Fai un paio di cambi in vaschetta di quarantena con sola acqua di osmosi, fino a portare il KH a circa 4-5 (non di meno!), distanziandoli di qualche ora per non creare sbalzi repentini che potrebbero aggravare la situazione del guppy.
Non mettere più sale, facendo tornare l'acqua a dolce.
Poi procurati un contenitore più piccolo, diciamo 1-2 litri.
Dovrai spostare il pesce in questo contenitore (riempito con l'acqua della quarantena), poi sciogliere in un bicchiere il Minocin calcolando 50 mg di principio attivo ogni litro d'acqua del contenitore.
Una volta sciolto, versa pian piano il medicinale nel contenitore, per far abituare gradualmente il pesce.
Poi copri il contenitore con un panno, perchè il Minocin è fotosensibile (ma controlla spesso la tolleranza del pesce al farmaco).
Il gupy dovrà restare in questo bagno per 6 ore, al termine delle quali dovrai spostarlo di nuovo in vaschetta di quarantena, facendogli un breve ambientamento

Va fatto un bagno al giorno, possibilmente alla stessa ora, per almeno 5 giorni. Ogni volta, il bagno va ripreparato nuovo.
Aggiornaci spesso, così valutiamo insieme la durata esatta della cura
Mentre il guppy è nel contenitore del bagno, nella vaschetta di quarantena sifona il fondo e ripristina il livello usando acqua nuova allo stesso KH.
Aggiunto dopo 36 secondi:
Ah, dai pochissimo da mangiare, veramente poco. E solo quando il pesce si trova in quarantena
