Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
filo80

- Messaggi: 1
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 06/10/17, 15:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: milano
- Quanti litri è: 44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 18
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia chiara
- Flora: 1 anubias, Luydwigia Repens, Echinodorus tenellus
- Fauna: 6 Guppy, 2 Cory panda, un pesce rosso
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di filo80 » 06/10/2017, 16:13
Ciao a tutti,
dopo tantissimi anni (20) ho deciso di rifarmi una piccola vasca (44L) partendo dai Guppy;
Dopo un mese e mezzo dall'avvio ho inserito 2 maschi e 4 femmine, una delle femmine all'indomani dall'inserimento stava sempre sul fondo e si nascondeva, il giorno dopo ho notato 2 avannotti (di altri piccoli nessuna traccia) in vasca - i due giorni successivi al parto la Guppy era tornata nel branco ma di li a poco è tornata a nascondersi sul fondo tra rocce e piante. a distanza di due settimane è ancora viva ma le poche volte che mette il naso fuori dai pertugi mostra una strana escrescenza di cui allego foto ... una porzione d'intestino? qualche cosa legato all'apparato riproduttivo? non ho l'esperienza adatta per valutarlo.
aggiungo per cronaca i valori attuali di vasca: pH 7,5; GH 15; KH 8; NO
2- 0; NO
3- 25; NH3/NH4 0; PO
43- 0,25; FE 0,25; CO
2 9; T 24.5
pareri e suggerimenti sono benvenuti! grazie a tutti
IMG_3227.jpg
IMG_3226.jpg
IMG_3225.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
filo80
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 06/10/2017, 23:03
Non ho idea di cosa possa essere
Hai modo di isolarla?
PS appena hai un attimo passa in salotto a presentarti
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti