Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 11/11/2020, 21:53
Igor1989 ha scritto: ↑11/11/2020, 21:40
Aereoporto equivale a areatore?
Oh caspita, il correttore automatico
Si, aeratore
Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
Igor1989 ha scritto: ↑11/11/2020, 21:40
Ho i nitrati superiori a 50 (visto ora). Può essere quello???
Sicuramente ammoniaca/nitriti/nitrati
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Igor1989

- Messaggi: 245
- Messaggi: 245
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 26/09/20, 1:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: Misto
- Flora: Anubis, egeria
- Fauna: Guppy, ancistrus, colisa e Hemigrammus
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Igor1989 » 11/11/2020, 22:24
@
Matty03 però se ho nitriti a 0, anche l'ammoniaca dovrebbe esserlo, no? Domani comunque la misuro (ho il test).
Che cosa ne pensi di quello che ho scritto sui cambi che intendo fare?
Posted with AF APP
Igor1989
-
Igor1989

- Messaggi: 245
- Messaggi: 245
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 26/09/20, 1:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: Misto
- Flora: Anubis, egeria
- Fauna: Guppy, ancistrus, colisa e Hemigrammus
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Igor1989 » 12/11/2020, 9:11
@
Matty03 notte sembra tranquilla per i pesci!!! Appena stacco sta sera vado col cambio di 25lt. Va bene come avevo proposto?
Posted with AF APP
Igor1989
-
Igor1989

- Messaggi: 245
- Messaggi: 245
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 26/09/20, 1:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: Misto
- Flora: Anubis, egeria
- Fauna: Guppy, ancistrus, colisa e Hemigrammus
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Igor1989 » 12/11/2020, 14:27
Posted with AF APP
Igor1989
-
Igor1989

- Messaggi: 245
- Messaggi: 245
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 26/09/20, 1:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: Misto
- Flora: Anubis, egeria
- Fauna: Guppy, ancistrus, colisa e Hemigrammus
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Igor1989 » 12/11/2020, 22:12
@
Matty03 @
EnricoGaritta continuo a taggarvi sperando in voi e in un vostro intervento.
Ho cambiato 30lt su 100lt circa. Domani sera ne cambierò altri 27lt circa. Immagino che questa non è stata la procedura migliore, ma ho solo una tanica.
Che ne pensate? Che paura di fare caxxate! Ah ho fatto le analisi!!! I nitrati si sono abbassati a circa 50. Si è alzato leggermente il GH e dh. Grazieee
Posted with AF APP
Igor1989
-
Igor1989

- Messaggi: 245
- Messaggi: 245
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 26/09/20, 1:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: Misto
- Flora: Anubis, egeria
- Fauna: Guppy, ancistrus, colisa e Hemigrammus
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Igor1989 » 13/11/2020, 9:44
@
Matty03 @
EnricoGaritta ho notato che solo le femmine di guppy stanno in superficie. È significativa come cosa?
Posted with AF APP
Igor1989
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 13/11/2020, 21:40
Ciao @
Igor1989
Scusaci per il ritardo, va bene per i cambi
Come stanno le pescette?
Posted with AF APP
EnricoGaritta
-
Igor1989

- Messaggi: 245
- Messaggi: 245
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 26/09/20, 1:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: Misto
- Flora: Anubis, egeria
- Fauna: Guppy, ancistrus, colisa e Hemigrammus
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Igor1989 » 13/11/2020, 22:44
@
EnricoGaritta non so dirlo, nel senso che hanno mangiato, ma forse stazionano meno in superficie. Per "disintossicarsi", quanto tempo ci vuole?
Posted with AF APP
Igor1989
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 14/11/2020, 10:21
Igor1989 ha scritto: ↑13/11/2020, 22:44
Per "disintossicarsi", quanto tempo ci vuole?
In teoria con i cambi dovresti risolvere.
Per caso sono gravide?
Hai fatto qualcosa di nuovo di recente in vasca?
EnricoGaritta
-
Igor1989

- Messaggi: 245
- Messaggi: 245
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 26/09/20, 1:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: Misto
- Flora: Anubis, egeria
- Fauna: Guppy, ancistrus, colisa e Hemigrammus
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Igor1989 » 14/11/2020, 20:59
@
EnricoGaritta @
Matty03 grazie per il supporto!!! Forse una è incinta!!!
In realtà non ho fatto cambiamenti in vasca. Forse aggiunte le piante.
Ma che gli può star succedendo alla vasca??
Posted with AF APP
Igor1989
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Antonella71 e 6 ospiti