Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
ClaudiaP

- Messaggi: 53
- Messaggi: 53
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 06/03/17, 17:08
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias lemna minor pistia e muschi
- Fauna: Betta e planorbarius
- Altre informazioni: Seconda vasca 70 litri lordi
Fauna...
Circa 20 guppy tra adulti e avanotti
Redcherry circa 20
Apmullarie viola 4
Planorbarius rosa e physa
Melanoides tubercolata
Flora..
Anubias
Limnophila sessiliflora
Muschio christmass
Pistia
Lemna minor
Salvinia natans
-
Grazie inviati:
28
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di ClaudiaP » 23/07/2017, 9:43
Salve ragazzi mi servirebbe aiuto per i miei guppy.. ho notato da ieri feci lunghe trasparenti e filamentose in alcuni esemplari.. in altri non ho notato feci ma perdita di peso.. da quello che ho letto di utenti con lo stesso mio problema e sintomi uguali nei pesci dovrebbe trattarsi di flagellati o parassiti intestinali quindi son andata in farmcia e ho chiesto flagyl ma non l' avevano.. ma mi hanno dato vermox che se non sbaglio dovrebbe comunque andar bene.. ora vi domando la somministrazione.. è uguale a flagyl?
Ho compresse da 100 mg.. devo scioglierle in acqua calda mettere cibo e lasciare assorbire 3h in frigorifero e poi somministrarlo in vasca? Grazie 1000

Chi dorme non piglia pesci..

ClaudiaP
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 23/07/2017, 10:34
Se non ricordo male il procedimento è giusto, ma non fare il trattamento in acquario, sposta i pesci in una vaschetta a parte.
Attenta a non dare il cibo freddo da frigo!
Hai già verificato che tutti i pesci colpiti riescano a mangiare?
Altrimenti per quelli che non mangiano dovresti iniziare con dei bagni medicati.
- Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
- ClaudiaP (23/07/2017, 17:27)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 23/07/2017, 14:24
Il procedimento è giusto, puoi dare il cibo medicato anche in vasca se
tutti hanno dimagrimento e feci filamentose, attenta che non si disperde antibotico in vasca, aspira eventuali residui di cibo
lauretta ha scritto: ↑Altrimenti per quelli che non mangiano dovresti iniziare con dei bagni medicati.
ottimo consiglio, se alcuni esemplari non mangiano bisognerebbe isolarlo e fare un bel bagno nell antibiotico
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
ClaudiaP

- Messaggi: 53
- Messaggi: 53
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 06/03/17, 17:08
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias lemna minor pistia e muschi
- Fauna: Betta e planorbarius
- Altre informazioni: Seconda vasca 70 litri lordi
Fauna...
Circa 20 guppy tra adulti e avanotti
Redcherry circa 20
Apmullarie viola 4
Planorbarius rosa e physa
Melanoides tubercolata
Flora..
Anubias
Limnophila sessiliflora
Muschio christmass
Pistia
Lemna minor
Salvinia natans
-
Grazie inviati:
28
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di ClaudiaP » 23/07/2017, 17:30
Perfetto grazie procedo subito! Allora non tutti gli esemplari presentano questi sintomi ma ho avuto gia dei decessi quindi credo sia diffusa... io mi sentirei piu tranquilla a far direttamdnte in vasca.. a meno che il farmaco possa nuocere a
Caridina lumache e piante..
Voi che mi dite? @
fernando89
Chi dorme non piglia pesci..

ClaudiaP
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 23/07/2017, 18:05
ClaudiaP ha scritto: ↑Perfetto grazie procedo subito! Allora non tutti gli esemplari presentano questi sintomi ma ho avuto gia dei decessi quindi credo sia diffusa... io mi sentirei piu tranquilla a far direttamdnte in vasca.. a meno che il farmaco possa nuocere a Caridina lumache e piante..
Voi che mi dite? @
fernando89
se non disperdi il farmaco in vasca non dovresti avere problemi con il resto della popolazione
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 23/07/2017, 19:24
Attenta che le caridina sono molto sensibili, tutto quello che non viene mangiato va tolto immediatamente

i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
ClaudiaP

- Messaggi: 53
- Messaggi: 53
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 06/03/17, 17:08
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias lemna minor pistia e muschi
- Fauna: Betta e planorbarius
- Altre informazioni: Seconda vasca 70 litri lordi
Fauna...
Circa 20 guppy tra adulti e avanotti
Redcherry circa 20
Apmullarie viola 4
Planorbarius rosa e physa
Melanoides tubercolata
Flora..
Anubias
Limnophila sessiliflora
Muschio christmass
Pistia
Lemna minor
Salvinia natans
-
Grazie inviati:
28
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di ClaudiaP » 23/07/2017, 19:30
Purtroppo i miei pesci sono dei maiali.. nella foga di mangiare mi hanno un po disperso i granuli del farmaco facendoli vagare per la vasca e con conseguente deposito nei diversi arredi.. ho provatl a rimediare con sifonature ma una quantità non proprio ridotta rimane comunque sul fondo...
Ora.. se qualcuno sa come eliminarlo dal fondo e come impedire la dispersione magari riducendo l acqua nella tazza per disciogliere il farmaco oppure separerò i malati nutrendoli a parte e poi reimmetto in vasca oppure direttamente cura in quarantena dato che dovrebbe durare 3-5 giorni.. Help

Chi dorme non piglia pesci..

ClaudiaP
-
ClaudiaP

- Messaggi: 53
- Messaggi: 53
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 06/03/17, 17:08
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias lemna minor pistia e muschi
- Fauna: Betta e planorbarius
- Altre informazioni: Seconda vasca 70 litri lordi
Fauna...
Circa 20 guppy tra adulti e avanotti
Redcherry circa 20
Apmullarie viola 4
Planorbarius rosa e physa
Melanoides tubercolata
Flora..
Anubias
Limnophila sessiliflora
Muschio christmass
Pistia
Lemna minor
Salvinia natans
-
Grazie inviati:
28
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di ClaudiaP » 23/07/2017, 19:32
Ecco appunto @
lauretta... come faccio?

Chi dorme non piglia pesci..

ClaudiaP
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 23/07/2017, 19:38
Eh bella domanda
Se hai un tubicino da aeratore puoi provare a sifonatori con quello, la forza di aspirazione dovrebbe essere sufficiente, ma raccogli l'acqua che tiri su in un contenitore trasparente, così se "peschi" una caridina la puoi recuperare prima di buttare via l'acqua.
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
ClaudiaP

- Messaggi: 53
- Messaggi: 53
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 06/03/17, 17:08
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias lemna minor pistia e muschi
- Fauna: Betta e planorbarius
- Altre informazioni: Seconda vasca 70 litri lordi
Fauna...
Circa 20 guppy tra adulti e avanotti
Redcherry circa 20
Apmullarie viola 4
Planorbarius rosa e physa
Melanoides tubercolata
Flora..
Anubias
Limnophila sessiliflora
Muschio christmass
Pistia
Lemna minor
Salvinia natans
-
Grazie inviati:
28
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di ClaudiaP » 23/07/2017, 19:41
Scusami non ho capito... come uso il tubicino dell areatore??? :-\
Chi dorme non piglia pesci..

ClaudiaP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti