Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03 , Fiamma , Duca77
AliceStan
Messaggi: 72
Messaggi: 72 Iscritto il: 12/05/19, 13:43
Sesso: ♀ Femmina
Città: Sardegna
Quanti litri è: 90
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Riflettori: No
Fondo: Sassolini
Flora: Nessuna pianta vera
Fauna: Guppy, platy e cory
Grazie inviati:
0
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di AliceStan » 25/06/2019, 17:01
Ciao a tutti
I miei guppy e platy hanno una specie di prurito e oggi ho provato a fare la cura con il sale, ma non ha fatto risultati, continuano a strofinarsi su foglie e rocce... per la cura ho messo 10 grammi di sale in un litro dell'acqua dell'acquario e li ho lasciati 10 minuti... non ha funzionato perché devo farlo più volte, tipo ogni giorno fino a quando li passa questo prurito o perché ci vuole un po' di tempo?
Invece ho un guppy maschio che nuota su un fianco e ogni tanto, forse a causa del dolore si contorce e fa movimenti strani (ho messo un video su yt, si chiama guppy malati... non ho ancora capito come si mettono i video
) qualche consiglio su come devo curarli?
AliceStan
lauretta
Messaggi: 16073
Messaggi: 16073 Ringraziato: 2490
Iscritto il: 10/04/17, 13:44
Sesso: ♀ Femmina
Città: Cinisello Balsamo (MI)
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Grazie inviati:
1890
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 25/06/2019, 18:27
Ciao Alice
I pesci che si strofinano contro gli arredi hanno dei puntini o altri segni sul corpo?
Puoi mettere delle foto?
Bisogna capire di che tipo di parassiti si tratta prima di decidere come trattarlo, altrimenti rischi che la cura non funzioni.
Per il video, puoi linkarlo qui usando il tastino a forma di pellicola di film
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...
lauretta
AliceStan
Messaggi: 72
Messaggi: 72 Iscritto il: 12/05/19, 13:43
Sesso: ♀ Femmina
Città: Sardegna
Quanti litri è: 90
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Riflettori: No
Fondo: Sassolini
Flora: Nessuna pianta vera
Fauna: Guppy, platy e cory
Grazie inviati:
0
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di AliceStan » 25/06/2019, 18:39
Allora la femmina è ormai curva e cha le squame rialzate e ha una sostanza bianca addosso gli altri esemplari niente, hanno solo prurito VIDEO
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
AliceStan
lauretta
Messaggi: 16073
Messaggi: 16073 Ringraziato: 2490
Iscritto il: 10/04/17, 13:44
Sesso: ♀ Femmina
Città: Cinisello Balsamo (MI)
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Grazie inviati:
1890
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 25/06/2019, 21:51
AliceStan ha scritto: ↑ la femmina è ormai curva e cha le squame rialzate e ha una sostanza bianca addosso
Questa va isolata a parte rispetto agli altri, il prima possibile.
Non riesco però a vedere le squame sollevate, riesci a fare una foto più nitida?
@
fernando89 tu che ne pensi? Anche per gli altri pesci... hai visto a fine video come si scatena quel guppy? Potrebbero essere vermi della pelle?
Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...
lauretta
AliceStan
Messaggi: 72
Messaggi: 72 Iscritto il: 12/05/19, 13:43
Sesso: ♀ Femmina
Città: Sardegna
Quanti litri è: 90
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Riflettori: No
Fondo: Sassolini
Flora: Nessuna pianta vera
Fauna: Guppy, platy e cory
Grazie inviati:
0
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di AliceStan » 26/06/2019, 11:40
Ma forse è all'interno (quello che si scatena) perché nuota su un lato ed è magro
Si vedono un po' in queste foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
AliceStan
AliceStan
Messaggi: 72
Messaggi: 72 Iscritto il: 12/05/19, 13:43
Sesso: ♀ Femmina
Città: Sardegna
Quanti litri è: 90
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Riflettori: No
Fondo: Sassolini
Flora: Nessuna pianta vera
Fauna: Guppy, platy e cory
Grazie inviati:
0
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di AliceStan » 26/06/2019, 14:14
Sta peggiorando
AliceStan
lauretta
Messaggi: 16073
Messaggi: 16073 Ringraziato: 2490
Iscritto il: 10/04/17, 13:44
Sesso: ♀ Femmina
Città: Cinisello Balsamo (MI)
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Grazie inviati:
1890
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 26/06/2019, 23:43
La guppy di queste ultime foto è magrissima
Isolala in una vaschetta di quarantena e dicci se le feci assomigliano a un budello vuoto
Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...
lauretta
fernando89
Messaggi: 17612
Messaggi: 17612 Ringraziato: 2224
Iscritto il: 27/11/15, 14:57
Sesso: ♂ Maschio
Città: Capo d'Orlando
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 58
Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
Riflettori: Si
Fondo: sabbia inerte grandezza media
Flora: Anubias barteri nana Hydrocotyle leucocephala Hygrophila corymbosa Heteranthera zosterifolia Ludwigia glandulosa Ludwigia palustris Cabomba caroliniana Bacopa Monnieri Microsorum pteropus tridente Limnobium Laevigatum Phyllanthus Fluitans Cryptocoryne wendtii Pellia Lemna
Fauna: Guppy Ancistrus Ampullarie Physa Planorbarius
Altre informazioni: prima vasca 100litri: -Data avvio novembre/15 -Fotoperiodo 9h -Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: seconda vasca 15litri: -Data avvio aprile/16 -Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore -Illuminazione CFL 7w 6400k -Fondo sabbia inerte grana fine nera -Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata -Caridina Red Cherry e Planorbella Red -Fotoperiodo 5h -Fertilizzazione quasi assente
Altri Acquari: terza vasca 300litri: -Data avvio novembre/16 -filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w -Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED -Fondo quarzo fine rosella -Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia -Fauna neon -Fotoperiodo 8h + alba/tramonto -Fertilizzazione PMDD
Grazie inviati:
263
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 27/06/2019, 1:11
lauretta ha scritto: ↑ hai visto a fine video come si scatena quel guppy? Potrebbero essere vermi della pelle?
psyco
si ho visto ma hanno le pinne ben aperte? dal video sembra di si
valori? da quanto ce li hai?
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
AliceStan
Messaggi: 72
Messaggi: 72 Iscritto il: 12/05/19, 13:43
Sesso: ♀ Femmina
Città: Sardegna
Quanti litri è: 90
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Riflettori: No
Fondo: Sassolini
Flora: Nessuna pianta vera
Fauna: Guppy, platy e cory
Grazie inviati:
0
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di AliceStan » 27/06/2019, 17:49
pH 7,5
Durezza 11
Nitriti 0
Magnesio 11
Bicarbonato 106
Nitrati 2
La femmina è morta sta notte, il maschio rimane la maggior parte del tempo nascosto
AliceStan
fernando89
Messaggi: 17612
Messaggi: 17612 Ringraziato: 2224
Iscritto il: 27/11/15, 14:57
Sesso: ♂ Maschio
Città: Capo d'Orlando
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 58
Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
Riflettori: Si
Fondo: sabbia inerte grandezza media
Flora: Anubias barteri nana Hydrocotyle leucocephala Hygrophila corymbosa Heteranthera zosterifolia Ludwigia glandulosa Ludwigia palustris Cabomba caroliniana Bacopa Monnieri Microsorum pteropus tridente Limnobium Laevigatum Phyllanthus Fluitans Cryptocoryne wendtii Pellia Lemna
Fauna: Guppy Ancistrus Ampullarie Physa Planorbarius
Altre informazioni: prima vasca 100litri: -Data avvio novembre/15 -Fotoperiodo 9h -Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: seconda vasca 15litri: -Data avvio aprile/16 -Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore -Illuminazione CFL 7w 6400k -Fondo sabbia inerte grana fine nera -Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata -Caridina Red Cherry e Planorbella Red -Fotoperiodo 5h -Fertilizzazione quasi assente
Altri Acquari: terza vasca 300litri: -Data avvio novembre/16 -filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w -Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED -Fondo quarzo fine rosella -Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia -Fauna neon -Fotoperiodo 8h + alba/tramonto -Fertilizzazione PMDD
Grazie inviati:
263
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 27/06/2019, 23:31
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti