Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Willjijam94

- Messaggi: 16
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 03/07/20, 18:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Limnophila, ceratophyllum, microsorum trident
- Fauna: Guppy, molly
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Willjijam94 » 22/08/2021, 21:38
Salve a tutti,
Nel mio 60l avviato da quasi un anno ho una guppy con macchie bianche, e una rossa vicino a una branchia.
Mangia ed è attiva come gli altri.
Mangiano granulare tetra e chironomus surgelati.
Valori:
N02 0
NO
3- 10
pH 7.5
T 27° poiché estate
Cambi settimanali 10% con acqua decantata declorata.
Fauna: 3 guppy, 2 platy, qualche avanotto.
Provo a caricare i video da drive.
A casa ho Protazol, o augmentin.
Cosa può essere? Grazie!
https://drive.google.com/file/d/12iisbd ... p=drivesdk
https://drive.google.com/file/d/12iXJTi ... p=drivesdk
Willjijam94
-
Catia73

- Messaggi: 5564
- Messaggi: 5564
- Ringraziato: 648
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia
myriophillum mattogrossense
Crinum calamistratum
Aponogeton madagascariensis
Alternanthera reineckii cardinalis
Pogostemon erectus
Nymphoides hydrophilla
Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera,
20 Inpaichthys kerri superblue,
varie melanoides tubercolata e planorbis
in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020.
pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
fotopetiodo 8 ore
CO2 h24
foglie castagno, quercia e salice
fertilizzazione pmdd
t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
-
Grazie inviati:
1472
-
Grazie ricevuti:
648
Messaggio
di Catia73 » 23/08/2021, 7:46
ciao
intanto prepara quel che serve se dovrai trattare il pesce con medicinali
vaschetta pulitissima mai usata con detersivi, aeratore, sale non iodato, acqua con cui riempi la vasca e con cui fai i cambi, decantata, e medicinale, non si sa mai.
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1

Catia73
-
Willjijam94

- Messaggi: 16
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 03/07/20, 18:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Limnophila, ceratophyllum, microsorum trident
- Fauna: Guppy, molly
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Willjijam94 » 23/08/2021, 21:19
Si si ho un 20 litri a disposizione

Willjijam94
-
Catia73

- Messaggi: 5564
- Messaggi: 5564
- Ringraziato: 648
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia
myriophillum mattogrossense
Crinum calamistratum
Aponogeton madagascariensis
Alternanthera reineckii cardinalis
Pogostemon erectus
Nymphoides hydrophilla
Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera,
20 Inpaichthys kerri superblue,
varie melanoides tubercolata e planorbis
in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020.
pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
fotopetiodo 8 ore
CO2 h24
foglie castagno, quercia e salice
fertilizzazione pmdd
t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
-
Grazie inviati:
1472
-
Grazie ricevuti:
648
Messaggio
di Catia73 » 23/08/2021, 22:30
@
Phenomena help
tu intanto riesci anche con qualche foto nitida?
Aggiunto dopo 4 minuti 57 secondi:
guppy molly e platy ?

( sul profilo...) sono poecilidi
ma i cory... ?
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1

Catia73
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 23/08/2021, 23:25
Dal video il pesce mi sembra molto magro, mangia con appetito? Da quanto tempo è in vasca?
Va isolato il prima possibile in una vaschetta riempita con acqua dell'acquario.
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Willjijam94

- Messaggi: 16
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 03/07/20, 18:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Limnophila, ceratophyllum, microsorum trident
- Fauna: Guppy, molly
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Willjijam94 » 24/08/2021, 21:24
Fin dall inizio, quasi un anno. Si mangia con la solita voracità, si avventa sui chironomus decongelati.
Ok lo isolo.
Più nitida non riesco a prenderlo mentre è fermo mannaggia.

Willjijam94
-
Willjijam94

- Messaggi: 16
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 03/07/20, 18:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Limnophila, ceratophyllum, microsorum trident
- Fauna: Guppy, molly
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Willjijam94 » 30/08/2021, 19:00
Ho provato con protazol e le macchie son diminuite molto, è ancora un po magro ma mangia normalmente, provo ad aspettare se si riprende del tutto
Willjijam94
Chi c’è in linea
Visitano il forum: fabiosc96, Google Adsense [Bot] e 15 ospiti