3
Messaggi: 41
Iscritto il: 12/04/16, 20:43

Re: Gibbiceps gonfio e arrossato

Messaggio di vituar » 14/04/2016, 11:10

Intanto grazie :)
Ho fatto le "cotolette" flake-olio-minocin.. Gliene davo per i primi 2gg 3 fiocchi 3 volte al giorno, poi 5 fiocchi 2 volte al giorno. Sono fiocchi piccolini, quelli tondi bicolore per cui tutti i pesci van matti (non so se si possa dire la marca :D), una o due volte gli ho dato anche un pisello, sempre a cotoletta
Se dovessi correre per salvarmi la vita morirei di infarto da sola

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Gibbiceps gonfio e arrossato

Messaggio di Jovy1985 » 14/04/2016, 11:22

Bisogna vedere quanto ne ha assorbito di minociclina....in ogni caso,5 giorni sono il minimo per vedere un miglioramento...non puoi pretendere una guarigione in quel periodo ;)

Adesso sta in una vasca con o senza filtro?
Il valore del GH?

Esternamente,a parte il gonfiore,dove si trovano queste macchie rosse? Io non le vedo in foto... ;)


Il Flagyl non è idoneo per queste (eventuali)patologie batteriche...qui si tratta,da come sembra, di una infezione da Vibrio o Aeromonas..
Questi utenti hanno ringraziato Jovy1985 per il messaggio:
vituar (14/04/2016, 15:05)
:-

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Gibbiceps gonfio e arrossato

Messaggio di darioc » 14/04/2016, 13:47

vituar ha scritto:Sono fiocchi piccolini, quelli tondi bicolore per cui tutti i pesci van matti (non so se si possa dire la marca ),
Sì, puoi. :-bd
Se ho capito son le scaglie tetra per Carassi. ;)

Auguri per il pesce. :)
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
vituar
star3
Messaggi: 41
Iscritto il: 12/04/16, 20:43

Re: Gibbiceps gonfio e arrossato

Messaggio di vituar » 14/04/2016, 14:25

Ragazzi grazie a tutti! (E grazie per lo spostamento di sezione, non sono molto pratica :D )
Purtroppo per pranzo sono rincasata e l'ho trovato all'altro mondo :( ormai era sopravvissuto così tanto che mi ero illusa..
Però grazie infinite per le informazioni, ho fatto un macello avrei dovuto scrivervi prima :( ero un po' restia a farlo perché ho sempre odiato i forum, ma siete stati così gentili e disponibili che mi avete decisamente fatto cambiare idea! Sembrate una grande famiglia :)

Comunque si, l'acquario ha il filtro e il valore di GH non lo ricordo, in caso lo vogliate ancora sapere appena ritorno a casa stasera lo guardò che l'avevo segnato su un post-it :)

Le striature rosse non si vedono sempre per la grande qualità delle foto X( X( ma erano lungo tutti i fianchi, agli attacchi delle pinne e sotto il muso (nella foto attaccato al vetro) era arrossato e con qualche bollicina, non sanguinolento.

Ho fatto un cambio d'acqua 50% sempre con l'acqua del mio acquario. Posso sospendere il metronidazolo per l'altro pesce visto che a quanto mi avete detto è inutile?

Poi vorrei porvi un dubbio: in totale ho comprato 4 gibbiceps in un anno e mezzo.. Due erano un po' più tendenti al marroncino-marrone, due erano più tendenti al bianco - nero.. Gli ultimi due sono entrambi morti appena presi (o poco dopo).. Ora mi rendo conto che 2 non sia una gran statistica, ma è possibile che siano un po' più fragilini?
Se dovessi correre per salvarmi la vita morirei di infarto da sola

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Gibbiceps gonfio e arrossato

Messaggio di fernando89 » 14/04/2016, 14:31

vituar ha scritto:Ragazzi grazie a tutti! (E grazie per lo spostamento di sezione, non sono molto pratica :D )
andiamo in ordine..grazie su AF si dice così La funzione "Grazie"
vituar ha scritto:Purtroppo per pranzo sono rincasata e l'ho trovato all'altro mondo :( ormai era sopravvissuto così tanto che mi ero illusa..
Però grazie infinite per le informazioni, ho fatto un macello avrei dovuto scrivervi prima :( ero un po' restia a farlo perché ho sempre odiato i forum, ma siete stati così gentili e disponibili che mi avete decisamente fatto cambiare idea! Sembrate una grande famiglia :)
grazie a te delle belle parole..in questi casi la tempestività è importante..la prossima volta scrivici subito

mi dispiace di cuore per il pesciotto =((
vituar ha scritto:Comunque si, l'acquario ha il filtro e il valore di GH non lo ricordo, in caso lo vogliate ancora sapere appena ritorno a casa stasera lo guardò che l'avevo segnato su un post-it :)
il valore del GH serviva per provare sempre a curarlo :(
vituar ha scritto:Le striature rosse non si vedono sempre per la grande qualità delle foto X( X( ma erano lungo tutti i fianchi, agli attacchi delle pinne e sotto il muso (nella foto attaccato al vetro) era arrossato e con qualche bollicina, non sanguinolento.

Ho fatto un cambio d'acqua 50% sempre con l'acqua del mio acquario. Posso sospendere il metronidazolo per l'altro pesce visto che a quanto mi avete detto è inutile?
io lo sospenderei se sta bene..ma lo terrei sotto osservazione ;)
vituar ha scritto:Poi vorrei porvi un dubbio: in totale ho comprato 4 gibbiceps in un anno e mezzo.. Due erano un po' più tendenti al marroncino-marrone, due erano più tendenti al bianco - nero.. Gli ultimi due sono entrambi morti appena presi (o poco dopo).. Ora mi rendo conto che 2 non sia una gran statistica, ma è possibile che siano un po' più fragilini?
secondo me questo è un dubbio da porre in sezione pesci da fondo :-bd
Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
vituar (14/04/2016, 16:54)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Gibbiceps gonfio e arrossato

Messaggio di Jovy1985 » 14/04/2016, 15:19

Mi dispiace per i pesciotto :( dalla descrizione che ne hai fatto, secondo me la causa della morte è stata di origine batterica..Aeromonas o Vibrio ;)
:-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Guidone1989, verynoob e 11 ospiti