Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Kaspar95

- Messaggi: 32
- Messaggi: 32
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 04/10/18, 11:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Salerno
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 62x30x39
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia media
- Flora: Lemna minor
Anubias di varie grandezze e tipologie
Muschio di Java
Muschio nostrano
Cryptocoryne walkeri
Ceratophyllum demersum
Cryptocoryne parva
Limnophila
- Fauna: Cardinali
Endler Guppy
Panjo
Red cherry
- Altre informazioni: Circa 50 litri netti
- Altri Acquari: Vasca con planarie e gammarus
Vasca con dafnie
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Kaspar95 » 04/10/2018, 12:08
Salve a tutti, comprai 3-4 mesi fa un gourami nano femmina, dopo poca ha iniziato a gonfiarsi, inizialmente ho pensato avesse le uova, ma mi sembra un gonfiore esagerato e da ieri ho notato che ha diverse "ferite" sulla parte dorsale, e vicino una pinna pettorale . Potrebbe essere idropisia?
Vista di fronte sembra un pesce palla, ho avuto difficoltà a fare le foto è molto schiva, vorace e attiva. [imghttps://
www.photobox.co.uk/my/photo/full?photo_id=501117814163[/img]

Ultima modifica di
fernando89 il 04/10/2018, 23:19, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Modificato titolo
Kaspar95
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 04/10/2018, 13:40
Kaspar95 ha scritto: ↑ Potrebbe essere idropisia?
Può essere, ma non è facile capirlo,con la sola descrizione, dovresti isolarla quanto prima.
Ciao Kaspar, benvenuto nel forum.
Kaspar95 ha scritto: ↑ inizialmente ho pensato avesse le uova,
quindi il gonfiore è a livello intestinale?
Purtroppo l'immagine al momento non si vede ed è indispensabile per poter capire... dovresti anche postare i valori dell'acqua.
Se riesci fanne diverse da varie angolature, preferibilmente in primo piano.
Il fatto che sia vorace è ancora un ottimo segno, ma è necessario intervenire quanto prima... le feci sono normali?
PS per allegare le foto usa la funzione "aggiungi file" in basso a sinistra.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
Kaspar95

- Messaggi: 32
- Messaggi: 32
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 04/10/18, 11:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Salerno
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 62x30x39
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia media
- Flora: Lemna minor
Anubias di varie grandezze e tipologie
Muschio di Java
Muschio nostrano
Cryptocoryne walkeri
Ceratophyllum demersum
Cryptocoryne parva
Limnophila
- Fauna: Cardinali
Endler Guppy
Panjo
Red cherry
- Altre informazioni: Circa 50 litri netti
- Altri Acquari: Vasca con planarie e gammarus
Vasca con dafnie
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Kaspar95 » 04/10/2018, 16:09
Ciao Joo, grazie per il benvenuto e per l'aiuto

.
Le feci sono normali, mangia, è scattante, sembra tutto nella norma se non fosse per il gonfiore e queste ferite comparse ultimamente, ciò mi fa sperare sia ancora in tempo per fare qualcosa. Le foto penso parlino più di quanto io possa fare.
WhatsApp Image 2018-10-04 at 16.04.46.jpeg
WhatsApp Image 2018-10-04 at 16.04.46 (4).jpeg
WhatsApp Image 2018-10-04 at 16.04.46 (3).jpeg
WhatsApp Image 2018-10-04 at 16.04.46 (2).jpeg
WhatsApp Image 2018-10-04 at 16.04.46 (1).jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Kaspar95
-
Marah-chan
- Messaggi: 3395
- Messaggi: 3395
- Ringraziato: 471
- Iscritto il: 22/01/15, 18:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Ercolano
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 8000 e 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: solo Ghiaia 2-3 mm
- Flora: Ludwiga Repens Rubin
Hygrophila Difformis
Egeria Densa
Bacopa Caroliniana
Vesicularia Dubyana
Echinodorus Bleheri
Alternanthera reineckii
Cryptocoryne beckettii
Anubias Heterophylla
Echinodorus paleofolius
Riccia Fluitans
Myriophyllum scabratum
Lysimachia nummularia
Myriophillym matogrossense
Acorus variegata
- Fauna: Tre pesci rossi:
1 Pearlscale (Blond)
1 Fringetail (Kingyo)
1 Fantail (Flame)
- Altre informazioni: VALORI Acquario Rio 180lt 29/08/16 (avviato 18/12/15)
pH 7,3
KH 9
GH 13
Nitriti 0 mg
Nitrati 10 mg
Vasca 30 lt
Per Quarantene
-
Grazie inviati:
118
-
Grazie ricevuti:
471
Messaggio
di Marah-chan » 04/10/2018, 16:39
Puoi fare delle foto dall’alto? Le squame ti appaiono alzate? In quanto tempo lo hai visto gonfiarsi?
Hai antibiotici a uso umano a casa?
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]
Marah-chan
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 04/10/2018, 18:48
Kaspar95 ha scritto: ↑ciò mi fa sperare sia ancora in tempo per fare qualcosa.
il gonfiore è molto evidente, sembra più accentuato sulla propria destra e questo vorrebbe dire che non è in dolce attesa... spero di sbagliarmi, ma il dubbio c'è.
L'idropsia si evidenzia con le squame sollevate, soprattutto in corrispondenza del gonfiore, se la osservi attentamente dall'alto e da dietro è più facile vederle.
Le ferite sono bianche?
Scavate?
Sono pulite?
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
Kaspar95

- Messaggi: 32
- Messaggi: 32
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 04/10/18, 11:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Salerno
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 62x30x39
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia media
- Flora: Lemna minor
Anubias di varie grandezze e tipologie
Muschio di Java
Muschio nostrano
Cryptocoryne walkeri
Ceratophyllum demersum
Cryptocoryne parva
Limnophila
- Fauna: Cardinali
Endler Guppy
Panjo
Red cherry
- Altre informazioni: Circa 50 litri netti
- Altri Acquari: Vasca con planarie e gammarus
Vasca con dafnie
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Kaspar95 » 04/10/2018, 19:54
Marah-chan ha scritto: ↑Puoi fare delle foto dall’alto? Le squame ti appaiono alzate? In quanto tempo lo hai visto gonfiarsi?
Hai antibiotici a uso umano a casa?
Proverò a fare delle foto dall'alto, però lei è velocissima e appena mi avvicino scatta e la superficie dell'acqua è interamente coperta da lemna minor. Le squame non sembrano alzate, è un mesetto che ha iniziato ad avere questo rigonfiamento, non mi sono preoccupato molto fin quando non è diventato piuttosto marcato e soprattutto ho notato queste piccole ferite. Si dovrei avere antibiotici, mi consigli l'uso?
Joo ha scritto: ↑Kaspar95 ha scritto: ↑ciò mi fa sperare sia ancora in tempo per fare qualcosa.
il gonfiore è molto evidente, sembra più accentuato sulla propria destra e questo vorrebbe dire che non è in dolce attesa... spero di sbagliarmi, ma il dubbio c'è.
L'idropsia si evidenzia con le squame sollevate, soprattutto in corrispondenza del gonfiore, se la osservi attentamente dall'alto e da dietro è più facile vederle.
Le ferite sono bianche?
Scavate?
Sono pulite?
Squame sollevate ,come detto in precedenza, non ne vedo e le ferite sono pulite si, molto superficiali, sono zone rosa-rosse in cui sembra che non ci siano squame.
Kaspar95
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 04/10/2018, 22:36
Kaspar95 ha scritto: ↑Si dovrei avere antibiotici
Sai dirci esattamente quali hai?

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
Kaspar95

- Messaggi: 32
- Messaggi: 32
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 04/10/18, 11:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Salerno
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 62x30x39
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia media
- Flora: Lemna minor
Anubias di varie grandezze e tipologie
Muschio di Java
Muschio nostrano
Cryptocoryne walkeri
Ceratophyllum demersum
Cryptocoryne parva
Limnophila
- Fauna: Cardinali
Endler Guppy
Panjo
Red cherry
- Altre informazioni: Circa 50 litri netti
- Altri Acquari: Vasca con planarie e gammarus
Vasca con dafnie
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Kaspar95 » 06/10/2018, 9:47
lauretta ha scritto: ↑Kaspar95 ha scritto: ↑Si dovrei avere antibiotici
Sai dirci esattamente quali hai?

Augmentin in compresse
Kaspar95
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 06/10/2018, 20:33
Kaspar95 ha scritto: ↑lauretta ha scritto: ↑Kaspar95 ha scritto: ↑Si dovrei avere antibiotici
Sai dirci esattamente quali hai?

Augmentin in compresse
procurati della claritromicina in farmacia
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
Chi c’è in linea
Visitano il forum: BenedettaCe96, Google Adsense [Bot] e 8 ospiti