Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Marioacquario446

- Messaggi: 79
- Messaggi: 79
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 11/01/18, 10:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 8500K
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile + substrato quarzo bianco
- Flora: Anubias, Rotala, Bacopa Caroliniana,Vallisneria
- Fauna: 1 Ancistrus, 2 Corydoras Paleatus albino, , 3 platy adulti (1m2f), 6 avannotti platy wagtail rosso, 8 avannotti guppy
- Altre informazioni: Filtro interno con pompa 600lt/h
Termoriscaldatore 100w (25-27 Gradi Celsius)
C02 con Seachem Flourish Excel
Fertilizzazione con Ferropol JBL e occasionalmente aggiunta Flourish Potassium
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Marioacquario446 » 27/01/2018, 12:57
Ciao
Allego foto di guppy maschio.
Nuotata ad ora normale ma meno fluida, pinne aperte ma corrosione coda e branchie con macchie marroni.
Si alimenta regolarmente.
Feci normali.
Nelle ultime 2 settimane 2 morti guppy per presunta infezione intestinale.
Grazie
Aggiunto dopo 1 minuto 45 secondi:
IMG_20180127_125426.jpg
IMG_20180127_125401.jpg
IMG_20180127_125342.jpg
IMG_20180127_125351.jpg
IMG_20180127_125426.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di
fernando89 il 27/01/2018, 19:42, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Modificato titolo
Marioacquario446
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 27/01/2018, 19:42
Ma nuota storto?
Valori della vasca?da quanto tempo ce l hai?
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Marioacquario446

- Messaggi: 79
- Messaggi: 79
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 11/01/18, 10:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 8500K
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile + substrato quarzo bianco
- Flora: Anubias, Rotala, Bacopa Caroliniana,Vallisneria
- Fauna: 1 Ancistrus, 2 Corydoras Paleatus albino, , 3 platy adulti (1m2f), 6 avannotti platy wagtail rosso, 8 avannotti guppy
- Altre informazioni: Filtro interno con pompa 600lt/h
Termoriscaldatore 100w (25-27 Gradi Celsius)
C02 con Seachem Flourish Excel
Fertilizzazione con Ferropol JBL e occasionalmente aggiunta Flourish Potassium
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Marioacquario446 » 28/01/2018, 18:52
Un po' storto si obiettivamente.
Vasca attiva da novembre 2017.
Marioacquario446
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 29/01/2018, 9:51
Marioacquario446 ha scritto: ↑Un po' storto si obiettivamente.
Vasca attiva da novembre 2017.
hai modo di isolarlo?
Valori acquario?
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Google [Bot] e 7 ospiti