Guppy flagellati e popolazione dimezzata...

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
toniospritz
star3
Messaggi: 61
Iscritto il: 03/01/17, 23:18

Guppy flagellati e popolazione più che dimezzata...

Messaggio di toniospritz » 27/06/2017, 18:50

grazie @fernando89. Nel frattempo avevo cominciato con la somministrazione in acqua. I decessi sono continuati, ventre gonfio ma niente emorragie... :ympray:

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Guppy flagellati e popolazione dimezzata...

Messaggio di fernando89 » 27/06/2017, 22:13

toniospritz ha scritto: grazie @fernando89. Nel frattempo avevo cominciato con la somministrazione in acqua. I decessi sono continuati, ventre gonfio ma niente emorragie... :ympray:
dai cibo medicato per minimo 5gg ed aggiornaci sulle feci
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
toniospritz
star3
Messaggi: 61
Iscritto il: 03/01/17, 23:18

Guppy flagellati e popolazione dimezzata...

Messaggio di toniospritz » 29/06/2017, 1:53

Piccolo up... Per il momento non si sono verificati decessi, anche se un maschio purtroppo vedo che è arrivato allo stadio finale( il primo che vedo dopo anni con il classico effetto Pigna :( ). Le feci ora si presentano si lunghe, ma di un bianco pieno e non gelatinose come precedentemente.
Ora però, dopo questo up, mi permetto di fare un O.T. con una domanda a cui penso sappiate sicuramente rispondere...
Nell'articolo Idropisia: storia di una guarigione per la cura si procede imparando i granuli imbevuti di olio....
Mi sono quindi chiesto: e se mescolo in un vecchio barattolo di mangime le componenti secche del pastone, e le miscelo solo al momento con l'olio all'aglio?
Otterrei il doppio effetto di curare l'idropisia e flagellati( che suppongo essere il fattore scatenante del primo), o l'olio all'aglio potrebbe invece ostacolare l'assorbimento dell'antibiotico? :-?
Da ignorante ho azzardato questa ipotesi, e chissà, magari può realmente funzionare.

Avatar utente
Marah-chan
Ex-moderatore
Messaggi: 3395
Iscritto il: 22/01/15, 18:30

Guppy flagellati e popolazione dimezzata...

Messaggio di Marah-chan » 29/06/2017, 10:29

L'aglio non ostacola l'assorbimento dell'antibiotico ma non ho capito come vorresti usare l'olio all'aglio... il procedimento giusto per creare un olio all'aglio che può essere usato come prevenzione (e non come cura) li spiega Jovy in un ottimo articolo presente nel sito che purtroppo essendo dal cell non posso taggarti ma ti consiglio di cercarlo.
Detto questo per impanare i granuli e dar loro il medicinale puoi tanto usare l'olio normale di arachidi che quello all'aglio ottenuto con quel procedimento :)
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]

Avatar utente
toniospritz
star3
Messaggi: 61
Iscritto il: 03/01/17, 23:18

Guppy flagellati e popolazione dimezzata...

Messaggio di toniospritz » 29/06/2017, 12:23

Giusto @Marah-chan , è proprio dalla lettura dell'articolo di Jovi che mi è venuto in mente di usare l'olio all'aglio (che ho già pronto con il metodo di @Jovy1985 ) per combattere in maniera anche se blanda i flagellati.
Utilizzerei l'olio all'aglio come legante al posto di acqua e colla di pesce, per creare il pastone solo al momento della somministrazione(conservando la miscela secca ben chiusa in un barattolo idoneo) inoltre, come ipotizzato precedentemente, si unirebbe ipoteticamente la possibilità di continuare la lotta ai flagellati in contemporanea all'idropisia stimolando anche l'appetito dei pesciotti (o almeno ricordo una cosa del genere tra le proprietà dell'aglio). L'univo svantaggio che vedo da ignorante è solo un po' di odori sgradevoli...
Spero di essermi spiegato meglio. :)

Avatar utente
toniospritz
star3
Messaggi: 61
Iscritto il: 03/01/17, 23:18

Guppy flagellati e popolazione dimezzata...

Messaggio di toniospritz » 04/07/2017, 18:44

eccomi con l'up...
Purtroppo i decessi sono continuati con una media di uno al giorno. Ho effettuato un cambio totale dell'acqua seguito da un giorno di digiuno. I guppy sembrano comunque essersi sgonfiati ma nelle feci sono comunque ancor ben presenti i flagellati.

Avatar utente
Marah-chan
Ex-moderatore
Messaggi: 3395
Iscritto il: 22/01/15, 18:30

Guppy flagellati e popolazione dimezzata...

Messaggio di Marah-chan » 04/07/2017, 22:12

Mi dispiace molto per gli altri decessi.. quindi adesso quanti pescetti rimangono? Hanno sintomi? Che cur stai adottando?
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]

Avatar utente
toniospritz
star3
Messaggi: 61
Iscritto il: 03/01/17, 23:18

Guppy flagellati e popolazione dimezzata...

Messaggio di toniospritz » 04/07/2017, 23:18

Oggi ho pensato di cambiare solo 2lt di acqua per aspirare le feci e gli ho dato cibo normalmente. Prima di provare qualsiasi cosa volevo farli un po' riprendere...
Voi che consigliate? fra qualche giorno riprovo con il Flagyl o dite di cambiare il metodo di lotta? Vermox? non ho idee sul proseguo...

Avatar utente
toniospritz
star3
Messaggi: 61
Iscritto il: 03/01/17, 23:18

Guppy flagellati e popolazione dimezzata...

Messaggio di toniospritz » 06/07/2017, 18:04

Scusa @Marah-chan, per la fretta da cell non avevo letto bene tutto... allora, mi rimangono una 20ina di pesciotti di cui un maschio gonfio ed ancora feci con presenza di flagellati.
Vogliamo riprovare il Flagyl per 5gg? aggiungo delle vitamine? (se si, non so proprio quali comprare)...

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Guppy flagellati e popolazione dimezzata...

Messaggio di FedericoF » 06/07/2017, 18:10

Scusa mi potresti fare una foto dei pesci dall'alto?
Dal tipo di emorragia sembra molto la stessa che veniva ai miei quando morivano di idropisia..
Hanno le squame alzate?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti