Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
mikymiky

- Messaggi: 132
- Messaggi: 132
- Iscritto il: 29/08/22, 18:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di mikymiky » 25/10/2022, 15:59
Buongiorno, volevo un parere riguardo a un mio guppy.
l'acquario in questione è un 60 litri con all'interno 6 guppy (3 femmine adulte, un maschio adulto e due sub adulti di un paio di mesi). Stamattina ho visto che una delle femmine adulte stava partorendo e perciò mi sono messo ad osservare un po e a salvare qualche avanotto (4 per la precisione, gli altri li ho lasciati in vasca). Nell'osservare però ho notato che uno dei guppy sub adulti aveva delle feci bianche e un po filamentose. Il comportamento era normale però, mangiava e nuotava tranquillo. In passato ho avuto molti problemi con questi guppy e vorrei evitare che riaccada. Secondo voi potrebbero essere parassiti intestinali? Dovrei iniziare con il flagyl?
grazie a tutti
buona giornata
Aggiunto dopo 48 minuti 39 secondi:
mikymiky ha scritto: ↑25/10/2022, 15:59
Buongiorno, volevo un parere riguardo a un mio guppy.
l'acquario in questione è un 60 litri con all'interno 6 guppy (3 femmine adulte, un maschio adulto e due sub adulti di un paio di mesi). Stamattina ho visto che una delle femmine adulte stava partorendo e perciò mi sono messo ad osservare un po e a salvare qualche avanotto (4 per la precisione, gli altri li ho lasciati in vasca). Nell'osservare però ho notato che uno dei guppy sub adulti aveva delle feci bianche e un po filamentose. Il comportamento era normale però, mangiava e nuotava tranquillo. In passato ho avuto molti problemi con questi guppy e vorrei evitare che riaccada. Secondo voi potrebbero essere parassiti intestinali? Dovrei iniziare con il flagyl?
grazie a tutti
buona giornata
aggiungo i valori della vasca che mi sono dimenticato di postare prima:
temperatura 27°C
NO
2- 0
NO
3- 10 mg/l
GH 16
KH 10
pH 7,5
Cl2 0
mikymiky
-
Duca77
- Messaggi: 8499
- Messaggi: 8499
- Ringraziato: 1773
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
662
-
Grazie ricevuti:
1773
Messaggio
di Duca77 » 25/10/2022, 21:19
Per il momento lo terrei monitorato, per vedere se è solo un caso o peggiora.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Google Adsense [Bot] e 12 ospiti