Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
ely2429

- Messaggi: 33
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 16/01/18, 12:04
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 105
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 32
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia media e fondo fertile tetr
- Flora: Anubias nana
Altherbantera
Egeria densa
Limnophilia sessiliflora
Ludwigia glandulosa
Bacopa caroliniana
- Fauna: 4 guppy
3 platy
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di ely2429 » 02/04/2018, 20:17
Ciao a tutti,
Ho notato da un paio di giorni che il mio guppy maschio ha la cosa morsicata o corrosa. Gli ho già fatto fare un bagno di sale con 10 g per litro per 30 minuti. La coda sembra stabile ma non capisco a cosa sia dovuta. I valori dell acqua sono sempre gli stessi. L unica cosa è che dopo gli ultimi parti, per dare da mangiare agli avannotti in giro per l acquario, ho sparso più cibo del solito.
I valori:
pH 8
NO
2- 0
NO
3- 12.5
KH 6
GH 19
Posto una foto del mio guppy
BB65951B-8161-456B-8FD6-0DDC1FCAA915.jpeg
Cosa posso fare? È grave ? Per ora è solo lui così ed è sempre vispo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ely2429
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 03/04/2018, 0:58
ely2429 ha scritto: ↑Cosa posso fare? È grave ? Per ora è solo lui così ed è sempre vispo.
Ciao mi sembra in forma,tienilo monitorato e controlla che non si crei infezioni,e la coda ricrescerà in breve tempo.

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 03/04/2018, 23:38
ely2429 ha scritto: ↑per dare da mangiare agli avannotti in giro per l acquario, ho sparso più cibo del solito.
eviterei
altino
Giueli ha scritto: ↑ely2429 ha scritto: ↑Cosa posso fare? È grave ? Per ora è solo lui così ed è sempre vispo.
Ciao mi sembra in forma,tienilo monitorato e controlla che non si crei infezioni,e la coda ricrescerà in breve tempo.

concordo, controlla anche se nelle estremità della coda vedi rossori, evitagli bagni nel sale al momento
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti