Ciao a tutti, ho un acquario da 30 litri con 5 guppy, 2 maschi 3 femmine (fino a ieri erano 6 perché mi è morta una femmina).
I due maschi presentano dei problemi alla coda, il più piccolino ha la coda sfrangiata e pensavo dipendesse dal fatto che ogni tanto si prendeva qualche attacco dell’altro maschio più grosso, mentre adesso anche il maschio più grosso presenta una coda che sembra tipo corrosa. Una femmina (quella che era più grande di tutte) mi è morta ieri, pensavo fosse per vecchiaia ma anche lei iniziava a presentare una coda un po’ corrosa. Cosa potrebbe essere? Le altre femmine stanno bene. Li nutro con cibo congelato come chironomus, misis, naupli vivi di artemia, pastone di spinaci e mangime shg red. Ho letto che in acqua tenera le pinne dei guppy tendono a corrodersi ma non mi sembra il mio caso, vi scrivo i valori:
Ho inserito i pesci il 25/11 (un mese fa) dopo il mese di maturazione dell’acquario controllando che i valori fossero giusti.
I valori ora sono:
KH 8
GH (ho finito il test) l’ultima misurazione erano a 13 con KH a 9
pH 7,5/7,6
NO2- 0,05
NO3- 1
Ho piante a crescita rapida e lenta dentro l’acquario ed erogo CO2 non artigianale. Può dipendere dalla CO2? Non vedo i pesci che respirano veloce quindi non penso di erogarne troppa, ho anche l’indicatore del CO2 dentro l’acquario e il colore è anche al di sotto della dose consigliata.
Allego delle foto, spero si veda.
Ho inserito anche due pignette di ontano sperando che i tannini diano una mano per le ferite della coda.
Guppy con coda corrosa/sfrangiata
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- French04
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 10/11/23, 14:41
-
Profilo Completo
- Duca77
- Messaggi: 8487
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
Profilo Completo
Guppy con coda corrosa/sfrangiata
Lo so che dirai che sono solo 5 guppy ma 30 lt per i poecillidi è troppo poco perchè quando iniziano a figliare te lo riempiono.
Per la coda corrosa isola chi è così in una vaschetta sui 10 lt, sciogli 3 grammi/lt di sale fino da cucina in una tazzina e poi lo aggiungi a step nella vaschetta, impiegaci anche un'ora. Ogni giorno di cura cambio d'acqua del 30% con reintegro del sale. Potrebbe essere qualche batteriosi, per ora facciamo così altrimenti aumentiamo il sale.
Aggiunto dopo 34 secondi:
Dimenticavo, aumenta le piante
Lo so che dirai che sono solo 5 guppy ma 30 lt per i poecillidi è troppo poco perchè quando iniziano a figliare te lo riempiono.
Per la coda corrosa isola chi è così in una vaschetta sui 10 lt, sciogli 3 grammi/lt di sale fino da cucina in una tazzina e poi lo aggiungi a step nella vaschetta, impiegaci anche un'ora. Ogni giorno di cura cambio d'acqua del 30% con reintegro del sale. Potrebbe essere qualche batteriosi, per ora facciamo così altrimenti aumentiamo il sale.
Aggiunto dopo 34 secondi:
Dimenticavo, aumenta le piante
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
- French04
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 10/11/23, 14:41
-
Profilo Completo
Guppy con coda corrosa/sfrangiata
Grazie per la risposta, si so che 30 litri sono pochi se dovessero aumentare di numero ma in quel caso sposterei gli avanotti in un altro Aquario.
Quindi tu pensi si tratti di qualche batterio?
Mi confermi che la CO2 non da fastidio ai guppy quindi.
Quindi tu pensi si tratti di qualche batterio?
Mi confermi che la CO2 non da fastidio ai guppy quindi.
- Duca77
- Messaggi: 8487
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
Profilo Completo
Guppy con coda corrosa/sfrangiata
Quella causerebbe problemi respiratori, boccheggerebbero in superficie.
Quella causerebbe problemi respiratori, boccheggerebbero in superficie.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti