Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
marco80pg

- Messaggi: 151
- Messaggi: 151
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 13/03/14, 14:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 3000
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia inerte + fondo fertile
- Flora: Limnophila sessiliflora
Heteranthera zosterofila
Rotala rotundifolia
Echinodorus tenellus
Anubias congensis
- Fauna: 1 pterophyllum scalare
5 corydoras aeneus
- Altre informazioni: Impianto CO2
Lampade T5
Valori acqua: KH 6 GH 10 pH 6.8 Temp 26°C
Conducibilita': 600/700uS
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di marco80pg » 26/08/2015, 15:51
Tornando a casa dopo un po' di giorni ho trovato una guppina spaventosamente gonfia. E' da un po' di tempo che la vedevo gonfia, pensavo fosse banalmente incinta, anche perchè nonostante il gonfiore mangiava ed era vivace, orami è chiaro che non è così...
L'ho messa su una vaschetta con 3 dita di acqua dell'acquario. Ormai la situazione sembra irrecuperabile, posso fare qualcosa come estremo tentativo??
In casa ho esha2000 e faunamor.
Grazie!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
marco80pg
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 26/08/2015, 16:15
Purtroppo la situazione è irrecuperabile...anche ammesso facciamo un miracolo, con quel gonfiore è praticamente certo che ci siano dei danni interni

forse dovuto a qualche embrione non espulso...una infezione...chissà
Inviato con TapaTalk
Jovy1985
-
marco80pg

- Messaggi: 151
- Messaggi: 151
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 13/03/14, 14:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 3000
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia inerte + fondo fertile
- Flora: Limnophila sessiliflora
Heteranthera zosterofila
Rotala rotundifolia
Echinodorus tenellus
Anubias congensis
- Fauna: 1 pterophyllum scalare
5 corydoras aeneus
- Altre informazioni: Impianto CO2
Lampade T5
Valori acqua: KH 6 GH 10 pH 6.8 Temp 26°C
Conducibilita': 600/700uS
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di marco80pg » 26/08/2015, 16:57
Ho capito, immaginavo... Sarei dovuto intervenire prima!
Grazie comunque.
marco80pg
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 26/08/2015, 17:00
marco80pg ha scritto:Sarei dovuto intervenire prima!
Purtroppo si...solo se fossi intervenuto prima avresti potuto far qualcosa

mi dispiace
Inviato con TapaTalk
Jovy1985
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 26/08/2015, 18:13
Siccome ho Endler molto prolifici, in un caso simile cosa si sarebbe potuto/dovuto fare?
"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 27/08/2015, 11:27
cuttlebone ha scritto:Siccome ho Endler molto prolifici, in un caso simile cosa si sarebbe potuto/dovuto fare?
Tentare di combattere la causa più probabile (batterica).
Invece per problemi renali, per le neoplasie...poco da fare
Inviato con TapaTalk
Jovy1985
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 27/08/2015, 11:39
Quindi il solito aglio e olio?
(Non nel senso degli spaghetti...[emoji12])
"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 27/08/2015, 12:29
cuttlebone ha scritto:Quindi il solito aglio e olio?
(Non nel senso degli spaghetti...[emoji12])
No in casi così serve l antibiotico (e non è detto funzioni...)
Inviato con TapaTalk
Jovy1985