Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
LaSignorGuppy

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 28/01/23, 22:25
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Lumen: 475 lm
- Temp. colore: 11 white LED 6.500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Fauna: Guppy Platy Otociclus Neon / Axolotl
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di LaSignorGuppy » 30/01/2023, 14:55

Mi sono accorta mentre compravo dei nuovi Guppy di una macchia nera al di sopra dell'ano che è dentro alla mia femmina di Guppy...ho letto dei articoli e dicono che è incinta! Sarà vero?
Aggiunto dopo 9 minuti 44 secondi:
IMG_20230130_150442_5628892225773298812.jpg
Aggiunto dopo 49 secondi:
IMG_20230130_150408_8402340579436970612.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
LaSignorGuppy
-
sp19
- Messaggi: 5933
- Messaggi: 5933
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 30/01/2023, 19:03
In teoria sì, @
Phenomena ?
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
-
Phenomena
- Messaggi: 3831
- Messaggi: 3831
- Ringraziato: 1143
- Iscritto il: 18/05/20, 11:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 80x40x51h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 11720
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite Black
- Flora: Emerse:
Pothos
Tradescantia
Sommerse:
Hygrophila corimbosa
Hygrophila polisperma
Cabomba caroliniana
Ceratophyllum demersum
Cryptocoryne wendtii tropica
Anubias barteri
Anubias nana
Bolbitis heudelotii
- Fauna: Guppy blu moscow
Planorbella duryi
Physa
- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri avviato il 13/6/24
Fauna: Neocaridine Bloody Mary
Piante: Cryptocoryne wendtii kompakt, Christmas Moss, hygrophila polysperma, limnophila sessiliflora.
-
Grazie inviati:
719
-
Grazie ricevuti:
1143
Messaggio
di Phenomena » 02/02/2023, 10:20
Direi di si

Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue
And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)
Phenomena
-
Necton
- Messaggi: 1239
- Messaggi: 1239
- Ringraziato: 445
- Iscritto il: 25/12/21, 20:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaietto di quarzo + lapillo
- Flora: Najas guadalupensis, Ceratophyllum demersum, Vallisneria sp., Anubias nana, Java moss, Lemna sp., Pistia stratiotes.
- Fauna: Livebearers
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
445
Messaggio
di Necton » 05/02/2023, 19:48
Le femmine di guppy mostrano sempre la macchia gravidica, e questa diventa visibile già dopo qualche settimana dalla nascita.
Semplicemente quando sono gravide può diventare più grande e scura, ma questo dipende anche dalla "varietà" e dal numero di avannotti prodotti.
Necton
Chi c’è in linea
Visitano il forum: antoacqua e 4 ospiti