Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
georgete

- Messaggi: 120
- Messaggi: 120
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 05/05/19, 21:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: La Spezia
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x 30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 9000/12000
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo nero
- Flora: Hemianthus Callitrichoides,Egeria Edensa (credo),Rotala Wallichi (credo)
- Fauna: Guppy Show
- Secondo Acquario: Il secondo acquario è quello di mia moglie che ho nel salotto, niente fertilizzante né CO2. I pesci ospitati sono Guppy e Platy di vari colori.
Chiuso con lampada a LED da 20 W
L'acqua è un misto di rubinetto e di Osmosi tanto da portare i valori di GH e KH su 7.
Acquario lungo 60 cm, profondo 30 cm e alto 30 cm
- Altri Acquari: Acquario lungo 65 cm, profondo 30 cm e alto 35 cm quindi circa 68 litri lordi.
Ha il coperchio "all'antica" con dentro un tubo al neon da 20 W e un filtro interno abbastanza capiente.
Serve per i piccoli di guppy che stanno nascendo, come vegetazione, solo piante veloci come l'Egeria Densa e altre simili.
Sul fondo vorrei seminare il pratino cinese di Hemianthus Callitrichoides che ho già provato con soddisfazione nel primo acquario.
L'acqua è un misto di rubinetto e di Osmosi tanto da portare i valori di GH e KH su 7.
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di georgete » 18/05/2019, 12:28
Ciao, grazie a tutti, ho seguito il vostro consiglio e dopo 4 giorni di buio ho riacceso le luci e le alghe erano completamente sparite. Hanno sofferto un pò le piante sullo sfondo ma spero di recuperarle.
Però c’è un altro grosso problema. Parecchi piccoli di guppy hanno la famosa coda a spillo (vedi foto) e, per prima cosa, vorrei tentare di salvarli mettendoli in un altro acquarietto senza nessun accessorio e somministrare sale in quantità di 7 grammi per litro e portare la temperatura a 30 gradi. Dovrei vedere qualche risultato dopo 7 giorni (almeno così ho letto sul sito) altrimenti passo a provvedimenti più drastici ripartendo da zero togliendo pesci, piante, fondo e filtro. Tanto la vasca è operativa da solo un mese e quindi perderei poco. Voi cosa mi consigliate tenendo conto che non ho ancora acquistato i Guppy Show che desidero e che vorrei preservare da ogni residuo di malattia che potrebbe rimanere nella vasca?
I valori della vasca sono:
pH circa 8
GH 16
KH 15
Cloro 0,8
Nitrati NO
3- 25
Nitriti NO
2- 0
Ancora grazie
Giorgio
![Immagine]()
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
georgete
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 18/05/2019, 14:08
Ok, procedi con il sale come hai detto

Ricordati di scioglierlo prima bene in un bicchiere e poi versarlo pian piano nella vaschetta di quarantena in modo che i pesci si abituino gradualmente
Ogni giorno fai piccoli cambi del 10-15% reintegrando il sale tolto.
Aggiornaci

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 18/05/2019, 20:56
georgete ha scritto: ↑portare la temperatura a 30 gradi.
anche 32, almeno 3gg pieni a questa temperatura
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti