Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Lory

- Messaggi: 55
- Messaggi: 55
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 17/03/20, 13:34
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pozzallo
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: 6 Artificiali
2 vallisneria gigantea
- Fauna: 4 (1m+3f)Guppy
34 avannotti guppy
2platy m+f
1 Corydoras
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Lory » 30/04/2020, 10:55
Salve a tutti ,vorrei un consiglio su come poter trattare questo problema...negli ultimi giorni ho notato ke le pinne e le code dei miei guppy sono corrose e alcuni di loro le stanno perdendo del tutto,non so di cosa si possa trattare vorrei qualche consiglio...ho fatto dei bagni di sale che li hanno aiutati solo a riaprirle un po..alcuni soggetti risultano scoloriti tendono a stare fermi in superficie o sul fondo,sembrano dondolanti..molti con questi sintomi sono avannotti di circa due mesi
20200429_134241.jpg
Aggiunto dopo 2 minuti 11 secondi:
20200429_134108.jpg
20200429_134509.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lory
-
Matty03
- Messaggi: 10781
- Messaggi: 10781
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 30/04/2020, 12:05
Ciao @
Lory 
Hai i valori?
Il problema non é la corrosione(anche se mi sembrano rovinate, forse hanno litigato

), ma che si stanno intossicando

Senza piante vere gli inquinanti non vengono assorbiti e i nitrati si accumulano, intossicando i pesci....
A confermare ció il fatto che i pesci stazionano in superficie, nonostante l'aeratore, e che il pesce con la coda rovinata non sta in equilibrio

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Lory

- Messaggi: 55
- Messaggi: 55
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 17/03/20, 13:34
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pozzallo
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: 6 Artificiali
2 vallisneria gigantea
- Fauna: 4 (1m+3f)Guppy
34 avannotti guppy
2platy m+f
1 Corydoras
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Lory » 30/04/2020, 12:29
Matty03 ha scritto: ↑30/04/2020, 12:05
Ciao @
Lory 
Hai i valori?
Il problema non é la corrosione(anche se mi sembrano rovinate, forse hanno litigato

), ma che si stanno intossicando

Senza piante vere gli inquinanti non vengono assorbiti e i nitrati si accumulano, intossicando i pesci....
A confermare ció il fatto che i pesci stazionano in superficie, nonostante l'aeratore, e che il pesce con la coda rovinata non sta in equilibrio
Ciao @
Matty03 Avevo ordinato i test che sono andati persi...sto aspettando che arrivino

...ho solo della vallisneria che non mi sembra tanto in forma...pulisco il fondo una volta a settimana con cambio parziale di acqua anke se non trattata ma lasciata a decantare alcuni giorni, ce ne sono un paio che di coda non ne hanno quasi più quindi non so proprio cosa pensare...mi ero informata x delle piante da inserire ma il negoziante mi ha detto ke non ne avrà fino alla prossima settimana...potrei fare qualcosa intanto? Xke una è già moribonda messa a parte e temo che anke gli altri faranno la stessa fine
Lory
-
Matty03
- Messaggi: 10781
- Messaggi: 10781
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 30/04/2020, 12:45
Lory ha scritto: ↑30/04/2020, 12:29
potrei fare qualcosa intanto?
Isola tutti i pesci in una vaschetta capiente com acqua dell'acquario

Poi fai delle foto molto nitide delle code.
I bordi sono arrossati?
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Lory

- Messaggi: 55
- Messaggi: 55
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 17/03/20, 13:34
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pozzallo
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: 6 Artificiali
2 vallisneria gigantea
- Fauna: 4 (1m+3f)Guppy
34 avannotti guppy
2platy m+f
1 Corydoras
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Lory » 30/04/2020, 13:11
Matty03 ha scritto: ↑30/04/2020, 12:45
Lory ha scritto: ↑30/04/2020, 12:29
potrei fare qualcosa intanto?
Isola tutti i pesci in una vaschetta capiente com acqua dell'acquario

Poi fai delle foto molto nitide delle code.
I bordi sono arrossati?
Avevo già provato qst sistema. ..mettendo aeratore e termoriscaldatore..ma dopo la notte li avevo trovati tutti cn le pinne kiuse e le due femmine più grandi con dei filamenti trasparenti che ho staccato con una pinzetta..erano peggiorati in pratica..non hanno alcun bordo rosso
Aggiunto dopo 3 minuti 27 secondi:
20200430_130650.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lory
-
Matty03
- Messaggi: 10781
- Messaggi: 10781
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 30/04/2020, 13:43
Sono magrissimi

Mangiano?
Le feci come sono?
La protuberanza vicino alla coda che aspetto ha?
Liscio o cotosono?
Avresti qualche foto più nitida?
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Lory

- Messaggi: 55
- Messaggi: 55
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 17/03/20, 13:34
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pozzallo
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: 6 Artificiali
2 vallisneria gigantea
- Fauna: 4 (1m+3f)Guppy
34 avannotti guppy
2platy m+f
1 Corydoras
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Lory » 30/04/2020, 14:00
Matty03 ha scritto: ↑30/04/2020, 13:43
Sono magrissimi

Mangiano?
Le feci come sono?
La protuberanza vicino alla coda che aspetto ha?
Liscio o cotosono?
Avresti qualche foto più nitida?
Le foto ho provato a farne ma si allontano e muovono di continuo. ..quello più grande deve compiere due mesi e quello dietro più piccolo ha un mesetto...mangiano senza sputare ma li vedo proprio male...tra gli ultimi nati ce ne sono alcuni molto più cresciuti con già i primi colori ma alcuni piccolissimi addirittura due che crescono a rilento e hanno un colore giallastro..hanno tipo delle macchie biancastre addosso...ora ho appena trovato uj avannotto dell ultimo parto, tra quelli più grossi morto...e la femmina mezza nera della foto di prima sarà la prossima...nuota molto male...
Aggiunto dopo 2 minuti 58 secondi:
Lory ha scritto: ↑30/04/2020, 14:00
Matty03 ha scritto: ↑30/04/2020, 13:43
Sono magrissimi

Mangiano?
Le feci come sono?
La protuberanza vicino alla coda che aspetto ha?
Liscio o cotosono?
Avresti qualche foto più nitida?
Le foto ho provato a farne ma si allontano e muovono di continuo. ..quello più grande deve compiere due mesi e quello dietro più piccolo ha un mesetto...mangiano senza sputare ma li vedo proprio male...tra gli ultimi nati ce ne sono alcuni molto più cresciuti con già i primi colori ma alcuni piccolissimi addirittura due che crescono a rilento e hanno un colore giallastro..hanno tipo delle macchie biancastre addosso...ora ho appena trovato uj avannotto dell ultimo parto, tra quelli più grossi morto...e la femmina mezza nera della foto di prima sarà la prossima...nuota molto male...
Le feci cmq sono normali ma a vokte hanno dei tratti trasparenti non consistenti...ora ho notato il mashio dei platy con la pancia molto gonfia e oggi ho somministrato solo la pastiglietta per il cory che cmq loro divorano
Aggiunto dopo 9 minuti 22 secondi:
20200430_140535.jpg
Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
20200430_140625.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lory
-
Matty03
- Messaggi: 10781
- Messaggi: 10781
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 30/04/2020, 22:52
Probabilmente ha mangiato troppo
Io farei un salto in sezione primo acquario per rivedere un pó la vasca e la gestione
Isola tutti i pesci che fanno le feci filamentose
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Lory

- Messaggi: 55
- Messaggi: 55
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 17/03/20, 13:34
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pozzallo
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: 6 Artificiali
2 vallisneria gigantea
- Fauna: 4 (1m+3f)Guppy
34 avannotti guppy
2platy m+f
1 Corydoras
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Lory » 01/05/2020, 17:42
Matty03 ha scritto: ↑30/04/2020, 22:52
Probabilmente ha mangiato troppo
Io farei un salto in sezione primo acquario per rivedere un pó la vasca e la gestione
Isola tutti i pesci che fanno le feci filamentose
Guarda non ci sto capendo niente sono morti 5 pesciolini ieri...

Lory
-
Matty03
- Messaggi: 10781
- Messaggi: 10781
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 02/05/2020, 22:04
Mi sto un pó perdendo
Isola tutti i pesci con sintomi strani, e fai un video, in modo che sia visibile ogni singolo pesce..... Poi vediamo come agire
Aggiunto dopo 34 secondi:
Hai gia aperto un topic in primo acquario?
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti